(1) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso. Manual de instrucciones DVP-NS765P Sony Corporation

Tamaño: px
Comenzar la demostración a partir de la página:

Download "(1) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso. Manual de instrucciones DVP-NS765P Sony Corporation"

Transcripción

1 (1) CD/DVD Player Istruzioni per l uso Manual de instrucciones IT ES DVP-NS765P 2004 Sony Corporation

2 ATTENZIONE Complimenti! Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre l apparecchio a pioggia o umidità. Per evitare scosse elettriche, non aprire l apparecchio. Per le riparazioni rivolgersi solo a personale qualificato. Il cavo di alimentazione deve essere sostituito solo da personale qualificato. Questo apparecchio appartiene alla categoria dei prodotti laser di CLASSE 1. Il contrassegno CLASS 1 LASER PRODUCT si trova nella parte posteriore esterna. AVVERTENZA Con questo prodotto l utilizzo di strumenti ottici può causare problemi agli occhi. Dato che il raggio laser usato in questo lettore CD/DVD è pericoloso per gli occhi, non cercare di smontare l apparecchio. Per le riparazioni rivolgersi solo a personale qualificato. Precauzioni Sicurezza Questo apparecchio funziona con una tensione da V CA, 50/60 Hz. Verificare che la tensione operativa dell apparecchio sia identica alla tensione di alimentazione locale. Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non collocare oggetti contenenti liquidi, quale un vaso, sull apparecchio. Installazione Non installare l apparecchio in posizione inclinata, dato che è stato progettato per il funzionamento nella sola posizione orizzontale. Grazie per l acquisto del lettore CD/DVD Sony. Prima di utilizzare l apparecchio, si raccomanda di leggere attentamente queste istruzioni e di conservarle per un futuro riferimento. 2 IT

3 Precauzioni Sicurezza Se un qualunque oggetto solido o sostanza liquida dovesse penetrare nell apparecchio, scollegarlo e farlo controllare da personale qualificato prima di riutilizzarlo. Fonti di alimentazione Il lettore continua ad essere alimentato con energia elettrica CA finché rimane collegato alla presa di rete, anche se è stato spento. Se si prevede di non utilizzare il lettore per un lungo periodo di tempo, scollegarlo dalla presa di rete. Per scollegare il cavo di alimentazione CA (corrente domestica) afferrare la presa, evitando di tirare il cavo stesso. Installazione Collocare il lettore in un ambiente che consenta un adeguata circolazione d aria per prevenire il surriscaldamento interno. Non collocare il lettore su superfici morbide, come su un tappeto. Non collocare il lettore in prossimità di fonti di calore o in luoghi esposti alla luce diretta del sole, eccessivamente polverosi o soggetti a scosse meccaniche. Funzionamento Se il lettore viene spostato direttamente da un luogo freddo ad uno caldo o se viene posto in un ambiente molto umido, è possibile che si formi della condensa sulle lenti all interno del lettore. Se ciò dovesse verificarsi, il lettore potrebbe non funzionare correttamente. In questo caso, rimuovere il disco e lasciare acceso il lettore per circa mezz ora, per consentire l evaporazione della condensa. Quando si sposta il lettore, estrarre gli eventuali dischi. Non facendolo, il disco potrebbe danneggiarsi. Regolazione del volume Non alzare eccessivamente il volume durante l ascolto di una parte di brano con livelli di suono molto bassi o con segnali audio assenti. Così facendo, i diffusori potrebbero essere danneggiati nel caso in cui venisse riprodotto un suono a livello massimo. Pulizia Pulire l apparecchio, il pannello e i comandi con un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione detergente delicata. Non utilizzare alcun tipo di spugnetta o polvere abrasiva, né solventi come alcol o benzene. Pulizia dei dischi Non utilizzare dischi di pulizia disponibili in commercio, in quanto potrebbero causare problemi di funzionamento. IMPORTANTE Avvertenza: Questo lettore è in grado di visualizzare sullo schermo del televisore un fermo immagine o l immagine di un indicazione a schermo per un periodo di tempo indeterminato. Non visualizzare sul televisore tali tipi di immagine per periodi di tempo prolungati onde evitare di causare danni irreversibili allo schermo del televisore. I televisori con pannello del display al plasma e i TV proiettori sono soggetti a tale rischio. Per qualsiasi domanda o problema riguardanti il lettore, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino. IT 3 IT

4 Indice 4 IT ATTENZIONE Complimenti! Precauzioni Informazioni relative al presente manuale Questo lettore riproduce i seguenti dischi Note sui dischi Indice dei componenti e dei comandi Guida per l uso del display del menu di controllo (Magic Pad) Collegamenti Collegamento del lettore Punto 1: Disimballaggio Punto 2: Inserimento delle pile nel telecomando Punto 3: Collegamento dei cavi video Punto 4: Collegamento dei cavi audio Punto 5: Collegamento del cavo di alimentazione Punto 6: Impostazione rapida Riproduzione di dischi Riproduzione di dischi Ripristino della riproduzione dal punto in cui il disco è stato arrestato (Ripristino Multi-disc) Uso del menu del DVD Selezione di ORIGINAL o PLAY LIST su un DVD-RW Riproduzione di VIDEO CD con le funzioni PBC (Riproduzione PBC) Vari modi di riproduzione (Riproduzione programmata, riproduzione casuale, Riproduzione ripetuta, Riproduzione ripetuta A-B) Ricerca di una scena Ricerca di un punto specifico di un disco (Ricerca, Scorrimento, Riproduzione al rallentatore, Freeze Frame) Ricerca di titolo/capitolo/brano/scena e così via Ricerca in base alla scena (PICTURE NAVIGATION) Visualizzazione delle informazioni sul disco Controllo del tempo di riproduzione e del tempo residuo Regolazioni audio Modifica dell audio Impostazioni TV Virtual Surround (TVS) Riproduzione di film Modifica degli angoli di visualizzazione Visualizzazione dei sottotitoli Regolazione dell immagine di riproduzione (PERSONALIZZA IMMAGINE) Regolazione della nitidezza delle immagini (NITIDEZZA)

5 Ascolto di audio MP3 e visione di immagini JPEG Informazioni sulle piste sonore MP3 e sui file di immagini JPEG Riproduzione delle piste sonore MP3 e dei file di immagini JPEG Riproduzione di file di immagini JPEG sotto forma di presentazione di diapositive Riproduzione di video DivX Informazioni sui file video DivX Riproduzione di file video DivX Uso delle funzioni aggiuntive Blocco dei dischi (PROTEZIONE PERSONALIZZATA, PROTEZIONE) Uso del televisore mediante il telecomando in dotazione Impostazioni e regolazioni Uso del display di impostazione Impostazione della lingua delle indicazioni a schermo o della pista sonora (IMPOSTAZIONE LINGUA) Impostazioni del display (IMPOSTAZIONE SCHERMO) Impostazioni personalizzate (IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA) Impostazioni per l audio (IMPOSTAZIONE AUDIO) Informazioni aggiuntive Guida alla soluzione dei problemi Funzione di autodiagnostica (lettere e numeri visualizzati nel display) Glossario Caratteristiche tecniche Elenco dei codici della lingua Indice IT

6 Informazioni relative al presente manuale Le istruzioni riportate in questo manuale descrivono i comandi sul telecomando. È possibile utilizzare anche i comandi sul lettore se questi hanno denominazioni uguali o simili a quelle sul telecomando. È possibile che DVD venga utilizzato come termine generico per DVD VIDEO, DVD+RW/DVD+R e DVD-RW/DVD-R. Il significato delle icone utilizzate in questo manuale viene descritto di seguito: Icone Significato Funzioni disponibili per DVD VIDEO e DVD+RW/DVD+R o DVD-RW/DVD-R nel modo video Funzioni disponibili per DVD-RW nel modo VR (Video Recording, registrazione video) Funzioni disponibili per i VIDEO CD (compresi i Super VCD o i CD-R/CD-RW nel formato video CD o Super VCD) Funzioni disponibili per CD o CD-R/CD-RW audio nel formato CD audio Funzioni disponibili per DATA CD (CD-ROM/CD-R/CD-RW contenenti piste sonore MP3* 1, file di immagini JPEG e file video DivX) Funzioni disponibili per DATA DVD (DVD-R/DVD-RW/ DVD+R/DVD+RW) contenenti file video DivX* 2 * 3. *1 MP3 (MPEG1 Audio Layer 3) è un formato standard per la compressione dei dati audio definito da ISO (International Organization for Standardization)/MPEG. *2 DivX è una tecnologia di compressione di file video, sviluppata da DivXNetworks, Inc. *3 DivX, DivX Certified e i loghi associati sono marchi di DivXNetworks, Inc. e sono utilizzati su licenza della stessa. Questo lettore riproduce i seguenti dischi Formato del disco DVD VIDEO (pagina 87) DVD-RW (pagina 87) VIDEO CD CD audio DVD VIDEO e DVD-RW sono marchi di fabbrica. Nota sui CD/DVD Il presente lettore è in grado di riprodurre CD-ROM/CD-R/CD-RW registrati nei seguenti formati: formato CD audio formato CD video piste sonore MP3, file di immagini JPEG e file video DivX di formato conforme a ISO9660* Level 1/Level 2 o al formato esteso Joliet formato KODAK Picture CD * Formati logici di file e cartelle su CD-ROM definiti da ISO (International Organization for Standardization). Il presente lettore è in grado di riprodurre DVD-ROM/DVD+RW/DVD-RW/DVD+R/ DVD-R registrati nei seguenti formati: file video DivX di formato conforme a UDF. 6 IT

7 NO Esempio di dischi che il lettore non è in grado di riprodurre Il lettore non riproduce i seguenti dischi: CD-ROM/CD-R/CD-RW diversi da quelli registrati nei formati elencati nella pagina precedente. CD-ROM registrati nel formato PHOTO CD. Parte dei dati di CD-Extra. DVD audio. DVD-R/DVD-RW/DVD+R/DVD+RW non contenenti file video DivX. Inoltre, il lettore non riproduce i seguenti dischi: DVD VIDEO con un codice di zona diverso. Dischi di forma non standard (ad esempio, a forma di cuore o quadrati). Dischi sui quali sono stati applicati carta o adesivi. Dischi sui quali sono presenti residui di sostanze adesive. Codice di zona Il presente lettore riporta stampato sul retro un codice di zona e riproduce unicamente DVD VIDEO (solo riproduzione) contrassegnati dallo stesso codice di zona. Questo sistema viene utilizzato per garantire la protezione del copyright. Mediante il presente lettore, è inoltre possibile riprodurre DVD VIDEO con il contrassegno. ALL Se si tenta di riprodurre altri tipi di DVD VIDEO appare il messaggio Impossibile riprodurre questo disco per limiti di area. sullo schermo del televisore. È possibile che alcuni tipi di DVD VIDEO non riportino il codice di zona anche se la riproduzione di DVD VIDEO è vietata dai limiti di zona. Note Note su DVD+RW/DVD+R, DVD-RW/DVD-R o CD-R/CD-RW Alcuni DVD+RW/DVD+R, DVD-RW/DVD-R o CD-R/CD-RW non possono essere riprodotti mediante il presente lettore a causa della qualità della registrazione, delle condizioni fisiche del disco o delle caratteristiche dell apparecchio di registrazione e del software di creazione. Se il disco non è stato finalizzato in modo corretto, non viene riprodotto. Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni per l uso dell apparecchio di registrazione. È possibile che alcune funzioni di riproduzione non siano disponibili con alcuni DVD+RW/DVD+R, anche se questi ultimi sono stati finalizzati correttamente. In questo caso, riprodurre il disco utilizzando il modo di riproduzione normale. Inoltre, non è possibile riprodurre alcuni DATA CD/DATA DVD creati nel formato Packet Write. Dischi audio codificati mediante tecnologie di protezione del copyright Questo prodotto è stato progettato per la riproduzione di dischi conformi allo standard CD (Compact Disc). Di recente, alcune case discografiche hanno immesso sul mercato dischi audio codificati con tecnologie di protezione del copyright. Alcuni di questi dischi non sono conformi allo standard CD, pertanto potrebbe non essere possibile riprodurli mediante il presente apparecchio. Nota sulle operazioni di riproduzione dei dischi DVD e VIDEO CD È possibile che alcune operazioni di riproduzione dei DVD e dei VIDEO CD vengano intenzionalmente stabilite dai produttori di software. Dato che questo lettore riproduce DVD e VIDEO CD in base al contenuto del disco fissato dai produttori di software, alcune funzioni di riproduzione potrebbero non essere disponibili. Consultare inoltre le istruzioni in dotazione con i DVD o i VIDEO CD. 00V 00Hz 00W DVP XXXX X Codice di zona,continua 7 IT

8 Copyright Il presente prodotto incorpora una tecnologia di protezione del copyright protetta da brevetti statunitensi e da altri diritti di proprietà intellettuale. L uso di questa tecnologia di protezione del copyright deve essere autorizzato da Macrovision ed è inteso solo per l uso domestico e per altri usi di visione limitata, salvo quanto diversamente autorizzato da Macrovision. Non sono consentiti lo smontaggio o la manomissione. Note sui dischi Per mantenere i dischi puliti, afferrarli dal bordo. Evitare di toccarne la superficie. Non esporre i dischi alla luce solare diretta o a fonti di calore, quali condotti di aria calda, né lasciarli in un auto parcheggiata al sole, poiché la temperatura interna potrebbe aumentare considerevolmente. Dopo la riproduzione, riporre il disco nell apposita custodia. Pulire il disco con un panno di pulizia. Procedere dal centro verso l esterno. Non utilizzare solventi quali benzene, acquaragia, detergenti disponibili in commercio o spray antistatici per dischi in vinile. Se l etichetta del disco è stata stampata, lasciare che si asciughi prima di riprodurre il disco. 8 IT

9 Indice dei componenti e dei comandi Per ulteriori informazioni, consultare le pagine indicate fra parentesi. Pannello frontale A Tasto [/1 (accensione/attesa) (30) B Vassoio del disco (30) C Tasto A (apertura/chiusura) (30) D Tasto H (riproduzione) (30) E Tasto X (pausa) (31) F Tasto x (arresto) (31) G Tasti./> (indietro/avanti) (41) H Tasto/indicatore PROGRESSIVE (progressivo) (19) Si illumina quando il lettore trasmette segnali progressivi. I Display del pannello frontale (10) J (sensore del telecomando) (16),continua 9 IT

10 Display del pannello frontale Durante la riproduzione di un DVD VIDEO/DVD-RW Tipo di disco Stato della riproduzione Si illumina quando viene modificato l angolo (52) Si accende durante la riproduzione ripetuta (39) Segnale audio corrente (49) Titolo corrente/capitolo o tempo di riproduzione (45) Durante la riproduzione di un VIDEO CD con controllo della riproduzione (PBC) (35) Tipo di disco Stato della riproduzione Si accende durante la riproduzione ripetuta A-B (40) Scena corrente o tempo di riproduzione (45) Durante la riproduzione di un CD, DATA DVD (video DivX), DATA CD (audio MP3/video DivX) o VIDEO CD (senza PBC) Stato della riproduzione Si accende durante la riproduzione ripetuta (39) Brano corrente* (45) Tipo di disco Si accende durante la riproduzione di piste sonore MP3 (56) Tempo di riproduzione (45) * Durante la riproduzione di file video DivX, il brano in riproduzione non viene visualizzato. z Suggerimento È possibile regolare l illuminazione del display del pannello frontale effettuando le opportune impostazioni relative a LUMINOSITÀ DISPLAY in IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA. (pagina 78) 10 IT

11 PB/CB PR/CR Pannello posteriore COAXIAL OPTICAL R-AUDIO-L VIDEO Y LINE OUT S VIDEO OUT COMPONENT VIDEO OUT LINE (RGB)-TV PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL DIGITAL OUT A Presa DIGITAL OUT (COAXIAL) (uscita digitale, coassiale) (23) (24) (25) B Presa DIGITAL OUT (OPTICAL) (uscita digitale, ottica) (23) (24) (25) C Prese LINE OUT L/R (AUDIO) (uscita linea L/R, audio) (22) (23) (24) D Presa LINE OUT (VIDEO) (uscita linea, video) (17) E Presa S VIDEO OUT (uscita s video) (17) F Prese COMPONENT VIDEO OUT (Y, PB/CB, PR/CR) (uscita video componente, Y, PB/CB, PR/CR) (17) G Presa LINE (RGB) - TV (linea, RGB- TV) (17) (27),continua 11 IT

12 Telecomando A Tasto TV [/1 (accensione/attesa) (72) B Tasto Z (apertura/chiusura) (31) C Tasti numerici (33) Il tasto numero 5 dispone di un punto tattile.* D Tasto CLEAR (cancella) (36) E Tasto (sottotitoli) (52) F Tasto (audio) (48) G Tasti./> (indietro/avanti) (31) H Tasti m/m (scorrimento/ rallentatore) (42) I Tasto X (pausa) (31) J Tasto H (riproduzione) (30) Il tasto H dispone di un punto tattile.* K Tasti C/X/x/c (33) L Tasto DISPLAY (display) (13) M Tasto TOP MENU (menu superiore) (33) N Tasto [/1 (accensione/attesa) (30) O 2 Tasti (volume) +/ (72) Il tasto + dispone di un punto tattile.* P Tasto t (TV/video) (72) Q Tasto TIME/TEXT (durata/testo) (45) R Tasto PICTURE MODE (modo immagine) (53) S Tasto (angolo) (52) T Tasto SUR (surround) (50) U Tasto PICTURE NAVI (navigazione immagine) (44, 59) V Tasto ZOOM (zoom) (31, 59) W Tasto (avanzamento rapido/ salto fotogramma) (31, 42) X Tasto (riproduzione rapida/ salto fotogramma) (31, 42) Y Tasto x (arresto) (31) Z Tasto ENTER (invio) (28) wj Tasto O RETURN (invio) (31) wk Tasto MENU (menu) (33) (58) * Utilizzare il punto tattile come punto di riferimento durante l uso del lettore. 12 IT

13 Guida per l uso del display del menu di controllo (Magic Pad) Utilizzare il menu di controllo per selezionare una funzione e visualizzare le informazioni correlate. Premere più volte DISPLAY per attivare o modificare il display del menu di controllo come riportato di seguito:, Display del menu di controllo 1 m Display del menu di controllo 2 (Solo per DATA CD senza file video DivX) m Display del menu di controllo disattivato Display del menu di controllo Nei display 1 e 2 del menu di controllo vengono visualizzate voci diverse, a seconda del tipo di disco. Per ulteriori informazioni su ciascuna voce, consultare le pagine tra parentesi. Esempio: display del menu di controllo 1 durante la riproduzione di un DVD VIDEO. Voci del menu di controllo Voce selezionata 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 OFF OFF IMPOSTA ON Numero del capitolo in fase di riproduzione* 2 Numero del titolo in fase di riproduzione* 1 Numero totale di titoli* 1 Numero totale di capitoli* 2 PLAY DVD VIDEO Stato della riproduzione (N riproduzione, X pausa, x arresto e così via) Tipo di disco in fase di riproduzione* 3 Tempo di riproduzione* 4 Impostazione corrente Opzioni Nome della funzione della voce del menu di controllo selezionata Messaggio di funzionamento PROGRAMMA ENTER *1 Consente di visualizzare il numero della scena per i VIDEO CD (funzione PBC attivata), il numero del brano per i VIDEO CD/CD, il numero di album per i DATA DVD/DATA CD. *2 Consente di visualizzare il numero di indice per i VIDEO CD, il numero della pista sonora MP3 o del file di immagini JPEG per i DATA CD. Numero file video DivX per DATA DVD. *3 Consente di visualizzare i Super VCD come SVCD. *4 Consente di visualizzare la data per i file JPEG. Esci: DISPLAY Per disattivare il display Premere DISPLAY.,continua 13 IT

14 Elenco delle voci del menu di controllo Voce Nome della voce, funzione, tipo di disco correlato TITOLO (pagina 42)/SCENA (pagina 42)/BRANO (pagina 42) Seleziona il titolo, la scena o il brano da riprodurre. CAPITOLO (pagina 42)/INDICE (pagina 42) Seleziona il capitolo o l indice da riprodurre. * BRANO (pagina 42) Seleziona il brano da riprodurre. ORIGINAL/PLAY LIST (pagina 34) Seleziona il tipo di titoli (DVD-RW) da riprodurre, il titolo ORIGINAL o una PLAY LIST modificata. DURATA/TESTO (pagina 42) Controlla il tempo trascorso e il tempo di riproduzione residuo. Immettere il codice temporale per la ricerca dell immagine e della musica. Visualizza il testo del DVD/CD o il nome del brano del DATA DVD/DATA CD. PROGRAMMA (pagina 36) Seleziona il titolo, capitolo o brano da riprodurre nell ordine desiderato. CASUALE (pagina 38) Riproduce il titolo, il capitolo o il brano in ordine causale. RIPETIZIONE (pagina 39) Riproduce più volte l intero disco (tutti i titoli/tutti i brani/tutti gli album) o un titolo/ capitolo/brano/album/file. RIPETIZIONE A-B (pagina 40) Indica le parti di cui si desidera eseguire la riproduzione ripetuta. NITIDEZZA (pagina 55) Aumenta il perimetro dell immagine per riprodurre un immagine più nitida. PROTEZIONE (pagina 68) Impostare questa funzione per impedire la riproduzione mediante questo lettore. IMPOSTAZIONE (pagina 74) VERSIONE RAPIDA (pagina 27) Utilizzare l impostazione rapida per scegliere la lingua desiderata per i messaggi a schermo, il rapporto di formato del televisore e il segnale dell uscita audio. VERSIONE PERSONALIZZATA Oltre all Impostazione rapida, è possibile effettuare varie altre impostazioni. REIMPOSTA Ripristina le impostazioni di IMPOSTAZIONE sul valore predefinito. ALBUM (pagina 42) Seleziona l album da riprodurre. FILE (pagina 42) Seleziona il file di immagini JPEG o il file video DivX da riprodurre. * DATA (pagina 59) Visualizza la data in cui l immagine è stata catturata mediante una macchina fotografica digitale. 14 IT

15 * INTERVALLO (pagina 63) Indica l intervallo di tempo in cui le diapositive vengono visualizzate sullo schermo. * EFFETTO (pagina 63) Consente di selezionare gli effetti da utilizzare per la visualizzazione delle diapositive durante una presentazione. * MODALITÀ (MP3, JPEG) (pagina 59) Seleziona il tipo di dati, ossia la pista sonora MP3 (AUDIO), il file di immagini JPEG (IMMAGINE) o entrambi (AUTO) da riprodurre durante l uso di un DATA CD. * Queste voci non sono visualizzate durante la riproduzione di un DATA CD con file video DivX. z Suggerimento L indicatore relativo all icona del menu di controllo si illumina in verde t quando si seleziona una qualsiasi voce ad eccezione di OFF. (Solo PROGRAMMA, CASUALE, RIPETIZIONE, RIPETIZIONE A-B, NITIDEZZA ). L indicatore ORIGINAL/PLAY LIST si illumina in verde quando viene selezionata la voce PLAY LIST (impostazione predefinita). 15 IT

16 Collegamenti Collegamento del lettore Seguire la procedura descritta ai punti da 1 a 6 per eseguire il collegamento e regolare le impostazioni del lettore. Note Collegare saldamente i cavi per evitare disturbi non desiderati. Consultare le istruzioni per l uso degli apparecchi da collegare. Non è possibile collegare questo lettore ad un televisore non dotato di una presa SCART o di ingresso video. Accertarsi di scollegare l alimentazione principale di tutti gli apparecchi prima di effettuare i collegamenti. Punto 1: Disimballaggio Assicurarsi di avere ricevuto i seguenti articoli: Telecomando (1) Pile R6 (formato AA) (2) Punto 2: Inserimento delle pile nel telecomando È possibile utilizzare il lettore mediante il telecomando in dotazione. Inserire due pile R6 (formato AA) facendo corrispondere le estremità 3 e # delle pile con i contrassegni all interno dell apposito scomparto. Durante l uso del telecomando, puntare quest ultimo in direzione del sensore del comando a distanza sul lettore. Note Non lasciare il telecomando in un luogo eccessivamente caldo o umido. Non far penetrare alcun corpo estraneo all interno del telecomando, soprattutto durante la sostituzione delle pile. Non esporre il sensore del telecomando alla luce diretta del sole o ad sistemi di illuminazione. Diversamente, si potrebbero causare problemi di funzionamento. Se si prevede di non utilizzare il telecomando per un lungo periodo, rimuovere le pile per evitare danni dovuti a perdite di elettrolita e corrosione. 16 IT

17 COAXIAL OPTICAL PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL R-AUDIO-L VIDEO Y PB/CB PR/CR Punto 3: Collegamento dei cavi video Collegare il lettore al monitor del televisore, al proiettore o all amplificatore AV (ricevitore) utilizzando un cavo video. Scegliere uno schema da A a D, in base alla presa di ingresso del monitor del televisore/proiettore/amplificatore AV (ricevitore). Per visualizzare immagini con segnale progressivo (525p o 625p) mediante un televisore, proiettore o monitor compatibile, occorre utilizzare lo schema A. C INPUT VIDEO Cavo audio/video (non in dotazione) Cavo S VIDEO (non in dotazione) INPUT S VIDEO D Collegamenti L AUDIO Televisore, proiettore o amplificatore AV (ricevitore) R Televisore, proiettore o amplificatore AV (ricevitore) a LINE OUT (VIDEO) (gialla) a S VIDEO OUT LINE OUT S VIDEO OUT COMPONENT VIDEO OUT LINE (RGB)-TV DIGITAL OUT a COMPONENT VIDEO OUT Lettore CD/DVD (verde) (blu) (rossa) a LINE (RGB)-TV (verde) (blu) COMPONENT VIDEO IN Y PB Cavo SCART (non in dotazione) (rossa) PR A Televisore, proiettore o amplificatore AV (ricevitore) Cavo video componente (non in dotazione) Televisore B l : Flusso del segnale Note Quando si effettua il collegamento a un televisore progressivo, si consiglia di utilizzare solo il modello A. Se si effettua il collegamento al televisore utilizzando sia A che B, uno speciale segnale di controllo trasmesso tramite il cavo SCART potrebbe far sì che il segnale venga commutato alla presa SCART.,continua 17 IT

18 A Se si effettua il collegamento a un monitor, proiettore o amplificatore AV (ricevitore) dotato di prese di ingresso video componente (Y, PB/CB, PR/CR) Collegare l apparecchio mediante le prese COMPONENT VIDEO OUT utilizzando un cavo video componente (non in dotazione) o tre cavi video (non in dotazione) dello stesso tipo e della stessa lunghezza. La qualità delle immagini sarà elevata e la riproduzione dei colori accurata. Se il televisore accetta i segnali di formato 525p/625p progressivo, utilizzare questo collegamento e premere il tasto PROGRESSIVE sul pannello frontale per inviare segnali di uscita progressivi. Per ulteriori informazioni, vedere Uso del tasto PROGRESSIVE (pagina 19). Verde Blu Rossa Verde Blu Rossa B Se si effettua il collegamento ad una presa di ingresso SCART Collegare un cavo SCART (non in dotazione). Assicurarsi di effettuare i collegamenti in modo saldo onde evitare che si verifichino eventuali disturbi. Se per il collegamento viene utilizzato il cavo SCART, verificare che il televisore sia conforme ai segnali S video o RGB. Consultare le istruzioni per l uso del televisore da collegare. Inoltre, se LINE viene impostato su S VIDEO o RGB sotto IMPOSTAZIONE SCHERMO nel display di impostazione (pagina 77), utilizzare un cavo SCART conforme a ciascun segnale. Con questo collegamento, selezionare NORMALE (INTERLACE) (predefinito) premendo il tasto PROGRESSIVE sul pannello anteriore. C Se si effettua il collegamento ad una presa di ingresso video Collegare la spina gialla di un cavo audio/video (non in dotazione) alla presa gialla (video). La qualità delle immagini sarà standard. Con questo collegamento, selezionare NORMALE (INTERLACE) (predefinito) premendo il tasto PROGRESSIVE sul pannello anteriore. Gialla Bianca (L) Rossa (R) Gialla Bianca (L) Rossa (R) D Se si effettua il collegamento ad una presa di ingresso S VIDEO Collegare un cavo S VIDEO (non in dotazione). La qualità delle immagini sarà elevata. Con questo collegamento, selezionare NORMAL (INTERLACE) (predefinito) premendo il tasto PROGRESSIVE sul pannello anteriore. 18 IT

19 Se si effettua il collegamento ad un televisore a schermo ampio A seconda del disco, è possibile che l immagine non venga visualizzata per intero sullo schermo del televisore. Per modificare il rapporto di formato, vedere a pagina 77. Note Assicurarsi di non collegare un videoregistratore e simili tra il televisore e il lettore. Trasmettendo i segnali del lettore tramite il videoregistratore, l immagine visualizzata sul televisore potrebbe non essere nitida. Se il televisore dispone di una sola presa di ingresso audio/video, collegare il lettore a quest ultima. Videoregistratore Collegamenti Lettore CD/DVD Collegare direttamente Televisore Poiché non tutti i televisori ad alta definizione sono completamente compatibili con il presente lettore, sulle immagini potrebbero apparire dei disturbi. In caso di problemi relativi alle immagini con scansione progressiva 525 o 625, si consiglia di effettuare il collegamento in base all uscita relativa alla definizione standard. In caso di domande concernenti la compatibilità del televisore con il presente modello di lettore DVD da 525p e 625p, rivolgersi al centro di assistenza clienti Sony. Se il lettore viene collegato al televisore mediante le prese SCART, la sorgente di ingresso del televisore viene impostata sul lettore in modo automatico al momento dell avvio della riproduzione. In questo caso, premere t (TV/video) sul telecomando per ripristinare l ingresso sul televisore. Impostando LINE in IMPOSTAZIONE SCHERMO su RGB (pagina 27, 78), il lettore non trasmette segnali video componenti. Quando si riproduce un disco registrato in un sistema a colori NTSC, il lettore invia il segnale video o il display di impostazione, ecc... nel sistema a colori NTSC e l immagine potrebbe non apparire sui televisori del sistema a colori PAL. In questo caso, aprire il vassoio e rimuovere il disco. Uso del tasto PROGRESSIVE Il tasto PROGRESSIVE presente sul pannello frontale consente di selezionare il formato dei segnali video emessi dal lettore (Progressivo o Interlacciato) e il metodo di conversione per i segnali progressivi: L indicatore PROGRESSIVE si illumina quando il lettore trasmette segnali progressivi. Ad ogni pressione del tasto PROGRESSIVE, il display cambia come segue: PROGRESSIVE AUTO m PROGRESSIVE VIDEO m NORMALE (INTERLACE) PROGRESSIVE AUTO Scegliere questa impostazione quando: il televisore in uso accetta i segnali progressivi, se il televisore è collegato alle prese COMPONENT VIDEO OUT. Normalmente, selezionare nelle condizioni sopra descritte. Questo rileva automaticamente il tipo di software e seleziona il metodo di conversione appropriato. Si tenga presente che l immagine non sarà chiara o che non apparirà nessuna immagine nel caso in cui si selezionino queste immagini quando nessuna delle condizioni di cui sopra è soddisfatta.,continua 19 IT

20 PROGRESSIVE VIDEO Scegliere questa impostazione quando: il televisore in uso accetta i segnali progressivi, se il televisore è collegato alle prese COMPONENT VIDEO OUT e si desidera fissare il metodo di conversione su PROGRESSIVE VIDEO per il software basato su video. Selezionare se l immagine non è chiara quando si seleziona PROGRESSIVE AUTO. Si tenga presente che l immagine non sarà chiara o che non apparirà nessuna immagine nel caso in cui si selezionino queste immagini quando nessuna delle condizioni di cui sopra è soddisfatta. NORMALE (INTERLACE) Scegliere questa impostazione quando: il televisore in uso non accetta i segnali progressivi, oppure il televisore è collegato a prese diverse dalle prese COMPONENT VIDEO OUT (LINE OUT (VIDEO) o S VIDEO OUT). Informazioni sui tipi di software DVD e sul metodo di conversione I software DVD possono essere suddivisi in due tipi: software basato su film e software basato su video. I software basati su video, ad esempio le commedie televisive, derivano dalla televisione e visualizzano immagini a 30 fotogrammi/60 campi al secondo. I software basati su film derivano dai film e visualizzano le immagini a 24 fotogrammi al secondo. Alcuni DVD contengono sia software video che software film. Affinché queste immagini appaiano naturali sullo schermo quando vengono trasmesse nel formato progressivo, i segnali progressivi vanno convertiti in modo da abbinare il tipo di software DVD che si sta osservando. Note Se vengono riprodotti software video in formato di segnale progressivo, è possibile che sezioni di alcuni tipi di immagine appaiano innaturali a causa del processo di conversione, nel caso in cui vengano trasmesse tramite le prese COMPONENT VIDEO OUT. Le immagini provenienti dalle prese S VIDEO OUT e LINE OUT (VIDEO) non vengono interessate, in quanto vengono inviate nel normale formato (interlacciato). Se si imposta LINE in IMPOSTAZIONE SCHERMO su RGB, il lettore passa a NORMALE (INTERLACE). Questo avverrà anche se si seleziona PROGRESSIVE AUTO o PROGRESSIVE VIDEO. 20 IT

21 Punto 4: Collegamento dei cavi audio Consultare la tabella riportata di seguito per scegliere il collegamento più adatto al sistema in uso. Accertarsi di leggere le istruzioni relative agli apparecchi che si desidera collegare. Selezionare un collegamento Selezionare uno dei seguenti collegamenti, da A a D. Apparecchi da collegare Televisore Effetti surround: TVS DINAMICO (pagina 50) TVS AMPIO (pagina 50) Collegamento A (pagina 22) Installazione (esempio) Collegamenti Amplificatore stereo (ricevitore) e due diffusori Effetti surround: TVS STANDARD (pagina 50) o Piastra MD/piastra DAT Effetti surround: TVS STANDARD (pagina 50) Amplificatore AV (ricevitore) dotato di decodificatore Dolby* 1 Surround (Pro Logic) e da 3 a 6 diffusori Effetti surround: Dolby Surround (Pro Logic) (pagina 87) B C (pagina 23) (pagina 24) Amplificatore AV (ricevitore) con prese di ingresso digitale dotato di decodificatore Dolby Digital, DTS* 2 o MPEG audio e 6 diffusori Effetti surround: Dolby Digital (5.1 canali) (pagina 87) DTS (pagina87) MPEG (5.1 canali) (pagina 87) D (pagina 25) z Suggerimento Se viene collegato un amplificatore AV (ricevitore) conforme alla frequenza di campionamento da 96 khz, utilizzare il collegamento D. *1 Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic e il simbolo della doppia D sono marchi dei Dolby Laboratories. *2 DTS e DTS Digital Out sono marchi di fabbrica di Digital Theater Systems, Inc.,continua 21 IT

22 COAXIAL PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL OPTICAL R-AUDIO-L VIDEO Y PB/CB PR/CR A Collegamento al televisore Mediante questo collegamento, l audio viene emesso dai diffusori del televisore. Se viene utilizzato il cavo SCART nello schema B della sezione Punto 3: Collegamento dei cavi video (pagina17), non è necessario collegare i cavi audio al televisore. Lettore CD/DVD LINE OUT S VIDEO OUT COMPONENT VIDEO OUT LINE (RGB)-TV DIGITAL OUT A R-AUDIO-L VIDEO (gialla)* (gialla)* Televisore LINE OUT (bianca) (bianca) a LINE OUT L/R (AUDIO) l : Flusso del segnale (rossa) * La spina gialla è utilizzata per i segnali video (pagina 17). Cavo audio/ video (non in dotazione) (rossa) z Suggerimento Per il collegamento ad un televisore monofonico, utilizzare un cavo di conversione stereo-mono (non in dotazione). Collegare le prese LINE OUT L/R (AUDIO) alla presa di ingresso audio del televisore. 22 IT

23 COAXIAL OPTICAL PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL R-AUDIO-L VIDEO Y PB/CB PR/CR B Collegamento ad un amplificatore stereo (ricevitore) e a 2 diffusori/ Collegamento ad una piastra MD o ad una piastra DAT Se l amplificatore stereo (ricevitore) è dotato solo delle prese di ingresso audio L e R, utilizzare B-1. Se l amplificatore (ricevitore) è dotato di una presa di ingresso digitale o se si effettua il collegamento ad una piastra MD o DAT, utilizzare B-2. In questo caso, è inoltre possibile collegare il lettore direttamente alla piastra MD o alla piastra DAT senza utilizzare l amplificatore stereo (ricevitore). Lettore CD/DVD Collegamenti LINE OUT S VIDEO OUT COMPONENT VIDEO OUT LINE (RGB)-TV DIGITAL OUT B-2 COAXIAL OPTICAL Cavo ottico digitale (non in dotazione) Rimuovere il cappuccio della presa prima di effettuare il collegamento B-1 (rossa) R-AUDIO-L VIDEO PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL DIGITAL OUT a DIGITAL OUT (COAXIAL o OPTICAL) Cavo digitale coassiale (non in dotazione) o o (bianca) Cavo audio stereo (non in dotazione) LINE OUT a LINE OUT L/R (AUDIO) (bianca) (rossa) all ingresso coassiale o ottico digitale all ingresso audio [Diffusori] Amplificatore stereo (ricevitore) Anteriore (L) Piastra MD/piastra DAT Anteriore (R) l : Flusso del segnale,continua 23 IT

24 COAXIAL OPTICAL PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL R-AUDIO-L VIDEO Y PB/CB PR/CR C Collegamento ad un amplificatore AV (ricevitore) dotato di un decodificatore Dolby Surround (Pro Logic) e di 3-6 diffusori È possibile utilizzare gli effetti Dolby Surround solo durante la riproduzione di dischi audio Dolby Surround o a più canali (Dolby Digital). Se l amplificatore (ricevitore) è dotato solo delle prese di ingresso audio L e R, utilizzare C-1. Se l amplificatore (ricevitore) è dotato di una presa di ingresso digitale, utilizzare C-2. Lettore CD/DVD LINE OUT S VIDEO OUT COMPONENT VIDEO OUT LINE (RGB)-TV DIGITAL OUT C-2 COAXIAL OPTICAL Cavo ottico digitale (non in dotazione) Rimuovere il cappuccio della presa prima di effettuare il collegamento C-1 (rossa) R-AUDIO-L VIDEO PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL DIGITAL OUT a DIGITAL OUT (COAXIAL o OPTICAL) Cavo digitale coassiale (non in dotazione) o o (bianca) Cavo audio stereo (non in dotazione) LINE OUT a LINE OUT L/R (AUDIO) (bianca) (rossa) all ingresso coassiale o ottico digitale [Diffusori] Amplificatore (ricevitore) con decodificatore Dolby Surround all ingresso audio [Diffusori] Posteriore (L) Posteriore (R) Anteriore (L) Anteriore (R) Subwoofer l : Flusso del segnale Centrale Posteriore (monofonico) Nota Quando vengono collegati 6 diffusori, sostituire il diffusore posteriore monofonico con un diffusore centrale, 2 diffusori posteriori e un subwoofer. 24 IT

25 COAXIAL OPTICAL PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL R-AUDIO-L VIDEO Y PB/CB PR/CR D Collegamento ad un amplificatore AV (ricevitore) dotato di presa di ingresso digitale, di un decodificatore (Dolby Digital, MPEG audio o DTS) e di 6 diffusori Questo collegamento consente di utilizzare la funzione decodificatore Dolby Digital, MPEG audio o DTS dell amplificatore AV (ricevitore). Lettore CD/DVD DIGITAL OUT LINE OUT S VIDEO OUT COMPONENT VIDEO OUT LINE (RGB)-TV Collegamenti COAXIAL OPTICAL D a DIGITAL OUT (COAXIAL o OPTICAL) Cavo digitale coassiale (non in dotazione) PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL DIGITAL OUT o Cavo digitale ottico (non in dotazione) Rimuovere il cappuccio della presa prima di effettuare il collegamento all ingresso digitale ottico all ingresso coassiale digitale [Diffusori] Amplificatore AV (ricevitore) dotato di decodificatore [Diffusori] Posteriore (L) Subwoofer Anteriore (L) Centrale Posteriore (R) l : Flusso del segnale z Suggerimento Per collegare 7 o più diffusori (6.1 canali o superiore), utilizzare il collegamento D. Note Una volta completato il collegamento, assicurarsi di impostare set DOLBY DIGITAL su DOLBY DIGITAL e DTS su ON nell impostazione rapida (pagina 27). Anteriore (R) Se l amplificatore AV (ricevitore) dispone di una funzione di decodificatore MPEG audio, impostare MPEG su MPEG (pagina 81). Diversamente, è possibile che dai diffusori non venga emesso alcun suono o venga emesso un forte disturbo.,continua 25 IT

26 26 IT Se si desidera riprodurre piste sonore DTS, occorre utilizzare questo collegamento. Le piste sonore DTS non vengono trasmesse tramite le prese LINE OUT L/R (AUDIO), anche se DTS viene impostato su ON nell impostazione rapida (pagina 27). Se viene collegato un amplificatore (ricevitore) conforme alla frequenza di campionamento da 96 khz, impostare 48kHz/96kHz PCM in IMPOSTAZIONE AUDIO su 96kHz/24bit (pagina 82).

27 Punto 5: Collegamento del cavo di alimentazione Collegare i cavi di alimentazione del lettore e del televisore ad una presa di rete. Punto 6: Impostazione rapida Attenersi alla procedura riportata di seguito per effettuare il numero minimo di regolzioni base per l utilizzo del lettore. Per ignorare una regolazione, premere >. Per tornare alla regolazione precedente, premere.. Collegamenti "/1./> X/x ENTER 1 Accendere il televisore. 2 Premere [/1. 3 Impostare il selettore di ingresso del televisore in modo che il segnale proveniente dal lettore venga visualizzato sullo schermo del televisore. Il messaggio Press [ENTER] to run QUICK SETUP (Premere [ENTER] per eseguire CONFIGURAZIONE RAPIDA) viene visualizzato nella parte inferiore dello schermo. Se il messaggio non viene visualizzato, selezionare QUICK (VERSIONE RAPIDA) in SETUP (IMPOSTAZIONE) nel menu di controllo per eseguire l impostazione rapida (pagina 75). 4 Premere ENTER senza inserire un disco. Appare il display di impostazione per selezionare la lingua delle informazioni a schermo. LANGUAGE SETUP OSD: MENU: AUDIO: SUBTITLE: ENGLISH ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH ITALIANO ESPAÑOL NEDERLANDS DANSK SVENSKA 5 Premere X/x per selezionare una lingua. Il lettore visualizza il menu e i sottotitoli nella lingua selezionata.,continua 27 IT

28 6 Premere ENTER. Viene visualizzato il display di impostazione per la selezione del rapporto di formato del televisore da collegare. IMPOSTAZIONE SCHERMO TIPO TV: 16:9 SCREEN SAVER: 16:9 SFONDO: 4:3 LETTER BOX LINE: 4:3 PAN SCAN USCITA 4:3: PIENO 7 Premere X/x per selezionare l impostazione corrispondente al tipo di televisore in uso. Se si dispone di un televisore a schermo ampio o un televisore standard con formato 4:3 dotato di un modo a schermo ampio 16:9 (pagina 77) Se si dispone di un televisore standard con schermo in formato 4:3 4:3 LETTER BOX o 4:3 PAN SCAN (pagina 77) 8 Premere ENTER. Viene visualizzato il display di impostazione per la selezione del tipo di uscita del segnale video dalla presa LINE (RGB)-TV. IMPOSTAZIONE SCHERMO TIPO TV: SCREEN SAVER: SFONDO: LINE: USCITA 4:3: 9 Premere X/x per selezionare il tipo di segnale che si desidera venga emesso dalla presa LINE (RGB)-TV. Segnali video VIDEO (pagina 78) 16:9 ON IMMAGINE COPERTINA VIDEO VIDEO S VIDEO RGB Segnali S Video S VIDEO (pagina 78) Segnali RGB RGB (pagina 78) Quando si seleziona RGB, non sarà possibile utilizzare il tasto PROGRESSIVE e il lettore non invierà segnali video dalle prese COMPONENT VIDEO OUT. 10Premere ENTER. Viene visualizzato il display di impostazione per selezionare il tipo di presa utilizzato per collegare l amplificatore (ricevitore). Il lettore ê collegato ad un amplificatore (ricevitore)? Selezionare il tipo di spina utilizzata. SÌ LINE OUTPUT L/R (AUDIO) DIGITAL OUTPUT NO 11Premere X/x per selezionare il tipo di presa (se esistente) utilizzata per il collegamento ad un amplificatore (ricevitore), quindi premere ENTER. Scegliere la voce in base al collegamento audio selezionato alle pagine da 22 a 25 (da A a D ). A Se si collega solo un televisore e nient altro, selezionare NO. L impostazione rapida viene terminata e i collegamenti vengono completati. B-1 C-1 Selezionare LINE OUTPUT L/R (AUDIO). L impostazione rapida viene terminata e i collegamenti vengono completati. B-2 C-2 D Selezionare DIGITAL OUTPUT. Viene visualizzato il display di impostazione di DOLBY DIGITAL. 28 IT

29 12Premere X/x per selezionare il tipo di segnale Dolby Digital che si desidera inviare all amplificatore (ricevitore). Scegliere il segnale in base al collegamento audio selezionato alle pagine da 23 a 25 (da B a D ). IMPOSTAZIONE AUDIO AUDIO ATT: OFF AUDIO DRC: STANDARD FILTRO AUDIO:ATTENUAZIONE NETTA DOWN MIX: DOLBY SURROUND USCITA DIGITALE: ON DOLBY DIGITAL: D-PCM MPEG: D-PCM DTS: DOLBY DIGITAL 48kHz/96kHz PCM: 48kHz/16bit B-2 C-2 D-PCM (pagina 81) D DOLBY DIGITAL (solo se l amplificatore (ricevitore) è dotato di un decodificatore Dolby Digital) (pagina 81) 13Premere ENTER. Viene selezionato DTS. IMPOSTAZIONE AUDIO AUDIO ATT: OFF AUDIO DRC: STANDARD FILTRO AUDIO:ATTENUAZIONE NETTA DOWN MIX: USCITA DIGITALE: DOLBY DIGITAL: MPEG: DTS: 48kHz/96kHz PCM: DOLBY SURROUND ON D-PCM OFF PCM ON OFF 48kHz/16bit 15Premere ENTER. L impostazione rapida viene terminata. Tutti i collegamenti e le operazioni di impostazione sono stati completati. Se l amplificatore AV (ricevitore) dispone di una funzione di decodificatore MPEG audio, impostare MPEG su MPEG (pagina 81). Effetti sonori surround Per ottenere gli effetti audio surround con il presente lettore o con l amplificatore (ricevitore), impostare le seguenti voci come descritto di seguito in base al collegamento audio selezionato alle pagine da 23 a 25 (da B a D ). Quelle che seguono sono impostazioni predefinite e non occorre regolarle la prima volta che viene collegato il lettore. Vedere a pagina 74 per utilizzare il display di impostazione. Collegamento audio (alle pagine da 23 a 25) A Non sono necessarie impostazioni aggiuntive. B-1 C-1 Impostare DOWN MIX su DOLBY SURROUND (pagina 80). B-2 C-2 D Impostare DOWN MIX su DOLBY SURROUND (pagina 80). Impostare USCITA DIGITALE su ON (pagina 81). Collegamenti 14Premere X/x per impostare l invio di un segnale DTS all amplificatore (ricevitore). Scegliere la voce in base al collegamento audio selezionato alle pagine da 23 a 25 (da B a D ). B-2 C-2 OFF (pagina 81) D ON (solo se l amplificatore (ricevitore) è dotato di un decodificatore DTS) (pagina 81) 29 IT

30 Riproduzione di dischi Riproduzione di dischi A seconda del DVD o VIDEO CD, alcune operazioni potrebbero essere diverse o non eseguibili. Fare riferimento alle istruzioni in dotazione con il disco. 3 Impostare il selettore di ingresso del televisore in modo che il segnale proveniente dal lettore venga visualizzato sullo schermo del televisore. Se si utilizza un amplificatore (ricevitore) Accendere l amplificatore (ricevitore) e selezionare il canale appropriato affinché l audio venga emesso dal lettore. 4 Premere A sul lettore e collocare un disco sul vassoio. [/1 H A Z [/1 Con il lato di riproduzione rivolto verso il basso H 1 Accendere il televisore. 2 Premere [/1. Il lettore si accende. 5 Premere H. Il vassoio del disco si chiude. Il lettore avvia la riproduzione (riproduzione continua). Regolare il volume sul televisore o sull amplificatore (ricevitore). A seconda del disco, sullo schermo del televisore potrebbe venire visualizzato un menu. Per i DVD VIDEO, vedere a pagina 33. Per i VIDEO CD, vedere a pagina 35. Per spegnere il lettore Premere [/1. Il lettore entra nel modo di attesa. z Suggerimento Il lettore si spegne automaticamente ogni volta che lo si lascia nel modo di arresto per oltre 30 minuti (funzione di autospegnimento). 30 IT

31 Operazioni aggiuntive Z CLEAR./> X H ZOOM (riproduzione rapida) (avanzamento rapido) x *2 Solo DVD VIDEO/DVD-RW/DVD-R/ DVD+RW. Il tasto non può essere utilizzato per i file video DivX. *3 Solo video e immagini JPEG (ad eccezione delle immagini SFONDO). È possibile spostare l immagine ingrandita utilizzando C/X/x/c. A seconda del contenuto del disco, è possibile che la funzione di zoom venga annullata automaticamente al momento dello spostamento dell immagine. z Suggerimenti La funzione di riproduzione rapida è particolarmente utile quando si desidera riprodurre una scena o un dialogo specifici. La funzione di avanzamento rapido è particolarmente utile per ignorare una scena che non si desidera visualizzare. Riproduzione di dischi Per Arrestare Effettuare una pausa Ripristinare la riproduzione dopo la pausa Passare al capitolo, al brano o alla scena successivi nel modo di riproduzione continua Tornare al capitolo, al brano o alla scena precedenti nel modo di riproduzione continua Interrompere la riproduzione e rimuovere il disco Riprodurre la scena precedente* 1 Fare avanzare rapidamente per alcuni istanti la scena corrente* 2 Ingrandire l immagine* 3 Operazione Premere x Premere X Premere X o H Premere > Premere. Premere Z Premere (riproduzione rapida) durante la riproduzione Premere (avanzamento rapido) durante la riproduzione Premere più volte ZOOM. Premere CLEAR per annullare l operazione. *1 Solo DVD VIDEO/DVD-RW/DVD-R. Il tasto non può essere utilizzato per i file video DivX. Nota È possibile che le funzioni di riproduzione rapida o di avanzamento rapido non siano disponibili con alcune scene. Blocco del vassoio del disco (Protezione bambini) È possibile bloccare il vassoio del disco per impedirne l apertura da parte dei bambini. ENTER [/1 O RETURN Con il lettore in modo di attesa, premere O RETURN, ENTER, quindi [/1 sul telecomando. Il lettore si accende e l indicazione LOCKED viene visualizzata sul display del pannello frontale. Se viene impostata la funzione di protezione per i bambini, i tasti A e Z sul lettore o sul telecomando non funzionano.,continua 31 IT

32 Per sbloccare il vassoio del disco Con il lettore in modo di attesa, premere O RETURN, ENTER, quindi di nuovo [/1. Nota Anche se nel menu di controllo si seleziona REIMPOSTA sotto IMPOSTAZIONE nel menu di controllo (pagina 75), il vassoio del disco rimane bloccato. Ripristino della riproduzione dal punto in cui il disco è stato arrestato (Ripristino Multi-disc) Il lettore memorizza il punto in cui è stato arrestato il disco per un massimo di 40 dischi e ripristina la riproduzione al successivo inserimento dello stesso disco. Memorizzando il punto di ripristino della riproduzione per il 41 disco, verrà cancellato il punto di ripristino della riproduzione del primo disco. H x 1 Durante la riproduzione di un disco, premere x per interrompere la riproduzione. Sul display del pannello anteriore appare l'indicazione RESUME. 2 Premere H. Il lettore avvia la riproduzione dal punto in cui è stato interrotto il disco al punto 1. z Suggerimento Per riprodurre il disco dall inizio, premere due volte x, quindi premere H. 32 IT

33 Note Per utilizzare questa funzione, è necessario che RIPRISTINO MULTI-DISC in IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA sia impostato su ON (impostazione predefinita) (pagina 78). Il punto in cui la riproduzione è stata interrotta viene cancellato quando: viene cambiato il modo di riproduzione. vengono cambiate le impostazioni nel display di impostazione. Per i DVD-RW nel modo VR, i CD, i DATA CD e i DATA DVD, il lettore memorizza il punto di ripristino della riproduzione per il disco corrente. Il punto di ripristino viene cancellato nei seguenti casi: viene aperto il vassoio del disco. viene scollegato il cavo di alimentazione. il lettore entra nel modo di attesa (solo DATA CD/DATA DVD). La funzione di ripristino della riproduzione non è disponibile durante i modi di riproduzione in ordine casuale e programmata. Tale funzione potrebbe non essere disponibile con alcuni dischi. Se RIPRISTINO MULTI-DISC in IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA è impostato su ON e viene riprodotto un disco registrato, quale ad esempio un DVD-RW, è possibile che il lettore avvii la riproduzione di altri dischi registrati a partire dallo stesso punto di ripristino. Per eseguire la riproduzione dall inizio, premere due volte x, quindi H. Uso del menu del DVD Un DVD è suddiviso in sezioni lunghe di un immagine o in parti audio denominate titoli. Durante la riproduzione di un DVD contenente più titoli, è possibile selezionare il titolo che si desidera utilizzare mediante il tasto TOP MENU. Quando si riproduce un DVD che consente di selezionare voci, quali la lingua per l audio e per i sottotitoli, selezionare tali voci utilizzando il tasto MENU. Tasti numerici ENTER TOP MENU C/X/x/c MENU 1 Premere TOP MENU o MENU. Il menu del disco viene visualizzato sullo schermo del televisore. Il contenuto del menu varia da disco a disco. 2 Premere C/X/x/c o i tasti numerici per selezionare la voce che si desidera riprodurre o modificare. Premendo i tasti numerici, viene visualizzato il display riportato di seguito. Premere i tasti numerici per selezionare la voce desiderata. Riproduzione di dischi 1 3 Premere ENTER. 33 IT

34 Selezione di ORIGINAL o PLAY LIST su un DVD-RW In alcuni DVD-RW nel modo VR (Video Recording, registrazione video) sono disponibili due tipi di titolo per la riproduzione: i titoli registrati in origine (ORIGINAL) e i titoli che è possibile creare su DVD registrabili mediante lettori per il montaggio (PLAY LIST). È possibile selezionare il tipo di titolo da riprodurre. 3 Premere X/x per selezionare un impostazione. PLAY LIST: riproduce i titoli creati da ORIGINAL per il montaggio. ORIGINAL: esegue i titoli registrati in origine. 4 Premere ENTER. X/x DISPLAY ENTER 1 Premere DISPLAY mentre il lettore si trova nel modo di arresto. Appare il menu di controllo. 2 Premere X/x per selezionare (ORIGINAL/PLAY LIST), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni per ORIGINAL/PLAY LIST. 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 PLAY LIST PLAY LIST ORIGINAL DVD-RW 34 IT

35 Riproduzione di VIDEO CD con le funzioni PBC (Riproduzione PBC) La funzione PBC (Playback Control, controllo della riproduzione) consente di riprodurre VIDEO CD in modo interattivo seguendo il menu a schermo sul televisore. Tasti numerici./> z Suggerimento Per eseguire la riproduzione senza utilizzare la funzione PBC, premere./> o i tasti numerici quando il lettore si trova nel modo di arresto per la selezione di un brano, quindi premere H o ENTER. Il messaggio Riprodurre senza PBC viene visualizzato sullo schermo del televisore e il lettore avvia la riproduzione continua. Non è possibile riprodurre fermi immagine come, ad esempio, un menu. Per tornare alla riproduzione PBC, premere due volte x, quindi H. Nota A seconda del VIDEO CD, potrebbe apparire il messaggio Premere ENTER al punto 3 al posto del messaggio Premere SELECT come descritto nelle istruzioni fornite con il disco. In questo caso, premere H. Riproduzione di dischi H x ENTER O RETURN 1 Avviare la riproduzione di un VIDEO CD con funzioni PBC. Appare il menu per la selezione. 2 Premere i tasti numerici per selezionare il numero della voce desiderata. 3 Premere ENTER. 4 Seguire le istruzioni nel menu per le operazioni interattive. Fare riferimento alle istruzioni fornite con il disco, in quanto la procedura potrebbe essere diversa a seconda del VIDEO CD. Per tornare al menu Premere O RETURN. 35 IT

36 Vari modi di riproduzione (Riproduzione programmata, riproduzione casuale, Riproduzione ripetuta, Riproduzione ripetuta A-B) È possibile impostare i modi di riproduzione seguenti: Riproduzione programmata (pagina 36) Riproduzione casuale (pagina 38) Riproduzione ripetuta (pagina 39) Riproduzione ripetuta A-B (pagina 40) Nota Il modo di riproduzione viene annullato quando: viene estratto il disco. il lettore entra in modo di attesa premendo [/1. Creazione di un programma personalizzato (Riproduzione programmata) È possibile riprodurre il contenuto di un disco nell ordine desiderato, impostando l ordine dei titoli, capitoli o brani per creare un programma personalizzato. È possibile programmare un massimo di 99 titoli, capitoli e brani. 2 Premere X/x per selezionare (PROGRAMMA), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni di PROGRAMMA. 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 OFF OFF IMPOSTA ON PLAY DVD VIDEO 3 Premere X/x per selezionare IMPOSTA t, quindi premere ENTER. BRANO viene visualizzato durante la riproduzione di un VIDEO CD o un CD. PROGRAMMA CANCELLA TUTTO 1. TITOLO 2. TITOLO 3. TITOLO 4. TITOLO 5. TITOLO 6. TITOLO 7. TITOLO T Brani o titoli registrati su un disco 4 Premere c. Il cursore si sposta sulla riga del titolo o del brano T (in questo caso 01 ). CLEAR H ENTER PROGRAMMA CANCELLA TUTTO 1. TITOLO 2. TITOLO 3. TITOLO 4. TITOLO 5. TITOLO 6. TITOLO 7. TITOLO T C DISPLAY 1 Premere DISPLAY. Appare il menu di controllo. X/x/c Capitoli registrati su un disco 5 Selezionare il titolo, capitolo o brano che si desidera programmare. Riproduzione di un DVD VIDEO Ad esempio, selezionare il capitolo 03 del titolo 02. Premere X/x per selezionare 02 sotto T, quindi premere ENTER. 36 IT

37 PROGRAMMA CANCELLA TUTTO 1. TITOLO 2. TITOLO 3. TITOLO 4. TITOLO 5. TITOLO 6. TITOLO 7. TITOLO C Successivamente, premere X/x per selezionare 03 sotto C, quindi premere ENTER. PROGRAMMA CANCELLA TUTTO 1. TITOLO TITOLO 3. TITOLO 4. TITOLO 5. TITOLO 6. TITOLO 7. TITOLO T T Titolo e capitolo selezionati Riproduzione di un VIDEO CD o CD Ad esempio, selezionare il brano 02. Premere X/x per selezionare 02 sotto T, quindi premere ENTER. Brano selezionato PROGRAMMA CANCELLA TUTTO 1. BRANO BRANO 3. BRANO 4. BRANO 5. BRANO 6. BRANO 7. BRANO 0:15:30 T Tempo totale dei brani programmati 6 Per programmare altri titoli, capitoli o brani, ripetere i punti 4 e 5. I titoli, capitoli e brani programmati vengono visualizzati nell ordine selezionato. 7 Premere H per avviare la riproduzione programmata. La riproduzione programmata ha inizio. Al termine del programma, è possibile ripetere lo stesso programma premendo H. Per tornare al modo di riproduzione normale Premere CLEAR oppure selezionare OFF dopo il punto 2. Per riprodurre nuovamente il medesimo programma, selezionare ON al punto 3 e premere ENTER. Per cambiare o annullare un programma 1 Seguire le procedure da 1 a 3 di Creazione di un programma personalizzato (Riproduzione programmata). 2 Selezionare il numero di programma del titolo, capitolo o brano che si desidera cambiare o eliminare utilizzando X/x, quindi premere c. Se si desidera cancellare il titolo, il capitolo o il brano dal programma, premere CLEAR. 3 Seguire il punto 5 per la nuova programmazione. Per annullare un programma, selezionare -- sotto T, quindi premere ENTER. Per annullare tutti i titoli, capitoli o brani nell ordine programmato 1 Seguire la procedura descritta ai punti da 1 a 3 di Creazione di un programma personalizzato (Riproduzione programmata). 2 Premere X e selezionare CANCELLA TUTTO. 3 Premere ENTER. z Suggerimento È possibile eseguire la riproduzione ripetuta o casuale dei titoli, dei capitoli o dei brani programmati. Durante la riproduzione programmata, seguire le procedure relative alla riproduzione ripetuta (pagina 39) o alla riproduzione casuale (pagina 38). Note Se si programmano brani contenuti in un Super VCD, il tempo di riproduzione totale non viene visualizzato. Non è possibile utilizzare questa funzione con VIDEO CD e Super VCD dotati del modo di riproduzione PBC. Riproduzione di dischi,continua 37 IT

38 Riproduzione in ordine casuale (Riproduzione casuale) 4 Premere ENTER. Viene avviata la riproduzione in ordine casuale. È possibile impostare il lettore in modo che mischi i titoli, i capitoli o brani. L ordine di riproduzione cambierà di volta in volta. CLEAR H DISPLAY ENTER X/x 1 Premere DISPLAY durante la riproduzione. Appare il menu di controllo. 2 Premere X/x per selezionare (CASUALE), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni di CASUALE. 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 PLAY DVD VIDEO Per tornare al modo di riproduzione normale Premere CLEAR oppure selezionare OFF al punto 3. z Suggerimenti È possibile impostare la riproduzione in ordine casuale quando il lettore è in modo di arresto. Dopo avere selezionato l opzione CASUALE, premere H. Inizia la riproduzione in ordine casuale. È possibile riprodurre in ordine casuale fino a 200 capitoli in un disco quando viene selezionato CAPITOLO. Nota Non è possibile utilizzare questa funzione con VIDEO CD e Super VCD dotati del modo di riproduzione PBC. OFF OFF TITOLO CAPITOLO 38 IT 3 Premere X/x per selezionare la voce che si desidera riprodurre in ordine casuale. Riproduzione di un DVD VIDEO TITOLO CAPITOLO Riproduzione di un VIDEO CD o CD BRANO Se è attivata la riproduzione programmata ON: consente di riprodurre in ordine casuale i titoli, i capitoli o i brani selezionati per la riproduzione programmata.

39 Ripetizione della riproduzione (Riproduzione ripetuta) È possibile riprodurre più volte tutti i titoli o i brani di un disco o un solo titolo, capitolo o brano. È possibile utilizzare una combinazione di modi di riproduzione casuale o programmata. CLEAR H DISPLAY 1 Premere DISPLAY durante la riproduzione. Appare il menu di controllo. 2 Premere X/x per selezionare (RIPETIZIONE), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni di RIPETIZIONE. 1 ( 1 2 ) 1 ( 2 8 ) T 0 : 0 0 : 0 2 OFF OFF DISCO TITOLO CAPITOLO ENTER X/x PLAY DVD VIDEO Riproduzione di un DVD VIDEO DISCO: ripete tutti i titoli. TITOLO: ripete il titolo corrente sul disco. CAPITOLO: ripete il capitolo corrente. Riproduzione di un DVD-RW DISCO: ripete tutti i titoli del tipo selezionato. TITOLO: ripete il titolo corrente sul disco. CAPITOLO: ripete il capitolo corrente. Riproduzione di un VIDEO CD o CD DISCO: ripete tutti i brani. BRANO: ripete il brano corrente. Riproduzione di un DATA CD/ DATA DVD DISCO: ripete tutti gli album. ALBUM: ripete l album corrente. BRANO (solo piste sonore MP3): ripete il brano corrente. FILE (Solo file video DivX): ripete il file corrente. Quando la riproduzione programmata o la riproduzione in ordine casuale sono attivate ON: ripete la riproduzione programmata o la riproduzione in ordine casuale. 3 Premere X/x per selezionare un impostazione, quindi premere ENTER. Per tornare al modo di riproduzione normale Premere CLEAR oppure selezionare OFF al punto 2. z Suggerimento È possibile impostare la riproduzione ripetuta quando il lettore è in modo di arresto. Dopo avere selezionato l opzione RIPETIZIONE, premere H. Inizia la riproduzione ripetuta. Note Non è possibile utilizzare questa funzione con VIDEO CD e Super VCD dotati del modo di riproduzione PBC. Durante la riproduzione ripetuta di un DATA CD contenente piste sonore MP3 e file di immagini JPEG con tempi di riproduzione diversi, è possibile che l audio non corrisponda all immagine. Quando MODALITÀ (MP3, JPEG) è impostato su IMMAGINE (JPEG) (pagina 61), non è possibile selezionare BRANO. Riproduzione di dischi,continua 39 IT

40 Ripetizione di una parte specifica (Riproduzione ripetuta A-B) È possibile riprodurre ripetutamente una parte specifica di un titolo, un capitolo o un brano. (Questa funzione è utile quando si desidera memorizzare le parole, ecc.) 4 Nel corso della riproduzione, una volta individuato il punto iniziale (punto A) della porzione da ripetere più volte, premere ENTER. Il punto iniziale (punto A) viene impostato. A 18-1:32:30 B 18-1:33:05 CLEAR DISPLAY ENTER X/x 1 Premere DISPLAY durante la riproduzione. Appare il menu di controllo. 2 Premere X/x per selezionare (RIPETIZIONE A-B), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni per RIPETIZIONE A-B. 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 PLAY DVD VIDEO 5 Quando si raggiunge il punto finale (punto B), premere nuovamente ENTER. I punti di impostazione vengono visualizzati e il lettore inizia la riproduzione ripetuta di questa parte specifica. Per tornare al modo di riproduzione normale Premere CLEAR oppure selezionare OFF al punto 3. Note Quando viene selezionato il modo di riproduzione ripetuta A-B, le impostazioni per la riproduzione in ordine casuale, ripetuta e programmata vengono annullate. La funzione di ripetizione A-B non funziona per più titoli. Non è possibile impostare ripetizione ripetuta A-B per contenuti su DVD-RW (modo VR) che contengano fermi immagine. OFF IMPOSTA OFF 3 Premere X/x per selezionare IMPOSTA t, quindi premere ENTER. Appare la barra di impostazione RIPETIZIONE A-B. A 18-1:32:30 B 40 IT

41 Ricerca di una scena Ricerca di un punto specifico di un disco (Ricerca, Scorrimento, Riproduzione al rallentatore, Freeze Frame) È possibile individuare rapidamente un punto specifico di un disco controllando l immagine o utilizzando la funzione di riproduzione al rallentatore. m/ M H./> H Individuazione rapida di un punto utilizzando i tasti precedente/successivo È possibile ricercare il capitolo, il brano o la scena successivi o precedenti utilizzando./> sul lettore. Durante la riproduzione, premere brevemente > o. una volta per passare al capitolo/ brano/scena successivi o precedenti. Oppure, tenere premuto > o. per effettuare la ricerca in avanti o all indietro. Una volta individuato il punto in corrispondenza del quale si desidera tornare alla riproduzione normale, rilasciare il tasto (ricerca). Individuazione rapida di un punto mediante la funzione di riproduzione rapida in avanti o all indietro (Scorrimento) Premere m o M durante la riproduzione di un disco. Una volta individuato il punto desiderato, premere H per tornare alla velocità normale. Ad ogni pressione di m o M durante lo scorrimento, la velocità di scorrimento cambia. Ad ogni pressione del tasto, l indicazione cambia come illustrato di seguito. Le velocità effettive possono variare in base al disco. Ricerca di una scena Note A seconda del disco, potrebbe non essere possibile effettuare alcune delle operazioni descritte. Per i DATA CD, è possibile ricercare un punto specifico solo su una pista sonora MP3. Direzione della riproduzione 2B t 1M t 2M t 3M 3M (solo DVD VIDEO/DVD-RW/VIDEO CD/ DATA CD (video DivX)/DATA DVD) 2B (solo DVD VIDEO/CD) Direzione opposta 2b t 1m t 2m t 3m 3m (Solo DVD VIDEO/DVD-RW/VIDEO CD/ DATA CD (video DivX)/DATA DVD) 2b (solo DVD VIDEO) La velocità di riproduzione 2B / 2b è circa il doppio della velocità normale.,continua 41 IT

42 La velocità di riproduzione 3M / 3m è superiore a 2M / 2m e la velocità di riproduzione 2M / 2m è superiore a 1M / 1m. Riproduzione fotogramma per fotogramma (Riproduzione al rallentatore) Premere m o M quando il lettore si trova nel modo di pausa. Per tornare alla velocità normale, premere H. Ad ogni pressione di m o di M durante la riproduzione al rallentatore, la velocità di riproduzione cambia. Sono disponibili due velocità. Ad ogni pressione del tasto, l indicazione cambia come segue: Direzione della riproduzione 2 y 1 Direzione opposta (solo DVD VIDEO/ DVD-RW) 2 y 1 Ricerca di titolo/ capitolo/brano/scena e così via È possibile effettuare la ricerca su un DVD in base al titolo o al capitolo, nonché effettuare la ricerca su un VIDEO CD/CD/DATA CD/ DATA DVD in base al brano, all indice o alla scena. Poiché ai titoli e ai brani del disco vengono assegnati numeri univoci, è possibile selezionare quello desiderato digitando il relativo numero. È inoltre possibile ricercare una scena utilizzando il codice temporale. Tasti numerici CLEAR La velocità di riproduzione 2 y / 2 inferiore a 1 y / 1. Nota è Per i DATA CD, questa funzione è utilizzabile solo per i file video DivX. DISPLAY ENTER X/x Riproduzione di un fotogramma alla volta (Freeze Frame) Quando il lettore si trova nel modo di pausa, premere (salto fotogramma) per passare al fotogramma successivo. Premere (salto fotogramma) per passare al fotogramma precedente (solo DVD VIDEO/ DVD-RW). Per tornare al modo di riproduzione normale, premere H. Note Non è possibile ricercare un fermo immagine su un DVD-RW nel modo VR. Per i DATA CD, questa funzione è utilizzabile solo per i file video DivX. 1 Premere DISPLAY (durante la riproduzione di un DATA CD contenente file di immagini JPEG, premere il tasto due volte). Appare il menu di controllo. 2 Premere X/x per scegliere il metodo di ricerca. Riproduzione di un DVD VIDEO/ DVD-RW TITOLO CAPITOLO DURATA/TESTO 42 IT

43 Selezionare DURATA/TESTO per ricercare il punto di avvio inserendo il codice temporale. Riproduzione di un VIDEO CD o un Super VCD privo della riproduzione PBC BRANO INDICE Riproduzione di un VIDEO CD o un Super VCD dotato della riproduzione PBC SCENA Riproduzione di un CD BRANO Riproduzione di un DATA CD/ DATA DVD ALBUM BRANO (solo piste sonore MP3) FILE (Solo file di immagine JPEG e file video DivX) Esempio: selezionando CAPITOLO, ** (**) è selezionato (** si riferisce a un numero). Il numero riportato tra parentesi indica il numero totale di titoli, capitoli, brani, indici o scene. 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : Premere ENTER. ** (**) cambia in -- (**). 1 2 ( 2 7 ) ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 Riga selezionata PLAY DVD VIDEO PLAY DVD VIDEO 4 Premere i tasti numerici per selezionare il titolo, capitolo, brano, indice o il numero della scena da ricercare. In caso di errore Cancellare il numero premendo CLEAR, quindi selezionare un altro numero. 5 Premere ENTER. Il lettore avvia la riproduzione partendo dal numero selezionato. Per ricercare una scena utilizzando il codice temporale (solo DVD VIDEO/ DVD-RW) 1 Al punto 2, selezionare DURATA/TESTO. T **:**:** (tempo di riproduzione del titolo corrente) è selezionato. 2 Premere ENTER. T **:**:** cambia in T --:--:--. 3 Inserire il codice temporale tramite i tasti numerici, quindi premere ENTER. Ad esempio, per individuare una scena a 2 ore, 10 minuti e 20 secondi dall inizio, è sufficiente inserire 2:10:20. z Suggerimenti Quando il display del menu di controllo è spento, è possibile cercare un capitolo (DVD VIDEO/ DVD-RW), un brano (CD) o un file (DATA CD (video DivX)/DATA DVD (video DivX)) premendo i tasti numerici e quindi ENTER. È possibile visualizzare la prima scena di titoli, capitoli o brani registrati sul disco in una schermata suddivisa in 9 sezioni, nonché selezionare direttamente la riproduzione scegliendo una delle scene. Per ulteriori informazioni, vedere Ricerca in base alla scena (PICTURE NAVIGATION) (pagina 44). Note Il numero del titolo, capitolo o brano visualizzato corrisponde al numero registrato sul disco. Non è possibile ricercare una scena su un DVD+RW utilizzando il codice temporale. Ricerca di una scena 43 IT

44 Ricerca in base alla scena (PICTURE NAVIGATION) 3 Premere ENTER. La prima scena di ogni capitolo, titolo o brano viene visualizzata come illustrato di seguito. È possibile dividere lo schermo in 9 minischermi per individuare rapidamente la scena desiderata C/X/x/c DISPLAY PICTURE NAVI ENTER O RETURN 1 Premere PICTURE NAVI durante la riproduzione. Viene visualizzato il display seguente. VISUALIZZAZIONE CAPITOLO ENTER 2 Premere più volte PICTURE NAVI per selezionare la voce. VISUALIZZAZIONE CAPITOLO (solo DVD VIDEO): consente di visualizzare la prima scena di ogni capitolo. VISUALIZZAZIONE TITOLO (solo DVD VIDEO): consente di visualizzare la prima scena di ogni titolo. VISUALIZZAZIONE BRANO (solo VIDEO CD/Super VCD): consente di visualizzare la prima scena di ogni brano. 4 Premere C/X/x/c per selezionare un capitolo, un titolo o un brano, quindi premere ENTER. La riproduzione viene avviata a partire dalla scena selezionata. Per tornare al modo di riproduzione normale durante l impostazione Premere O RETURN o DISPLAY. z Suggerimento Se sono presenti più di 9 capitoli, titoli o brani, V viene visualizzato nella parte inferiore destra dello schermo. Per visualizzare titoli, capitoli o brani aggiuntivi, selezionare le scene nella parte inferiore, quindi premere x. Per tornare alla scena precedente, selezionare le scene in cima e premere X. Nota A seconda del disco, potrebbe non essere possibile selezionare alcune voci. 44 IT

45 Visualizzazione delle informazioni sul disco Controllo del tempo di riproduzione e del tempo residuo È possibile controllare il tempo di riproduzione e il tempo residuo del titolo, capitolo o brano corrente. È inoltre possibile controllare il testo del DVD/CD o il nome del brano (audio MP3) o del file (filmato DivX) registrato sul disco. 1 Premere TIME/TEXT durante la riproduzione. Viene visualizzato il display seguente. T 1:01:57 Informazioni sulla durata TIME/TEXT 2 Premere TIME/TEXT più volte per cambiare le informazioni sulla durata. Le informazioni disponibili relative alla durata dipendono dal tipo di disco in fase di riproduzione. Riproduzione di un DVD VIDEO o DVD-RW T * : * : * (ore: minuti: secondi) Tempo di riproduzione del titolo corrente T * : * : * Tempo residuo del titolo corrente C * : * : * Tempo di riproduzione del capitolo corrente C * : * : * Tempo residuo del capitolo corrente Durante la riproduzione di VIDEO CD o Super VCD (con funzioni PBC) * : * (minuti: secondi) Tempo di riproduzione della scena corrente Riproduzione di VIDEO CD (sprovvisto delle funzioni PBC) o di un CD T * : * (minuti: secondi) Tempo di riproduzione del brano corrente T * : * Tempo residuo del brano corrente D * : * Tempo di riproduzione del disco corrente D * : * Tempo residuo del disco corrente Riproduzione di un Super VCD (privo di funzioni PBC) T * : * (minuti: secondi) Tempo di riproduzione del brano corrente Riproduzione di un DATA CD (audio MP3) T * : * (minuti: secondi) Tempo di riproduzione del brano corrente Durante la riproduzione di un DATA CD (video DivX)/DATA DVD (video DivX) * : * : * (ore: minuti: secondi) Tempo di riproduzione del file corrente Visualizzazione delle informazioni sul disco,continua 45 IT

46 Controllo delle informazioni sulla riproduzione del disco Per controllare il testo del DVD/CD Premere più volte TIME/TEXT al punto 2 per visualizzare il testo registrato sul DVD/CD. Il testo del DVD/CD viene visualizzato solo se registrato sul disco. Non è possibile modificare tale testo. Se il disco non contiene alcun testo, viene visualizzato NO TEXT. Verifica delle informazioni visualizzate nel display del pannello frontale È possibile visualizzare le informazioni sul tempo e sul testo visualizzate sullo schermo del televisore anche sul display del pannello frontale. Tali dati variano come segue ogni volta che le informazioni relative al tempo vengono modificate sullo schermo del televisore. Riproduzione di un DVD VIDEO o DVD-RW BRAHMS SYMPHONY Tempo di riproduzione del titolo corrente Per controllare il nome di un album DATA CD/DATA DVD, ecc. Premendo TIME/TEXT durante la riproduzione di piste sonore MP3 su un DATA CD o file video DivX su un DATA CD/DATA DVD, è possibile visualizzare il nome dell album/brano/file e la velocità in bit dell audio (la quantità di dati per secondo dell audio corrente) sullo schermo del televisore. Velocità di trasmissione* T 17:30 128k Tempo residuo del titolo corrente Tempo di riproduzione del capitolo corrente Tempo residuo del capitolo corrente Testo JAZZ RIVER SIDE Nome dell album Nome del brano/file Numero di titolo e capitolo correnti * Appare durante: la riproduzione di una pista sonora MP3 su un DATA CD. la riproduzione di un file video DivX che contiene audio MP3 su un DATA CD/ DATA DVD. (torna automaticamente all inizio) Riproduzione di un DATA CD (audio MP3) Tempo di riproduzione e numero del brano corrente Nome del brano 46 IT

47 Durante la riproduzione di un DATA CD (video DivX) o DATA DVD (video DivX) Tempo di riproduzione del file corrente Il nome del file corrente z Suggerimenti Durante la riproduzione di VIDEO CD dotati di funzioni PBC, vengono visualizzati il numero della scena o il tempo di riproduzione. Se è troppo lungo per essere visualizzato in una sola linea, il testo scorre nel display del pannello frontale. È inoltre possibile verificare le informazioni relative al tempo e il testo utilizzando il menu di controllo (pagina 13). Il numero di album e di file corrente (torna automaticamente all inizio) Riproduzione di un VIDEO CD (privo di funzioni PBC) o di un CD Tempo di riproduzione e numero del brano corrente Tempo residuo del brano corrente Note A seconda del tipo di disco riprodotto, il testo del disco o il nome del brano potrebbe non essere visualizzato. Il lettore può visualizzare solo il primo livello del testo del disco, ad esempio il nome o il titolo del disco. Il tempo di riproduzione delle piste sonore MP3 e dei file video DivX potrebbe non essere visualizzato correttamente. Se viene riprodotto un disco contenente solo file di immagini JPEG, nel pannello del display frontale viene visualizzato NO AUDIO DATA se la voce MODALITÀ (MP3, JPEG) è impostata su AUTO, mentre viene visualizzato JPEG se la voce MODALITÀ (MP3, JPEG) è impostata su IMMAGINE (JPEG). Visualizzazione delle informazioni sul disco Tempo di riproduzione del disco Tempo residuo del disco Testo Numero del brano corrente e dell indice* (ritorna automaticamente all inizio) * Il numero del brano corrente e dell indice appaiono solamente quando viene riprodotto un VIDEO CD. 47 IT

48 Regolazioni audio Modifica dell audio Durante la riproduzione di un DVD VIDEO o DATA DVD/DATA CD (File video DivX) registrato in più formati audio (PCM, Dolby Digital, audio MPEG o DTS), è possibile modificare il formato dell audio. Se il DVD VIDEO è registrato con più piste multilingue, è possibile cambiare anche la lingua. Con i CD, DATA CD o VIDEO CD, è possibile selezionare l audio dal canale destro o sinistro e ascoltarlo mediante i diffusori destro e sinistro. Ad esempio, durante la riproduzione di un disco contenente un brano con i suoni vocali sul canale destro e i suoni strumentali sul canale sinistro, è possibile ascoltare questi ultimi da entrambi i diffusori selezionando il canale sinistro. 1 Premere (audio) durante la riproduzione. Viene visualizzato il display seguente. 1:INGLESE DOLBY DIGITAL 3/2.1 2 Premere più volte (audio) per selezionare il segnale audio desiderato. Riproduzione di un DVD VIDEO La selezione della lingua varia in base al DVD VIDEO. Le 4 cifre visualizzate indicano il codice della lingua. Per verificare la lingua associata al codice, consultare Elenco dei codici della lingua a pagina 90. Se la stessa lingua viene visualizzata due o più volte, significa che il DVD VIDEO è registrato in più formati audio. Riproduzione di un DVD-RW Vengono visualizzati i tipi di pista sonora registrati su un disco. L impostazione predefinita è sottolineata. Esempio: 1: PRINCIPALE (audio principale) 1: SECONDARIO (audio secondario) 1: PRINCIPALE+SECONDARIO (audio principale e secondario) Riproduzione di un VIDEO CD, CD o DATA CD (audio MP3) L impostazione predefinita è sottolineata. STEREO: audio stereo standard 1/S: audio del canale sinistro (monofonico) 2/D: audio del canale destro (monofonico) Durante la riproduzione di un DATA CD (video DivX) o DATA DVD (video DivX) La scelta dei formati dei segnali audio di DATA CD o DATA DVD varia, a seconda del file video DivX contenuto sul disco. Il formato è visualizzato sul display. Riproduzione di un Super VCD L impostazione predefinita è sottolineata. 1:STEREO: audio stereo della pista sonora 1 1:1/S: audio del canale sinistro della pista sonora 1 (monofonico) 1:2/D: audio del canale destro della pista sonora 1 (monofonico) 2:STEREO: audio stereo della pista sonora 2 48 IT

49 2:1/S: audio del canale sinistro della pista sonora 2 (monofonico) 2:2/D: audio del canale destro della pista sonora 2 (monofonico) Durante la riproduzione di un file video DivX su un DATA CD o un DATA DVD Esempio: Audio MP3 Nota Durante la riproduzione di un Super VCD su cui non è registrata la pista sonora 2, selezionando 2:STEREO, 2:1/S, o 2:2/D non verrà emesso alcun suono. Verifica del formato del segnale audio È possibile verificare il formato del segnale audio premendo più volte durante la riproduzione. Il formato del segnale audio corrente (Dolby Digital, DTS, PCM e così via) viene visualizzato come illustrato di seguito. Riproduzione di un DVD VIDEO Esempio: Dolby Digital 5.1 canali Posteriore (L/R) 1: MP3 128k Velocità di trasmissione Informazioni sui segnali audio I segnali audio registrati sul disco contengono gli elementi audio (canali) illustrati di seguito. Ciascun canale viene trasmesso da un diffusore distinto. Anteriore (L) Anteriore (R) Centrale Posteriore (L) Posteriore (R) Posteriore (monofonico): Il segnale può essere costituito da segnali elaborati Dolby Surround Sound o da segnali audio posteriori monofonici dell audio Dolby Digital. Segnale LFE (effetto di bassa frequenza) Regolazioni audio Esempio: Dolby Digital 3 canali 1:INGLESE DOLBY DIGITAL 3 / 2.1 Anteriore (L/R) + Centrale LFE (effetto di bassa frequenza) Nota Se DTS è impostato su OFF in IMPOSTAZIONE AUDIO, l opzione di selezione della pista sonora DTS non viene visualizzata sullo schermo anche se il disco contiene piste sonore DTS (pagina 81). 2:ITALIANO DOLBY DIGITAL 2 / 1 Anteriore (L/R) Posteriore (monofonico) 49 IT

50 Impostazioni TV Virtual Surround (TVS) Se si collega un televisore stereo o 2 diffusori anteriori, la funzione TVS (TV Virtual Surround) consente di ottenere gli effetti surround utilizzando l imaging audio per la creazione di diffusori posteriori virtuali a partire dall audio dei diffusori anteriori (L: sinistro, R: destro) senza utilizzare diffusori posteriori reali. TVS è stato sviluppato da Sony per produrre l audio surround ad uso domestico utilizzando un semplice televisore stereo. Se il lettore è impostato per emettere il segnale dalla presa DIGITAL OUT (OPTICAL o COAXIAL), l effetto surround sarà prodotto solo se DOLBY DIGITAL è impostato su D-PCM e MPEG è impostato su PCM in IMPOSTAZIONE AUDIO (pagina 81). SUR TVS STANDARD Per annullare l impostazione Selezionare OFF al punto 2. TVS DINAMICO Crea un gruppo di diffusori posteriori virtuali a partire dall audio dei diffusori anteriori (L, R) senza utilizzare i diffusori posteriori veri e propri (vedere l illustrazione riportata di seguito). Questo modo è efficace quando la distanza tra i diffusori anteriori L (sinistro) e R (destro) è breve, analogamente a quella dei diffusori incorporati di un televisore stereo. TV TVS AMPIO Crea cinque gruppi di diffusori posteriori virtuali a partire dall audio dei diffusori anteriori (L, R) senza utilizzare i diffusori posteriori veri e propri (vedere l illustrazione riportata di seguito). Questo modo è efficace quando la distanza tra i diffusori anteriori L (sinistro) e R (destro) è breve, analogamente a quella dei diffusori incorporati di un televisore stereo. TV 1 Premere SUR durante la riproduzione. Viene visualizzato il display seguente. TVS DINAMICO 50 IT 2 Premere più volte SUR per selezionare uno dei tipi audio TVS. Vedere le spiegazioni fornite per ogni voce nella sezione seguente. TVS DINAMICO TVS AMPIO TVS NOTTE

51 TVS NOTTE Consente di annullare i suoni particolarmente forti, ad esempio quelli di esplosioni, mentre non vengono influenzati i suoni più deboli. Questa funzione è particolarmente utile se si desidera ascoltare i dialoghi ed usufruire degli effetti surround della funzione TVS AMPIO a volume basso. TVS STANDARD Crea tre gruppi di diffusori posteriori virtuali a partire dall audio dei diffusori anteriori (L, R) senza utilizzare i diffusori posteriori veri e propri (vedere l illustrazione riportata di seguito). Utilizzare questa impostazione per impiegare TVS con 2 diffusori separati. L R Regolazioni audio L: Diffusore anteriore (sinistro) R: Diffusore anteriore (destro) : Diffusore virtuale Note Quando il segnale di riproduzione non contiene un segnale per i diffusori posteriori, non è possibile ascoltare l'effetto TVS. Se si desidera selezionare uno dei modi TVS, disattivare l impostazione surround del televisore o dell amplificatore (ricevitore) collegato. Assicurarsi che la posizione di ascolto si trovi tra i diffusori e ad una distanza uguale da essi e che i diffusori stessi siano posizionati in luoghi simili. La funzione TVS NOTTE potrebbe variare a seconda del disco. 51 IT

52 Riproduzione di film Modifica degli angoli di visualizzazione Se sul DVD VIDEO sono registrate varie angolazioni di ripresa (multiangolo) per una stessa scena, nel display del pannello frontale appare. Ciò significa che è possibile modificare l angolo di visualizzazione. Visualizzazione dei sottotitoli Se sul disco sono registrati i sottotitoli, è possibile modificarli o attivarli e disattivarli quando desiderato durante la riproduzione del disco. 1 Premere (angolo) durante la riproduzione. Sul display viene visualizzato il numero dell angolo. 1 Premere (sottotitolo) durante la riproduzione. Viene visualizzato il display seguente. 1:INGLESE 2 2 Premere più volte (angolo) per selezionare il numero dell angolo. Per la scena viene impostato l angolo di visualizzazione selezionato. Nota A seconda del DVD VIDEO, potrebbe non essere possibile modificare l angolo, anche se sul DVD VIDEO sono registrati più angoli di visualizzazione. 2 Premere più volte (sottotitolo) per selezionare un impostazione. Riproduzione di un DVD VIDEO Selezionare la lingua. La selezione della lingua varia in base al DVD VIDEO. Le 4 cifre visualizzate indicano il codice della lingua. Per verificare la lingua associata al codice, consultare Elenco dei codici della lingua a pagina 90. Riproduzione di un DVD-RW Selezionare ON. 52 IT

53 Durante la riproduzione di un DATA CD (video DivX) o DATA DVD (video DivX) Sul display sono visualizzate le scelte dei sottotitoli dei DATA CD o DATA DVD che variano a seconda del file video DivX contenuto sul disco. Per disattivare i sottotitoli Selezionare OFF al punto 2. Note A seconda del DVD VIDEO, potrebbe non essere possibile modificare i sottotitoli, anche se su di esso sono registrati sottotitoli multilingue. Potrebbe inoltre non essere possibile disattivarli. Con i DATA CD, i sottotitoli possono essere modificati solo per i file video DivX. È possibile modificare i sottotitoli se il file video DivX ha un estensione.avi o.divx e contiene al suo interno informazioni relative ai sottotitoli stessi. Regolazione dell immagine di riproduzione (PERSONALIZZA IMMAGINE) È possibile regolare il segnale video del DVD, VIDEO CD o DATA CD in formato JPEG, oppure il DATA CD/DATA DVD contenente i file video DivX provenienti dal lettore per ottenere la qualità di immagini desiderata. Selezionare l impostazione più adatta al programma in visione. Quando si seleziona MEMORIA è possibile eseguire ulteriori regolazioni per ciascun elemento dell immagine (colore, luminosità, ecc.). PICTURE MODE Riproduzione di film C/X/x/c DISPLAY ENTER O RETURN 1 Premere PICTURE MODE durante la riproduzione. Viene visualizzato il display seguente. DINAMICO 1 2 Premere più volte PICTURE MODE per selezionare l impostazione desiderata. L impostazione predefinita è sottolineata. STANDARD: consente di visualizzare un immagine standard.,continua 53 IT

54 DINAMICO 1: crea un immagine dinamica aumentando il contrasto e l intensità dei colori dell immagine. DINAMICO 2: crea un immagine più dinamica di DINAMICO 1 aumentando ulteriormente il contrasto e l intensità dei colori dell immagine. CINEMA 1: potenzia i dettagli inclusi nelle zone scure aumentando il livello del nero. CINEMA 2: potenzia le tonalità del bianco e del nero e aumenta il contrasto del colore. MEMORIA: regola l immagine evidenziandone i dettagli. z Suggerimento Durante la visione di un film, si consiglia di utilizzare CINEMA 1 o CINEMA 2. 3 Premere ENTER. La regolazione viene salvata e appare la barra di regolazione LUMINOSITÀ. 4 Ripetere le fasi 2 e 3 per regolare LUMINOSITÀ COLORE e TINTA. Per disattivare il display Premere O RETURN o DISPLAY. Nota L impostazione LUMINOSITÀ non funziona se il lettore è collegato per mezzo di prese LINE OUT (VIDEO), S VIDEO OUT o LINE (RGB)-TV, e viene selezionata l opzione PROGRESSIVE AUTO o PROGRESSIVE VIDEO per mezzo del tasto PROGRESSIVE situato sul pannello frontale. Regolazione degli elementi dell immagine in MEMORIA. È possibile regolare individualmente ciascun elemento dell immagine. CONTRASTO: modifica il contrasto LUMINOSITÀ: modifica la luminosità complessiva. COLORE: consente di modificare la luminosità dei colori rendendoli più scuri o più chiari. TINTA: consente di modificare il bilanciamento dei colori. 1 Premere più volte PICTURE MODE per selezionare MEMORIA e premere ENTER. Appare la barra di regolazione CONTRASTO. ( ) C 0 1 : 3 2 : 5 5 CONTRASTO 0 2 Select : ENTER Cancel : RETURN Premere C/c per regolare il contrasto dell immagine. Per passare all elemento di immagine successivo o precedente senza salvare l impostazione corrente, premere X/x. 54 IT

55 Regolazione della nitidezza delle immagini (NITIDEZZA) 2: consente di ottenere un potenziamento del contorno superiore a quello del livello 1. 4 Premere ENTER. Viene attivata l impostazione selezionata. È possibile potenziare i contorni delle immagini per ottenere un immagine più nitida. ENTER DISPLAY X/x Per annullare l impostazione NITIDEZZA Selezionare OFF al punto 3. Nota Questa impostazione non funziona se il lettore è collegato per mezzo di prese LINE OUT (VIDEO), S VIDEO OUT o LINE (RGB)-TV, e PROGRESSIVE AUTO o PROGRESSIVE VIDEO sono selezionati per mezzo del tasto PROGRESSIVE situato sul pannello frontale. Riproduzione di film 1 Premere DISPLAY durante la riproduzione. Appare il menu di controllo. 2 Premere X/x per selezionare (NITIDEZZA), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni di NITIDEZZA. 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 DVD VIDEO OFF OFF Premere X/x per selezionare un livello. 1: consente di potenziare il contorno. 55 IT

56 Ascolto di audio MP3 e visione di immagini JPEG Informazioni sulle piste sonore MP3 e sui file di immagini JPEG MP3 è una tecnologia di compressione dell audio conforme alle normative ISO/ MPEG. JPEG è una tecnologia di compressione delle immagini. È possibile riprodurre DATA CD contenenti piste sonore MP3 o file di immagini JPEG. DATA CD riproducibili mediante il presente lettore È possibile riprodurre DATA CD (CD-ROM/ CD-R/CD-RW) registrati in formato MP3 (MPEG 1 Audio Layer 3) e JPEG. Tuttavia, è necessario che i dischi siano registrati in base al formato ISO9660 Level 1, Level 2 o Joliet affinché il lettore sia in grado di riconoscere le piste sonore (o i file). È inoltre possibile riprodurre i dischi registrati in multisessione. Per ulteriori informazioni sul formato di registrazione, consultare le istruzioni per l uso delle unità CD-R/CD-RW e del software di registrazione (non in dotazione). Piste sonore MP3 o file di immagini JPEG riproducibili mediante il presente lettore Il lettore può riprodurre le piste sonore e i file riportati di seguito: Piste sonore MP3 con estensione.mp3. File di immagini JPEG con estensione.jpeg o.jpg. File di immagini JPEG conformi al formato di file di immagini DCF*. * Design rule for Camera File system : standard video per macchine fotografiche digitali specificati da JEITA (Japan Electronics and Information Technology Industries Association). Note Il lettore riproduce tutti i dati con estensione.mp3,.jpg, o.jpeg, anche nel caso in cui tali dati non siano in formato MP3 o JPEG. La riproduzione di tale tipo di dati può generare un intenso disturbo che potrebbe danneggiare il sistema diffusori in uso. Il presente lettore non è conforme alle piste sonore in formato MP3PRO. Non è possibile riprodurre alcuni file JPEG. Non è possibile riprodurre piste sonore MP3/file di immagini JPEG in DATA CD contenenti file video DivX. Nota sui dischi multisessione Se nella prima sessione sono registrati piste sonore MP3 o file di immagini JPEG, il lettore riproduce inoltre le piste sonore MP3 o i file di immagini JPEG presenti in altre sessioni. Se nella prima sessione sono registrate piste sonore e immagini nel formato CD audio o CD video, verrà riprodotta solo la prima sessione. Nota Il lettore potrebbe non essere in grado di riprodurre alcuni DATA CD creati nel formato Packet Write. 56 IT

57 Informazioni sull ordine di riproduzione di album, brani e file Gli album vengono riprodotti nell ordine seguente: Struttura dei contenuti del disco Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 ROOT Album Brano o file Dopo avere inserito un DATA CD e premuto H, i brani (o i file) numerati vengono riprodotti in sequenza, da 1 a 7. Gli album/ brani (o file) secondari contenuti nell'album correntemente selezionato assumono la priorità rispetto all'album successivo incluso nello stesso livello. (esempio: C contiene D, quindi 4 viene riprodotto prima di 5). z Suggerimenti Se davanti al nome del brano/file viene aggiunto un numero (01, 02, 03 e così via) al momento della memorizzazione dei brani (o file) in un disco, i brani e i file verranno riprodotti seguendo l ordine numerico impostato. Poiché un disco contenente più livelli necessita di più tempo per avviare la riproduzione, si consiglia di creare album composti da un massimo di due livelli. Note A seconda del software utilizzato per la creazione di DATA CD, l ordine di riproduzione potrebbe differire da quello illustrato sopra. L ordine di riproduzione riportato sopra potrebbe non essere applicabile nel caso in cui vi siano oltre 200 album e ciascuno di essi contenga 300 brani/ file. Il lettore è in grado di riconoscere un massimo di 200 album (il lettore conta solo gli album, inclusi quelli che non contengono piste sonore MP3 e file di immagini JPEG). Gli album successivi all album numero 200 non vengono riprodotti. Per passare all album successivo o ad un altro album, potrebbe essere necessario attendere alcuni istanti. Ascolto di audio MP3 e visione di immagini JPEG Premendo MENU, viene visualizzato l elenco dei nomi di album (pagina 59). I nomi degli album sono organizzati nel seguente ordine: A t B t C t D t F t G. Gli album che non contengono brani (o file) (ad esempio, l album E) non vengono visualizzati nell elenco. 57 IT

58 Riproduzione delle piste sonore MP3 e dei file di immagini JPEG È possibile riprodurre piste sonore MP3 e file di immagini JPEG contenuti in DATA CD (CD-ROM/CD-R/CD-RW). CLEAR./> H C/X/x/c DISPLAY ZOOM PICTURE NAVI z Suggerimento Durante la riproduzione di piste sonore MP3 e file di immagini JPEG, è possibile visualizzare le informazioni relative al disco (pagina 45). Note I DATA CD registrati in formato KODAK Picture CD vengono riprodotti in modo automatico al momento del relativo inserimento. Se sul DATA CD non sono registrati né una pista sonora MP3 né un file di immagini JPEG, sullo schermo viene visualizzato il messaggio Dati audio non rilevati o Dati immagine non rilevati. x ENTER O RETURN MENU Selezione di un album 1 Premere MENU. Viene visualizzato l elenco degli album contenuti nel disco. Durante la riproduzione di un album, il relativo titolo viene evidenziato con un ombreggiatura. 3 ( 3 0 ) ROCK BEST HIT KARAOKE MY FAVOURITE SONG R&B JAZZ CLASSIC SALSA OF CUBA BOSSA NOVA 2 Premere X/x per selezionare l album che si desidera riprodurre. 3 Premere H. La riproduzione viene avviata a partire dall album selezionato. Per la selezione di piste sonore MP3, vedere Selezione di una pista sonora MP3 (pagina 59). Per la selezione di file di immagini JPEG, vedere Selezione di un file di immagini JPEG (pagina 59). Per arrestare la riproduzione Premere x. Per passare alla pagina successiva o a quella precedente Premere c o C. Per attivare o disattivare il display Premere più volte MENU. z Suggerimento Nell album selezionato, è possibile riprodurre solo le piste sonore MP3, solo i file di immagini JPEG oppure entrambi impostando la voce MODALITÀ (MP3, JPEG) (pagina 61). 58 IT

59 Selezione di una pista sonora MP3 1 Una volta eseguito il punto 2 della sezione Selezione di un album, premere ENTER. Viene visualizzato l elenco dei brani contenuti nell album. M Y FAVOURITE SONG 1 ( ) Selezione di un file di immagini JPEG 1 Una volta eseguito il punto 2 della sezione Selezione di un album, premere PICTURE NAVI. I file di immagini contenuti nell album vengono visualizzati all interno di 16 minischermi. Sulla destra viene visualizzata una casella di scorrimento. WALTZ FOR DEBBY MY ROMANCE MILES TONES MY FUNNY VALENTINE AUTUM LEAVES ALL BLUES SOMEDAY MY PRINCE W... 2 Premere X/x per selezionare un brano, quindi premere ENTER. La riproduzione viene avviata dal brano selezionato. Per arrestare la riproduzione Premere x. Per passare alla pagina successiva o a quella precedente Premere c o C. Per tornare al display precedente Premere O RETURN. Per passare alla pista sonora MP3 successiva o a quella precedente Premere > o durante la riproduzione. È possibile selezionare il primo brano dell album successivo premendo > durante la riproduzione dell ultimo brano dell album corrente. Non è possibile tornare all album precedente utilizzando., ma occorre selezionarlo dall elenco degli album Per visualizzare l immagine aggiuntiva, selezionare le immagini nella parte inferiore, quindi premere x. Per tornare all immagine precedente, selezionare le immagini in alto e premere X. 2 Premere C/X/x/c per selezionare l immagine che si desidera visualizzare, quindi premere ENTER. Viene visualizzata l immagine selezionata. Esempio Per passare al file di immagini JPEG precedente o a quello successivo Premere C o c durante la riproduzione. È possibile selezionare il primo file dell album successivo premendo c durante la riproduzione dell ultimo file dell album corrente. Ascolto di audio MP3 e visione di immagini JPEG,continua 59 IT

60 Non è possibile tornare all album precedente utilizzando C, ma occorre selezionarlo dall elenco degli album. Per ruotare un immagine JPEG Premere X/x durante la visualizzazione dell immagine. Ad ogni pressione di X, l immagine ruota in senso antiorario di 90 gradi. Per tornare alla visualizzazione normale, premere CLEAR. Per tornare alla visualizzazione normale, è inoltre possibile premere C/c, che consente di passare all immagine successiva o a quella precedente. Esempio: se X viene premuto una volta. Direzione della rotazione Per ingrandire un immagine JPEG (ZOOM) Premere ZOOM durante la visualizzazione dell immagine. È possibile ingrandire l immagine fino a quattro volte rispetto alle dimensioni originali, quindi farla scorrere utilizzando C/X/x/c. Per tornare alla visualizzazione normale, premere CLEAR. Se premuto una volta (x2) L immagine viene ingrandita di due volte rispetto alle dimensioni originali. Se premuto due volte (x4) L immagine viene ingrandita di quattro volte rispetto alle dimensioni originali. Per disattivare la visualizzazione del file di immagini JPEG Premere x. z Suggerimenti Durante la visualizzazione di file di immagini JPEG, è possibile impostare opzioni quali INTERVALLO (pagina 63), EFFETTO (pagina 63), e NITIDEZZA (pagina 55). È possibile visualizzare i file di immagini JPEG privi di audio MP3 impostando MODALITÀ (MP3, JPEG) su IMMAGINE (JPEG) (pagina 61). La data di cattura dell immagine viene visualizzata accanto a DATA nel menu di controllo (pagina 13). Si noti che la data potrebbe non venire visualizzata a seconda della macchina fotografica digitale utilizzata. Nota PICTURE NAVI non funziona se AUDIO (MP3) viene selezionato in MODALITÀ (MP3, JPEG) (pagina 61). 60 IT

61 Riproduzione di file di immagini JPEG sotto forma di presentazione di diapositive È possibile riprodurre i file di immagini JPEG presenti su un DATA CD in serie sotto forma di presentazione di diapositive. Note La presentazione di diapositive viene arrestata premendo X/x o ZOOM. Per avviare di nuovo la presentazione, premere H. Questa funzione non è disponibile se MODALITÀ (MP3, JPEG) è impostata su AUDIO (MP3) (pagina 61). Visualizzazione di una presentazione di diapositive con l audio (MODALITÀ (MP3, JPEG)) Se nello stesso album sono contenuti file di immagini JPEG e piste sonore MP3, è possibile riprodurre una presentazione di diapositive aggiungendo l audio. H x X/x MENU 1 Premere MENU. Viene visualizzato l elenco degli album inclusi nel DATA CD. 3 ( 3 0 ) ROCK BEST HIT KARAOKE MY FAVOURITE SONG R&B JAZZ CLASSIC SALSA OF CUBA BOSSA NOVA 2 Premere X/x per selezionare un album. 3 Premere H. Viene avviata la riproduzione sotto forma di presentazione di diapositive delle immagini JPEG incluse nell album selezionato. H X/x DISPLAY ENTER MENU 1 Premere DISPLAY nel modo di arresto. Appare il menu di controllo. 2 Premere X/x per selezionare (MODALITÀ (MP3, JPEG)), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni di MODALITÀ (MP3, JPEG). 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 3 2 : 5 5 AUTO AUTO AUDIO (MP3) IMMAGINE (JPEG) DATA CD MP3 Ascolto di audio MP3 e visione di immagini JPEG Per arrestare la riproduzione Premere x.,continua 61 IT

62 3 Premere X/x per selezionare AUTO (impostazione predefinita) e premere ENTER. AUTO: consente di riprodurre i file di immagini JPEG e le piste sonore MP3 presenti sullo stesso album sotto forma di presentazione di diapositive. AUDIO (MP3): consente di riprodurre solo le piste sonore MP3 in modo continuo. IMMAGINE (JPEG): consente di riprodurre solo i file di immagini JPEG in modo continuo. 4 Premere MENU. Viene visualizzato l elenco degli album inclusi nel DATA CD. Note Questa funzione non è disponibile se le piste sonore MP3 e i file di immagini JPEG non si trovano nello stesso album. Se il tempo di riproduzione dell immagine JPEG e dell audio MP3 non corrispondono, l immagine o la pista sonora di durata superiore continua ad essere riprodotta senza audio o senza immagine. Se vengono riprodotti contemporaneamente file audio MP3 e file di immagini JPEG di grandi dimensioni, è possibile che l audio salti. Durante la creazione del file, si consiglia di impostare la velocità di trasmissione MP3 su 128 kbps o su un valore inferiore. Se l audio continua a saltare, ridurre le dimensioni del file JPEG. 3 ( 3 0 ) ROCK BEST HIT KARAOKE MY FAVOURITE SONG R&B JAZZ CLASSIC SALSA OF CUBA BOSSA NOVA 5 Premere X/x per selezionare l album contenente sia le piste sonore MP3 che le immagini JPEG che si desidera riprodurre. 6 Premere H. Viene avviata la presentazione di diapositive con l audio. z Suggerimenti Per ripetere sia le piste sonore MP3 che i file di immagini JPEG di un solo album, ripetere la stessa pista sonora MP3 o lo stesso album con la voce MODALITÀ (MP3, JPEG) impostata su AUTO. Per ripetere il brano o l album, consultare la sezione Ripetizione della riproduzione (Riproduzione ripetuta) (pagina 39). Il lettore è in grado di riconoscere un massimo di 200 album, indipendentemente dal modo selezionato. Per ogni album, il lettore riconosce fino a 300 piste sonore MP3 e 300 file di immagini JPEG quando è selezionato AUTO, 600 piste sonore MP3 quando è selezionato AUDIO (MP3), 600 file di immagini JPEG quando è selezionato IMMAGINE (JPEG). 62 IT

63 Impostazione dell intervallo per una presentazione di diapositive (INTERVALLO) È possibile impostare l intervallo di tempo in cui si desidera che le diapositive vengano visualizzate sullo schermo. PROLUNGATO1: consente di impostare un intervallo di durata superiore rispetto a NORMALE. PROLUNGATO2: consente di impostare un intervallo di durata superiore rispetto a PROLUNGATO1. 4 Premere ENTER. Nota La visualizzazione di alcuni file JPEG, in particolar modo i file JPEG progressivi o i file JPEG costituiti da almeno pixel, potrebbe richiedere più tempo rispetto ad altri file. Per questo motivo, l intervallo impostato potrebbe sembrare più lungo di quello selezionato. X/x DISPLAY ENTER 1 Premere due volte DISPLAY durante la visualizzazione di un immagine JPEG o quando il lettore si trova nel modo di arresto. Appare il menu di controllo. 2 Premere X/x per selezionare (INTERVALLO), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni di INTERVALLO. 3 ( 12) 1( 4) 2 9 / 1 0 / NORMALE NORMALE RIDOTTO PROLUNGATO1 PROLUNGATO2 INTERVAL DATA CD JPEG 3 Premere X/x per selezionare un impostazione. L impostazione predefinita è sottolineata. NORMALE: consente di impostare un intervallo compreso tra 6 e 9 secondi. RIDOTTO: consente di impostare un intervallo di durata inferiore rispetto a NORMALE. Selezione dell aspetto delle diapositive (EFFETTO) È possibile selezionare la modalità di visualizzazione delle diapositive durante una presentazione. DISPLAY ENTER X/x 1 Premere due volte DISPLAY durante la visualizzazione di un immagine JPEG o quando il lettore si trova nel modo di arresto. 2 Premere X/x per selezionare (EFFETTO), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni di EFFETTO. Ascolto di audio MP3 e visione di immagini JPEG,continua 63 IT

64 3 ( 12) 1( 4) 2 9 / 1 0 / DATA CD JPEG MODO1 MODO1 MODO2 MODO3 MODO4 MODO5 OFF EFFECT 3 Premere X/x per selezionare un impostazione. L impostazione predefinita è sottolineata. MODO1: l immagine scorre dall alto verso il basso. MODO2: l immagine scorre da sinistra verso destra. MODO3: l immagine si estende a partire dal centro dello schermo. MODO4: l immagine assume gli effetti in modo casuale. MODO5: l immagine successiva viene sovrapposta all immagine precedente. OFF: consente di disattivare questa funzione. 4 Premere ENTER. 64 IT

65 Riproduzione di video DivX Informazioni sui file video DivX DivX è una tecnologia di compressione di file video, sviluppata da DivXNetworks, Inc. Questo è un prodotto ufficiale certificato DivX. È possibile riprodurre DATA CD e DATA DVD contenenti file video DivX. DATA CD e DATA DVD riproducibili mediante il presente lettore La riproduzione di DATA CD (CD-ROM/ CD-R/CD-RW) e DATA DVD (DVD-R/ DVD-RW/DVD+R/DVD+RW) in questo lettore è soggetta a determinate condizioni: Con i DATA CD contenenti file video DivX in aggiunta alle piste sonore MP3 o ai file di immagini JPEG, il lettore riproduce solo i file video DivX. Con i DATA DVD, il lettore riproduce solo i file video DivX. Qualsiasi dato diverso dal file video DivX, come le piste sonore MP3 e i file di immagine JPEG, non viene visualizzato. Tuttavia, questo lettore riproduce solo DATA CD il cui formato logico è ISO 9660 Level 1/ Level 2 o Joliet e DATA DVD nel formato UDF (Universal Disk Format). È anche possibile riprodurre DATA CD registrati in multisessione (pagina 56), anche se i DATA DVD registrati in questo modo non possono essere riprodotti. Per ulteriori informazioni sul formato di registrazione, consultare le istruzioni per l uso delle unità disco e del software di registrazione (non in dotazione). Informazioni sull ordine di riproduzione dei dati su DATA CD o DATA DVD Vedere Informazioni sull ordine di riproduzione di album, brani e file (pagina 57). Notare che l'ordine di riproduzione potrebbe non essere applicabile, a seconda del software utilizzato per la creazione del file video DivX, oppure nel caso in cui vi siano più di 200 album e 600 file video DivX in ciascun album. Nota Il lettore potrebbe non essere in grado di riprodurre alcuni DATA CD/DATA DVD creati nel formato Packet Write. File video DivX riproducibili mediante il lettore Il lettore può riprodurre dati registrati nel formato DivX, e che abbiano estensione AVI, o.divx. Il lettore non può riprodurre file aventi un estensione.avi o.divx se questi non contengono un video DivX. z Suggerimento Per informazioni sulle piste sonore MP3 riproducibili o sui file di immagine JPEG sui DATA CD, vedere i DATA CD riproducibili mediante il presente lettore (pagina 56). Note Il lettore potrebbe non riprodurre un file video DivX quando il file è stato combinato da due o più file video DivX. Il lettore non può riprodurre un file video DivX con dimensioni superiori a 720 (larghezza) 576 (altezza)/2 GB. A seconda del file video DivX, l immagine potrebbe non essere ben definita e l audio potrebbe saltare. Il lettore non può riprodurre alcuni file video DivX di durata superiore a 3 ore. Riproduzione di video DivX 65 IT

66 Riproduzione di file video DivX È possibile riprodurre file video DivX su DATA CD (CD-ROM/CD-R/CD-RW) e DATA DVD (DVD-R/DVD-RW/DVD+R/ DVD+RW). Selezione di un album 1 Premere MENU. Viene visualizzato un elenco degli album contenuti nel disco. Sono elencati solo gli album contenenti file video DivX. 3 ( 3 ) SUMMER 2003 NEW YEAR'S DAY MY FAVOURITES./> H C/X/x/c DISPLAY x ENTER O RETURN MENU 2 Premere X/x per selezionare l album che si desidera riprodurre. 3 Premere H. La riproduzione viene avviata a partire dall album selezionato. Per selezionare file video DivX, vedere Selezione di un file video DivX (pagina 66). Per arrestare la riproduzione Premere x. z Suggerimento Durante la riproduzione di un file video DivX, è possibile visualizzare le informazioni del disco (pagina 45). Note Se non vi sono file video DivX registrati sul DATA DVD, appare un messaggio che segnala che il disco non può essere riprodotto. A seconda del file video DivX, l immagine potrebbe andare in pausa o essere non ben definita. In questo caso, si consiglia di creare il file con una velocità di trasmissione inferiore. Se l audio è ancora disturbato, si consiglia il formato audio MP3. Tuttavia, notare che il presente lettore non è conforme al formato WMA (Windows Media Auto). Affinché l immagine venga visualizzata, in considerazione della tecnologia di compressione utilizzata per i file video DivX, potrebbe essere necessario un po di tempo dopo aver premuto H (riproduzione). A seconda del file video DivX, l audio potrebbe non corrispondere alle immagini sullo schermo. Per passare alla pagina successiva o a quella precedente Premere C o c. Per attivare o disattivare il display Premere più volte MENU. Selezione di un file video DivX 1 Una volta eseguito il punto 2 della sezione Selezione di un album, premere ENTER. Appare l elenco di file presenti nell album. M Y FAVOURITES 1 ( 2 ) HAWAII 2004 VENUS 66 IT

67 2 Premere X/x per selezionare un file, quindi premere ENTER. Viene avviata la riproduzione del file selezionato. Per arrestare la riproduzione Premere x. Per passare alla pagina successiva o a quella precedente Premere C o c. Per tornare al display precedente Premere O RETURN. Per passare al file video DivX successivo o precedente senza visualizzare l elenco di file di cui sopra È possibile selezionare il file di filmato successivo o precedente nello stesso album premendo > o.. È anche possibile selezionare il primo file dell album successivo premendo > durante la riproduzione dell ultimo file dell album corrente. Notare che non è possibile tornare all album precedente utilizzando.. Per tornare all album precedente, selezionarlo dall elenco di album. z Suggerimento Se il numero di tempi di visualizzazione è preimpostato, è possibile riprodurre i file video DivX tante volte quante il numero predefinito. Vengono contate le seguenti occorrenze: quando il lettore viene spento. Questo caso include la situazione in cui il lettore viene spento automaticamente dalla funzione di autospegnimento. Premere X invece di x quando si desidera interrompere la visione quando il vassoio del disco è aperto. quando un altro file è in riproduzione. Riproduzione di video DivX 67 IT

68 Uso delle funzioni aggiuntive Blocco dei dischi (PROTEZIONE PERSONALIZZATA, PROTEZIONE) È possibile impostare due tipi di limite di riproduzione per un disco. Protezione personalizzata È possibile impostare i limiti di riproduzione in modo che il lettore non esegua la riproduzione di determinati dischi. Protezione È possibile limitare la riproduzione di alcuni DVD VIDEO in base ad un livello predefinito, quale l età degli utenti. Le scene possono venire bloccate o sostituite con altre scene. Per le funzioni Protezione e Protezione personalizzata, viene utilizzata la stessa password. Protezione personalizzata 1 Inserire il disco che si desidera bloccare. Se è in corso la riproduzione di un disco, premere x per interromperla. 2 Premere DISPLAY mentre il lettore si trova nel modo di arresto. Appare il menu di controllo. 3 Premere X/x per selezionare (PROTEZIONE), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni di PROTEZIONE. 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 ON LETTORE PASSWORD OFF DVD VIDEO 4 Premere X/x per selezionare ON t, quindi premere ENTER. Se non è stata immessa la password Viene visualizzato il display per la registrazione della nuova password. È possibile impostare la stessa password di protezione personalizzata per un massimo di 40 dischi. Se viene impostata la password per il 41 disco, quella per il primo disco viene annullata. PROTEZIONE Inserire una nuova password di 4, caratteri, quindi premere ENTER. Tasti numerici ENTER DISPLAY x X/x Immettere una password a 4 cifre utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. Viene visualizzato il display per la conferma della password. Se è già stata registrata una password Viene visualizzata la schermata per l immissione della password. PROTEZIONE Inserire la password, quindi premere ENTER. 68 IT

69 5 Immettere o immettere di nuovo la password a 4 cifre utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. Appare il messaggio Protezione personalizzata impostata. e riappare la schermata del menu di controllo. Per disattivare la funzione di protezione personalizzata 1 Seguire le procedure da 1 a 3 di Protezione personalizzata. 2 Premere X/x per selezionare OFF t, quindi premere ENTER. 3 Immettere la password a 4 cifre utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. Protezione (riproduzione limitata) È possibile limitare la riproduzione di alcuni DVD VIDEO in base ad un livello predefinito, quale l età degli utenti. La funzione PROTEZIONE consente di impostare un livello di limitazione della riproduzione. Tasti numerici Per riprodurre un disco per cui è stata impostata la funzione di protezione personalizzata 1 Inserire il disco per cui è stata impostata la funzione di protezione personalizzata. Viene visualizzata l indicazione PROTEZIONE PERSONALIZZATA. PROTEZIONE PERSONALIZZATA Protezione personalizzata già impostata. Inserire la password, quindi premere ENTER. 2 Immettere la password a 4 cifre utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. Il lettore è pronto per la riproduzione. z Suggerimento Se si dimentica la password, immettere il numero a 6 cifre utilizzando i tasti numerici, quando appare l indicazione PROTEZIONE PERSONALIZZATA in cui si chiede la propria password, quindi premere ENTER. Viene richiesto di immettere una nuova password a 4 cifre. H DISPLAY ENTER X/x 1 Premere DISPLAY mentre il lettore si trova nel modo di arresto. Appare il menu di controllo. 2 Premere X/x per selezionare (PROTEZIONE), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni di PROTEZIONE. 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 ON LETTORE PASSWORD OFF DVD VIDEO 3 Premere X/x per selezionare LETTOREt, quindi premere ENTER. Se non è stata immessa la password Viene visualizzato il display per la registrazione della nuova password. Uso delle funzioni aggiuntive,continua 69 IT

70 PROTEZIONE Inserire una nuova password di 4, caratteri, quindi premere ENTER. PROTEZIONE LIVELLO: STANDARD: OFF USA USA ALTRE Immettere una password a 4 cifre utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. Viene visualizzato il display per la conferma della password. Se è già stata registrata una password Viene visualizzata la schermata per l immissione della password. PROTEZIONE Inserire la password, quindi premere ENTER. 6 Premere X/x per selezionare un area geografica come livello di limitazione della riproduzione, quindi premere ENTER. L area viene selezionata. Dopo avere selezionato ALTRE t, selezionare e immettere un codice standard elencato nella tabella a pagina 71 utilizzando i tasti numerici. 7 Premere X/x per selezionare LIVELLO, quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le voci di selezione relative a LIVELLO. 4 Immettere o immettere di nuovo la password a 4 cifre utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. Viene visualizzato il display per l impostazione del livello di limitazione della riproduzione. PROTEZIONE LIVELLO: STANDARD: OFF USA PROTEZIONE LIVELLO: STANDARD: 8: 7: 6: 5: OFF OFF NC17 R 8 Selezionare il livello desiderato utilizzando X/x, quindi premere ENTER. L impostazione della protezione è completata. 5 Premer X/x per selezionare STANDARD, quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le voci di selezione relative a STANDARD. PROTEZIONE LIVELLO: STANDARD: 4: PG13 USA Minore è il valore, superiore è il livello di limitazione. Per disattivare la funzione di protezione Impostare LIVELLO su OFF al punto IT

71 Per riprodurre un disco per cui è stata impostata la funzione di protezione 1 Inserire il disco e premere H. Viene visualizzato il display per l immissione della password. 2 Immettere la password a 4 cifre utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. Il lettore avvia la riproduzione. z Suggerimento Se si dimentica la password, rimuovere il disco, quindi ripetere la procedura descritta ai punti da 1 a 3 della sezione Protezione (riproduzione limitata).. Quando il display richiede la password, inserire utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. Viene richiesto di immettere una nuova password a 4 cifre. Una volta immessa una nuova password a 4 cifre, inserire di nuovo il disco nel lettore e premere H. Non appena viene visualizzato il display per l'immissione della password, immettere la nuova password. Note Se vengono riprodotti dischi privi della funzione di protezione, mediante questo lettore non è possibile impostare la limitazione della riproduzione. A seconda del disco, è possibile che venga richiesto di modificare il livello di protezione durante la riproduzione. In questo caso, immettere la password, quindi modificare il livello. Se viene disattivata la funzione di ripristino della riproduzione, il livello torna al valore precedente. Codice di zona Standard Numero di codice Argentina 2044 Australia 2047 Austria 2046 Belgio 2057 Brasile 2070 Canada 2079 Cile 2090 Cina 2092 Corea 2304 Danimarca 2115 Filippine 2424 Finlandia 2165 Francia 2174 Germania 2109 Giappone 2276 India 2248 Indonesia 2238 Italia 2254 Malesia 2363 Messico 2362 Norvegia 2379 Nuova Zelanda 2390 Olanda 2376 Pakistan 2427 Portogallo 2436 Regno Unito 2184 Russia 2489 Singapore 2501 Spagna 2149 Svezia 2499 Svizzera 2086 Tailandia 2528 Uso delle funzioni aggiuntive,continua 71 IT

72 Modifica della password 1 Premere DISPLAY mentre il lettore si trova nel modo di arresto. Appare il menu di controllo. 2 Premere X/x per selezionare (PROTEZIONE), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni di PROTEZIONE. 3 Premere X/x per selezionare PASSWORD t, quindi premere ENTER. Viene visualizzata la schermata per l immissione della password. 4 Immettere la password a 4 cifre utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. 5 Immettere una nuova password a 4 cifre utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. 6 Per confermare la password, immetterla di nuovo utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. In caso di errore durante l immissione della password Premere C prima di premere ENTER, quindi immettere il numero corretto. Uso del televisore mediante il telecomando in dotazione Mediante il telecomando in dotazione, è possibile controllare il livello audio, la sorgente di ingresso e l interruttore di alimentazione del televisore Sony in uso. È possibile utilizzare il televisore mediante i tasti riportati di seguito. Premere TV [/1 TV [/1 Tasti numerici CLEAR Per Accendere o spegnere il televisore 2 (volume) +/ Regolare il volume del televisore t (TV/video) 2 +/ t Alternare la fonte di ingresso del televisore fra il televisore e altre fonti 72 IT

73 Uso di altri televisori mediante il telecomando Mediante il telecomando, è inoltre possibile controllare il livello audio, la sorgente di ingresso e l interruttore di alimentazione di televisori di marca diversa da Sony. Se il televisore in uso appare nella tabella riportata di seguito, impostare il codice del produttore appropriato. Note A seconda dell apparecchio collegato, potrebbe non essere possibile controllare il televisore mediante alcuni o tutti i tasti del telecomando in dotazione. Immettendo un nuovo codice, quello inserito in precedenza verrà cancellato. Se vengono sostituite le pile del telecomando, è possibile che il codice impostato venga ripristinato sull impostazione predefinita. In questo caso, impostare di nuovo il codice corretto. 1 Tenendo premuto TV [/1, premere i tasti numerici per selezionare il codice del produttore del televisore in uso (vedere la tabella riportata di seguito). 2 Rilasciare il tasto TV [/1. Codici dei televisori che è possibile controllare Se sono elencati più codici, immetterne uno alla volta fino a quando non viene individuato quello corretto per il televisore. Produttore Numero di codice Sony 01 (impostazione predefinita) Aiwa 01 (impostazione predefinita) Grundig 11 Hitachi 24 JVC 33 LG 06 Loewe 06 Panasonic 17, 49 Philips 06, 08 Samsung 06, 71 Sanyo 25 Sharp 29 Thomson 43 Toshiba 38 Uso delle funzioni aggiuntive 73 IT

74 Impostazioni e regolazioni Uso del display di impostazione ( 47 ) VERSIONE RAPIDA VERSIONE PERSONALIZZATA REIMPOSTA VERSIONE RAPIDA DVD VIDEO Tramite il display di impostazione, è possibile effettuare diverse regolazioni relative alle voci selezionate, quali immagine o suono. È inoltre possibile impostare la lingua per i sottotitoli e per il display di impostazione. Per ulteriori informazioni sull uso delle voci del display di impostazione, vedere le pagine da 76 a 81. Nota Le impostazioni di riproduzione memorizzate nel disco assumono la priorità rispetto alle impostazioni del display di impostazione e potrebbe non essere possibile utilizzare tutte le funzioni descritte. ENTER DISPLAY X/x 1 Premere DISPLAY mentre il lettore si trova nel modo di arresto. Appare il menu di controllo. 2 Premere X/x per selezionare (IMPOSTAZIONE), quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni di IMPOSTAZIONE. 3 Premere X/x per selezionare VERSIONE PERSONALIZZATA, quindi premere ENTER. Viene visualizzato il display di impostazione. IMPOSTAZIONE LINGUA OSD: MENU: AUDIO: SOTTOTITOLO: ITALIANO ITALIANO ORIGINALE ITALIANO 4 Premere X/x per selezionare la voce di impostazione dall elenco visualizzato. IMPOSTAZIONE LINGUA, IMPOSTAZIONE SCHERMO, IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA o IMPOSTAZIONE AUDIO. Quindi premere ENTER. La voce di impostazione viene selezionata. Esempio: IMPOSTAZIONE SCHERMO Voce selezionata IMPOSTAZIONE SCHERMO TIPO TV: SCREEN SAVER: 16:9 ON SFONDO: IMMAGINE COPERTINA LINE: VIDEO USCITA 4:3: PIENO Voci di impostazione 74 IT

75 5 Premere X/x per selezionare una voce, quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le opzioni relative alla voce selezionata. Esempio: TIPO TV IMPOSTAZIONE SCHERMO TIPO TV: SCREEN SAVER: SFONDO: LINE: USCITA 4:3: 16:9 16:9 4:3 LETTER BOX 4:3 PAN SCAN PIENO Opzioni 6 Premere X/x per selezionare un impostazione, quindi premere ENTER. L impostazione selezionata viene completata. Esempio: 4:3 PAN SCAN Impostazione selezionata Per ripristinare tutte le impostazioni di IMPOSTAZIONE 1 Selezionare REIMPOSTA al punto 3, quindi premere ENTER. 2 Selezionare SÌ utilizzando X/x. È inoltre possibile interrompere la procedura e tornare al menu di controllo selezionando NO. 3 Premere ENTER. Tutte le impostazioni descritte alle pagine da 76 a 80 vengono ripristinate sui valori predefiniti. Non premere [/1 durante la reimpostazione del lettore, per il cui completamento sono necessari alcuni secondi. IMPOSTAZIONE SCHERMO TIPO TV: SCREEN SAVER: 4:3 PAN SCAN ON SFONDO: IMMAGINE COPERTINA LINE: VIDEO USCITA 4:3: PIENO Per immettere il modo Impostazione rapida Al punto 3, selezionare VERSIONE RAPIDA. Seguire le istruzioni dal punto 5 della sezione relativa all impostazione rapida per effettuare le regolazioni di base (pagina 27). Impostazioni e regolazioni 75 IT

76 Impostazione della lingua delle indicazioni a schermo o della pista sonora (IMPOSTAZIONE LINGUA) Nota Se in MENU, SOTTOTITOLO o AUDIO viene selezionata una lingua non registrata sul DVD VIDEO, verrà selezionata automaticamente una delle lingue registrate. Tramite IMPOSTAZIONE LINGUA, è possibile impostare diverse lingue per le indicazioni a schermo o per l audio. Selezionare IMPOSTAZIONE LINGUA nel display di impostazione. Per utilizzare il display, vedere Uso del display di impostazione (pagina 74). IMPOSTAZIONE LINGUA OSD: MENU: AUDIO: SOTTOTITOLO: ITALIANO ITALIANO ORIGINALE ITALIANO OSD (indicazioni a schermo) Seleziona la lingua per le indicazioni a schermo. MENU (solo per DVD VIDEO) È possibile selezionare la lingua desiderata per il menu del disco. AUDIO (solo per DVD VIDEO) Seleziona la lingua per l audio. Selezionando ORIGINALE, viene selezionata la lingua a cui è assegnata la priorità nel disco. SOTTOTITOLO (solo per DVD VIDEO) Seleziona la lingua del sottotitolo registrato sul DVD VIDEO. Quando si seleziona SEGUI AUDIO, la lingua per i sottotitoli cambia in funzione della lingua selezionata per l audio. z Suggerimento Se si seleziona ALTRE t in MENU, SOTTOTITOLO o AUDIO, selezionare e immettere un codice della lingua da Elenco dei codici della lingua a pagina 90 utilizzando i tasti numerici. 76 IT

77 Impostazioni del display (IMPOSTAZIONE SCHERMO) Selezionare le impostazioni in base al televisore da collegare. Selezionare IMPOSTAZIONE SCHERMO nel display di impostazione. Per utilizzare il display, vedere Uso del display di impostazione (pagina 74). Le impostazioni predefinite sono sottolineate. TIPO TV Seleziona il rapporto di formato del televisore collegato (4:3 standard o 16:9). 16:9 Selezionare questa opzione per collegare un televisore a schermo ampio o un televisore con la funzione di modo ampio. 4:3 LETTER BOX 4:3 PAN SCAN IMPOSTAZIONE SCHERMO TIPO TV: SCREEN SAVER: 16:9 ON SFONDO: IMMAGINE COPERTINA LINE: VIDEO USCITA 4:3: PIENO Selezionare questa funzione quando viene collegato un televisore formato 4:3. Consente di visualizzare un immagine ampia con delle fasce scure nelle parti superiore e inferiore dello schermo. Selezionare questa funzione quando viene collegato un televisore formato 4:3. Visualizza automaticamente l immagine a grande schermo sull intero schermo ed elimina le porzioni che non vi rientrano. 16:9 4:3 LETTER BOX 4:3 PAN SCAN Nota A seconda del DVD, è possibile che l opzione 4:3 LETTER BOX venga selezionata automaticamente al posto di 4:3 PAN SCAN o viceversa. SCREEN SAVER L immagine del salva schermo viene visualizzata quando il lettore viene lasciato in modo di pausa o di arresto per 15 minuti oppure quando un CD o DATA CD (audio MP3) è in fase di riproduzione da oltre 15 minuti. L uso del salva schermo consente di evitare che il dispositivo di visualizzazione venga danneggiato (immagini sdoppiate). Premere H per disattivare il salva schermo. ON OFF Attiva il salva schermo. Disattiva il salva schermo. SFONDO Seleziona il colore dello sfondo o dell immagine sullo schermo televisivo quando il lettore si trova nel modo di arresto o durante la riproduzione di un CD o DATA CD (audio MP3). IMMAGINE COPERTINA GRAFICI BLU NERO L immagine di copertina (fermo immagine) viene visualizzata, ma soltanto quando è registrata nel disco (CD-EXTRA, ecc.). Se il disco non contiene alcuna immagine di copertina, viene visualizzato GRAFICI. Viene visualizzata l immagine preimpostata memorizzata nel lettore. Il colore dello sfondo è blu. Il colore dello sfondo è nero. Impostazioni e regolazioni,continua 77 IT

78 LINE Seleziona i segnali video trasmessi tramite la presa LINE (RGB)-TV sul pannello posteriore del lettore. VIDEO S VIDEO RGB Trasmette i segnali video. Trasmette i segnali S video. Trasmette i segnali RGB. Note Se il televisore non accetta segnali S video o RGB, sullo schermo del televisore non viene visualizzata alcuna immagine anche se viene selezionato S VIDEO o RGB. Fare riferimento alle istruzioni per l uso in dotazione con il televisore. Quando si seleziona RGB, non è possibile usare il tasto PROGRESSIVE o le prese COMPONENT VIDEO OUT. USCITA 4:3 Questa impostazione funziona solamente se SCREEN SETUP in TV TYPE è impostato su 16:9. Regolare sui segnali progressivi con rapporto di formato 4:3. Se si cambia rapporto di formato sul televisore compatibile con il formato progressivo (525p/625p), cambiare l impostazione sul televisore, non sul lettore. Questa impostazione funziona solamente quando PROGRESSIVE AUTO o PROGRESSIVE VIDEO è selezionato tramite il tasto PROGRESSIVE sul pannello frontale. PIENO NORMALE Televisore con rapporto di formato 16:9 Selezionare se si desidera modificare il rapporto di formato sul televisore. Selezionare quando non è possibile modificare il rapporto di formato del televisore. Mostra un segnale di rapporto di formato 16:9 con bande nere ai lati sinistro e destro dell immagine. Impostazioni personalizzate (IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA) Utilizzare questa opzione per impostare la corrispondente riproduzione e altre impostazioni. Selezionare IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA nel display di impostazione. Per utilizzare il display, vedere Uso del display di impostazione (pagina 74). Le impostazioni predefinite sono sottolineate. RIPRODUZIONE AUTO Attiva o disattiva l impostazione di riproduzione automatica. Tale funzione risulta utile quando il lettore è collegato ad un timer (non in dotazione). OFF ON Disattiva la funzione. Attiva automaticamente la riproduzione quando il lettore viene acceso mediante un timer (non in dotazione). LUMINOSITÀ DISPLAY Per regolare l illuminazione del display del pannello frontale. CHIARO IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA RIPRODUZIONE AUTO: OFF LUMINOSITÀ DISPLAY: CHIARO MODO PAUSA: AUTO SELEZIONE BRANO: OFF RIPRISTINO MULTI-DISC: ON DivX: Codice di registrazione Per rendere l illuminazione più intensa. SCURO Per diminuire il grado di illuminazione. AUTOOSCUR. Crea un oscuramento quando non si utilizza il lettore o il telecomando per un breve periodo. 78 IT

79 MODO PAUSA (solo DVD VIDEO/ DVD-RW) Per selezionare l immagine nel modo di pausa. AUTO FOTOGRAMMA L immagine, inclusi gli elementi in movimento, viene trasmessa senza tremolio. Normalmente, selezionare questa posizione. L immagine, inclusi gli elementi non in movimento, viene emessa ad alta risoluzione. SELEZIONE BRANO (solo per DVD VIDEO) Quando viene riprodotto un DVD VIDEO con diversi formati audio (PMC, MPEG audio, DTS o Dolby Digital), assegna la priorità alla pista sonora contenente il maggior numero di canali. RIPRISTINO MULTI-DISC (solo DVD VIDEO/VIDEO CD) Per attivare o disattivare la funzione di ripristino multi-disc. È possibile memorizzare il ripristino della riproduzione per un massimo di 40 dischi DVD VIDEO/ VIDEO CD diversi (pagina 32). ON OFF Per memorizzare l impostazione di ripristino per un massimo di 40 dischi. Per non memorizzare l impostazione di ripristino. La riproduzione viene riavviata in corrispondenza del punto di ripristino solo per il disco corrente inserito nel lettore. DivX Visualizza il codice di registrazione per questo lettore. Per maggiori informazioni, consultare il sito internet OFF AUTO Per non assegnare la priorità. Per assegnare la priorità. Note Quando si imposta la voce su AUTO, la lingua potrebbe cambiare. L impostazione SELEZIONE BRANO ha una priorità superiore rispetto alle impostazioni AUDIO in IMPOSTAZIONE LINGUA (pagina 76). Se DTS viene impostato su OFF (pagina 81), la pista sonora DTS non viene riprodotta anche se l opzione SELEZIONE BRANO è impostata su AUTO. Se le piste sonore PCM, DTS, MPEG audio e Dolby Digital hanno lo stesso numero di canali, il lettore seleziona rispettivamente le piste sonore PCM, DTS, Dolby Digital e MPEG audio. Impostazioni e regolazioni 79 IT

80 Impostazioni per l audio (IMPOSTAZIONE AUDIO) IMPOSTAZIONE AUDIO consente di impostare l audio in base alle condizioni di riproduzione e di collegamento. Selezionare IMPOSTAZIONE AUDIO nel display di impostazione. Per utilizzare il display, vedere Uso del display di impostazione (pagina 74). Le impostazioni predefinite sono sottolineate. AUDIO ATT (attenuazione audio) Se l audio di riproduzione risulta disturbato, impostare questa voce su ON. Il lettore riduce il livello di uscita dell audio. Questa funzione influisce sull audio in uscita dalle seguenti prese: Prese LINE OUT L/R (AUDIO) Presa LINE (RGB)-TV OFF ON IMPOSTAZIONE AUDIO AUDIO ATT: OFF AUDIO DRC: STANDARD FILTRO AUDIO:ATTENUAZIONE NETTA DOWN MIX: DOLBY SURROUND USCITA DIGITALE: ON DOLBY DIGITAL: D-PCM MPEG: PCM DTS: OFF 48kHz/96kHz PCM: 48kHz/16bit Normalmente, selezionare questa posizione. Selezionare questa posizione quando il suono proveniente dai diffusori risulta distorto. AUDIO DRC (Dynamic Range Control, controllo della gamma dinamica) (solo DVD VIDEO/DVD-RW) Per rendere chiaro il suono quando il volume viene abbassato durante la riproduzione di un DVD conforme a AUDIO DRC. Questa funzione influisce sull audio in uscita dalle seguenti prese: Prese LINE OUT L/R (AUDIO) Presa LINE (RGB)-TV Presa DIGITAL OUT (OPTICAL o COAXIAL) solo quando DOLBY DIGITAL è impostato set su D-PCM (pagina 81). STANDARD Normalmente, selezionare questa posizione. TV Per rendere chiari i suoni bassi anche quando il volume viene abbassato. GAMMA AMPIA Per ricreare la sensazione di un esibizione dal vivo. FILTRO AUDIO Per selezionare il filtro digitale al fine di ridurre i disturbi superiori a 22,05 khz (la frequenza di campionamento (Fs) della sorgente audio è 44,1 khz), 24 khz (Fs è 48 khz) o 48 khz (Fs è superiore a 96 khz). ATTENUAZIONE NETTA ATTENUAZIONE MORBIDA Fornisce un ampia gamma di frequenza e un effetto a livello spaziale. Nota Il cambiamento del filtro digitale in base al disco o all ambiente di riproduzione potrebbe diminuire l effetto. DOWN MIX (solo DVD VIDEO/DVD-RW) Per commutare i metodi di smistamento su 2 canali quando viene riprodotto un DVD su cui sono registrati elementi (canali) del segnale posteriore o in formato Dolby Digital. Per ulteriori informazioni sui componenti del segnale posteriore, vedere Verifica del formato del segnale audio (pagina49). Questa funzione influisce sull audio in uscita dalle seguenti prese: Prese LINE OUT L/R (AUDIO) Presa LINE (RGB)-TV Presa DIGITAL OUT (OPTICAL o COAXICAL) quando DOLBY DIGITAL è impostato su D-PCM (pagina 81). DOLBY SURROUND NORMALE Fornisce un suono dolce e caldo. Normalmente, selezionare questa posizione. I segnali audio a più canali vengono trasmessi su 2 canali per l ascolto dei suoni surround. I segnali audio a più canali vengono smistati su 2 canali per essere utilizzati con il proprio impianto stereo. 80 IT

81 USCITA DIGITALE Per selezionare lo stato di trasmissione dei segnali dalla presa DIGITAL OUT (OPTICAL o COAXIAL). ON OFF Normalmente, selezionare questa posizione. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni disponibili se viene selezionato ON, vedere Impostazione del segnale per l uscita digitale. L influenza del circuito digitale sul circuito analogico è minima. Impostazione del segnale per l uscita digitale Per commutare i metodi di emissione dei segnali audio quando viene collegato un componente, quale un amplificatore (ricevitore) o una piastra MD dotata di presa di ingresso digitale. Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 21. Selezionare DOLBY DIGITAL, MPEG, DTS e 48kHz/96kHz PCM dopo aver impostato USCITA DIGITALE su ON. IMPOSTAZIONE AUDIO AUDIO ATT: OFF AUDIO DRC: STANDARD FILTRO AUDIO:ATTENUAZIONE NETTA DOWN MIX: USCITA DIGITALE: DOLBY DIGITAL: MPEG: DTS: 48kHz/96kHz PCM: DOLBY SURROUND ON D-PCM PCM OFF 48kHz/16bit Se viene collegato un componente incompatibile con il segnale audio selezionato, dai diffusori viene emesso un intenso disturbo (oppure nessun suono) fastidioso per l udito e dannoso per i diffusori stessi. DOLBY DIGITAL (solo DVD VIDEO/ DVD-RW) Per selezionare il tipo di segnale Dolby Digital. D-PCM DOLBY DIGITAL MPEG (solo DVD VIDEO/DVD-RW) Per selezionare il tipo di segnale MPEG. PCM MPEG Selezionare questa posizione quando il lettore è collegato ad un apparecchio audio sprovvisto di decodificatore Dolby Digital incorporato. È possibile selezionare lo stato di conformità dei segnali a Dolby Surround (Pro Logic) regolando la voce DOWN MIX in IMPOSTAZIONE AUDIO (pagina 80). Selezionare questa posizione quando il lettore è collegato a un apparecchio audio dotato di decodificatore Dolby Digital incorporato. Selezionare questa posizione quando il lettore è collegato a un apparecchio audio sprovvisto di un decodificatore MPEG incorporato. Se si riproducono piste sonore MPEG, il lettore emette segnali stereo attraverso la presa DIGITAL OUT (OPTICAL o COAXIAL). DTS Per impostare o meno la trasmissione dei segnali DTS. OFF ON Selezionare questa posizione quando il lettore è collegato a un apparecchio audio dotato di decodificatore MPEG incorporato. Selezionare questa posizione quando il lettore è collegato a un apparecchio audio sprovvisto di un decodificatore DTS incorporato. Selezionare questa posizione quando il lettore è collegato a un apparecchio audio dotato di decodificatore DTS incorporato. Impostazioni e regolazioni,continua 81 IT

82 48kHz/96kHz PCM (solo DVD VIDEO) Per selezionare la frequenza di campionamento del segnale audio. 48kHz/16bit 96kHz/24bit I segnali audio dei DVD VIDEO vengono convertiti in 48kHz/16bit. Tutti i tipi di segnale, incluso il segnale da 96kHz/24bit, vengono trasmessi nel formato originale. Tuttavia, se il segnale è codificato per motivi di protezione del copyright, verrà trasmesso solo il segnale da 48kHz/16bit. Nota I segnali audio analogici provenienti dalle prese LINE OUT L/R (AUDIO) non sono influenzati da questa impostazione e mantengono il livello di frequenza di campionamento originale. 82 IT

83 Informazioni aggiuntive Guida alla soluzione dei problemi Se si verifica uno dei seguenti inconvenienti durante l uso del lettore, consultare la presente guida per tentare di risolvere il problema prima di richiedere un eventuale intervento. Se il problema persiste, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino. Alimentazione L alimentazione non viene attivata., Accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente. Immagine Non viene riprodotta alcuna immagine/ l immagine è disturbata., Collegare nuovamente il cavo di collegamento in modo saldo., I cavi di collegamento sono danneggiati., Verificare il collegamento al televisore (pagina 17) e impostare il selettore di ingresso del televisore in modo che il segnale proveniente dal lettore venga visualizzato sullo schermo del televisore., Impostare LINE in IMPOSTAZIONE SCHERMO su una voce appropriata per il sistema in uso (pagina 77)., Il disco è sporco o presenta delle imperfezioni., Se l immagine trasmessa dal lettore passa attraverso il videoregistratore prima di arrivare al televisore o se è stato effettuato il collegamento ad una combinazione di televisore/lettore VIDEO, il segnale di protezione da copia di alcuni programmi DVD potrebbe influire sulla qualità dell immagine. Se il problema persiste anche dopo avere collegato direttamente il lettore al televisore, provare a collegare il lettore all ingresso S VIDEO del televisore (pagina 17)., Il disco è registrato in un sistema di colore diverso da quello del televisore., Se si è selezionato PROGRESSIVE (AUTO) o PROGRESSIVE (VIDEO) usando il tasto PROGRESSIVE (l indicatore PROGRESSIVE si illumina) anche se il televisore non è in grado di accettare il segnale progressivo. In questo caso, selezionare NORMALE (INTERLACE) in modo che l indicatore PROGRESSIVE si spenga., Anche se il televisore è compatibile con i segnali 525p/625p in formato progressivo, l immagine potrebbe apparire disturbata se il lettore viene impostato sul formato progressivo. In questo caso, selezionare NORMALE (INTERLACE) usando il tasto PROGRESSIVE sul display del pannello anteriore in modo che l indicatore PROGRESSIVE si spenga e il lettore sia impostato sul formato normale (interlacciamento)., Impostando LINE su RGB in IMPOSTAZIONE SCHERMO (pagina 27, 77), il lettore non trasmette segnali video componenti. Anche se il rapporto di formato è stato impostato in TIPO TV sotto IMPOSTAZIONE SCHERMO, l immagine non si adatta allo schermo., Sul DVD il rapporto di formato è fisso. L immagine appare in bianco e nero., Impostare LINE in IMPOSTAZIONE SCHERMO su una voce appropriata per il televisore in uso (pagina 77)., A seconda del televisore, l immagine visualizzata sullo schermo appare in bianco e nero durante la riproduzione di un disco registrato nel sistema di colore NTSC., Se viene utilizzato un cavo SCART assicurarsi che sia totalmente cablato (21 piedini). Audio Non viene riprodotto alcun suono., Collegare nuovamente il cavo di collegamento in modo saldo., Il cavo di collegamento è danneggiato., Il lettore è collegato al connettore di ingresso sbagliato dell amplificatore (ricevitore) (pagina 23, 24, 25)., L ingresso dell amplificatore (ricevitore) non è impostato correttamente., Il lettore è nel modo di pausa o nel modo di riproduzione al rallentatore., Il lettore è nel modo di avanzamento rapido o di riavvolgimento rapido. Informazioni aggiuntive,continua 83 IT

84 , Se il segnale audio non passa attraverso la presa DIGITAL OUT (OPTICAL o COAXIAL), verificare le impostazioni audio (pagina 81)., Durante la riproduzione di un Super VCD su cui non è registrata la pista sonora 2, selezionando 2:STEREO, 2:1/S, o 2:2/D. non verrà emesso alcun suono. L audio risulta distorto., Impostare AUDIO ATT in IMPOSTAZIONE AUDIO su ON (pagina 80). Il volume audio è basso., Il volume dell audio è basso in alcuni DVD. È possibile aumentare il volume dell audio impostando AUDIO DRC in IMPOSTAZIONE AUDIO SU TV (pagina 80)., Impostare AUDIO ATT in IMPOSTAZIONE AUDIO su OFF (pagina 80). Operazione Il telecomando non funziona., Le pile del telecomando sono scariche., Vi sono ostacoli tra il telecomando e il lettore., Vi è troppa distanza tra il telecomando e il lettore., Il telecomando non viene puntato verso il sensore situato sul lettore. Il disco non viene riprodotto., Il disco è capovolto. Inserire il disco con il lato di riproduzione rivolto verso il basso., Il disco non è allineato., Il lettore non riproduce alcuni tipi di disco (pagina 7)., Il codice di zona sul DVD non corrisponde a quello del lettore., All interno del lettore si è formata della condensa (pagina 3)., Mediante il lettore non è possibile riprodurre dischi registrati che non sono stati finalizzati correttamente (pagina 7). Non è possibile riprodurre piste sonore MP3 (pagina 58)., Il DATA CD non è registrato in un formato MP3 conforme agli standard ISO 9660 Level 1/Level 2 o Joliet., La pista sonora MP3 non è dotata dell estensione.mp3., I dati non sono formattati nel formato MP3 anche se sono dotati dell estensione.mp3., I dati non sono in formato MPEG1 Audio Layer 3., Il lettore non è in grado di riprodurre piste sonore in formato MP3PRO., MODALITÀ (MP3, JPEG) è impostata su IMMAGINE (JPEG) (pagina 61)., Il DATA CD contiene un file video DivX., Questo lettore non può riprodurre piste sonore MP3 registrate su DATA DVD. Non è possibile riprodurre il file di immagini JPEG (pagina 58)., Il DATA CD non è registrato in un formato JPEG conforme agli standard ISO 9660 Level 1/Level 2 o Joliet., Il file ha un estensione diversa da.jpeg o.jpg., Le dimensioni dell immagine sono superiori a 3072 (larghezza) 2048 (altezza) nel modo normale o superiori a pixel nel modo JPEG progressivo. Alcuni file in formato JPEG progressivo non possono essere visualizzati anche se le relative dimensioni rientrano nei limiti specificati., L immagine non riempie lo schermo (appare ridotta)., MODALITÀ (MP3, JPEG) è impostata su AUDIO (MP3) (pagina 61)., Il DATA CD contiene un file video DivX., Questo lettore non può riprodurre file di immagini JPEG registrati su DATA DVD. Le piste sonore MP3 e i file di immagini JPEG vengono riprodotti simultaneamente., MODALITÀ (MP3, JPEG) è impostata su AUTO (pagina 61). 84 IT

85 Non è possibile riprodurre il file video DivX., Il file non è stato creato nel formato DivX., Il file ha un estensione diversa da.avi o.divx., Il DATA CD (video DivX)/DATA DVD non è stato creato in un formato JPEG conforme agli standard ISO 9660 Level 1/ Level 2 o Joliet/UDF., Il file video DivX ha dimensioni superiori a 720 (larghezza) 576 (altezza). I nomi di album/brano/file non vengono visualizzati in modo corretto., Il lettore è in grado di visualizzare solo caratteri alfanumerici. Gli altri tipi di carattere vengono visualizzati come *. Il disco non viene riprodotto dall inizio., È selezionato il modo di riproduzione programmata, in ordine casuale, ripetuta o ripetuta A-B (pagina 36)., È stato impostato il ripristino della riproduzione (pagina 32). Il lettore avvia automaticamente la riproduzione del disco., Per il disco è attivata la funzione di riproduzione automatica., RIPRODUZIONE AUTO in IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA è impostato su ON (pagina 78). La riproduzione si arresta automaticamente., Durante la riproduzione di dischi contenenti un segnale di pausa automatico, la riproduzione viene arrestata quando il lettore individua il segnale. Non è possibile eseguire alcune operazioni, quali l arresto, la ricerca, la riproduzione al rallentatore, ripetuta, in ordine casuale o programmata., A seconda del disco, potrebbe non essere possibile effettuare alcune delle operazioni di cui sopra. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l uso fornite con il disco. Non è possibile cambiare la lingua per la pista sonora., Utilizzare il menu del DVD al posto dei tasti per la selezione diretta sul telecomando (pagina 33)., Sul DVD che viene riprodotto non sono registrati brani multilingue., Il DVD non consente la modifica della lingua per la pista sonora. Non è possibile modificare né disattivare la lingua dei sottotitoli., Utilizzare il menu del DVD al posto dei tasti per la selezione diretta sul telecomando (pagina 33)., Sul DVD che viene riprodotto non sono registrati sottotitoli multilingue., Il DVD non consente la modifica dei sottotitoli. Non è possibile modificare gli angoli., Utilizzare il menu del DVD al posto dei tasti per la selezione diretta sul telecomando (pagina 33)., Sul DVD che viene riprodotto non sono registrati più angoli., L angolo può essere modificato solo quando l indicatore si accende sul display del pannello anteriore (pagina 10)., Il DVD non consente la modifica degli angoli. Il lettore non funziona in modo appropriato., Se l elettricità statica e simili causano un funzionamento anormale del lettore, scollegarlo. Sullo schermo e nel display del pannello frontale vengono visualizzati 5 numeri o lettere., È stata attivata la funzione di autodiagnostica (Vedere la tabella a pagina 86.) Il vassoio del disco non si apre e sul display del pannello frontale viene visualizzato BLOCCATO., È stata impostata la protezione bambini (pagina 31). Informazioni aggiuntive,continua 85 IT

86 Il vassoio del disco non si apre e sul display del pannello frontale viene visualizzato TRAY LOCKED., Rivolgersi al rivenditore Sony o al servizio di assistenza autorizzato Sony. ERRORE DI LETTURA DATI viene visualizzato sullo schermo del televisore durante la riproduzione di un DATA CD o DATA DVD., La pista sonora MP3/il file di immagini JPEG/il file video DivX che si desidera riprodurre sono danneggiati., I dati non sono in formato MPEG1 Audio Layer 3., Il formato del file di immagini JPEG non è conforme a DCF (pagina 56)., Il file di immagini JPEG ha estensione.jpg o.jpeg, tuttavia non è in formato JPEG., Il file che si desidera riprodurre ha un estensione.avi o.divx, ma non è nel formato DivX, oppure è in formato DivX ma non è conforme ad un profilo certificato DivX. Funzione di autodiagnostica (lettere e numeri visualizzati nel display) Quando la funzione di autodiagnostica viene attivata per evitare problemi di funzionamento del lettore, un codice di servizio formato da cinque caratteri, con una combinazione di una lettera e di quattro numeri (ad esempio C 13 50), viene visualizzato sullo schermo e nel display del pannello frontale. In questo caso, consultare la tabella riportata di seguito. Primi tre caratteri del codice di servizio C 13 C 31 E XX (xx sta per un numero) C:13:50 Causa e/o azione di correzione Il disco è sporco o registrato in un formato non supportato dal presente lettore (pagina 7)., Pulire il disco con un panno morbido oppure verificarne il formato (pagina 8). Il disco non è stato inserito in modo corretto., Reinserire il disco correttamente. Per evitare che si verifichino problemi di funzionamento, il lettore ha attivato la funzione di autodiagnostica., Contattare il rivenditore Sony più vicino o il centro di assistenza locale autorizzato Sony e fornire il codice di servizio a cinque caratteri. Esempio: E IT

87 Glossario Album (pagina 57, 58) Unità in cui è possibile memorizzare file di immagini JPEG o piste sonore MP3 inclusi in un DATA CD. ( Album è una definizione utilizzata esclusivamente per il presente lettore.) Brano (pagina 13) Sezioni di un immagine o un brano musicale su un VIDEO CD, CD o DATA CD (durata di una canzone). ( Brano in un DATA CD è una definizione utilizzata esclusivamente per il presente lettore.) Capitolo (pagina 10) Sezione di un immagine o un brano musicale di dimensioni inferiori rispetto al titolo. Un titolo è composto da più capitoli. A seconda del disco, potrebbe non essere possibile registrare alcun capitolo. DivX (pagina 65) Tecnologia video digitale creata da DivXNetworks, Inc. I video codificati con tecnologia DivX sono tra quelli con qualità più elevata, con file di dimensioni relativamente piccole. Dolby Digital (pagina 21, 81) Tecnologia di compressione audio digitale sviluppata da Dolby Laboratories. Questa tecnologia è conforme all audio surround a più canali. Il canale posteriore è stereo e in questo formato esiste un canale subwoofer distinto. La tecnologia Dolby Digital consente di ottenere gli stessi canali distinti di audio digitale di qualità elevata dei sistemi audio utilizzati nei sistemi audio surround delle sale cinematografiche Dolby Digital. La corretta separazione dei canali è resa possibile dalla registrazione separata di tutti i dati di canale, con un deterioramento minimo grazie alla relativa elaborazione digitale. Dolby Surround (Pro Logic) (pagina 21) Tecnologia di elaborazione del segnale audio che Dolby Laboratories ha sviluppato per l audio surround. Quando il segnale di ingresso è dotato di una componente surround, l elaborazione Pro Logic trasmette i segnali anteriori, centrali e posteriori. Il canale posteriore è monofonico. DTS (pagina 21, 81) Tecnologia di compressione audio digitale sviluppata da Digital Theater Systems, Inc. Questa tecnologia è conforme all audio surround a più canali. Il canale posteriore è stereo e in questo formato esiste un canale subwoofer distinto. La tecnologia DTS fornisce gli stessi canali distinti dell audio digitale di alta qualità. La corretta separazione dei canali è resa possibile dalla registrazione separata di tutti i dati di canale, con un deterioramento minimo grazie alla relativa elaborazione digitale. DVD-RW (pagina 6) Un DVD-RW è un disco su cui è possibile registrare e riscrivere dotato delle stesse dimensioni del DVD VIDEO. Il DVD-RW dispone di due modi diversi: VR e Video. I DVD-RW creati nel modo Video hanno lo stesso formato dei DVD VIDEO, mentre per i dischi creati nel modo VR (Video Recording, registrazione video) è possibile programmare o modificare il contenuto. DVD+RW (pagina 6) Un DVD+RW (più RW) è un disco su cui è possibile registrare e riscrivere. I DVD+RW utilizzano un formato di registrazione compatibile con il formato DVD VIDEO. DVD VIDEO (pagina 6) Disco che può contenere fino a 8 ore di immagini in movimento sebbene il suo diametro sia lo stesso di quello di un CD. La capacità di dati di un DVD a strato singolo e a un lato è di 4,7 GB (gigabyte), un valore 7 volte superiore rispetto a quello di un CD. La capacità di dati di un DVD a doppio strato e a un lato è di 8,5 GB, la capacità di un DVD a strato singolo e a due lati è di 9,4 GB mentre la capacità di un DVD a doppio strato e a due lati è di 17 GB. Informazioni aggiuntive,continua 87 IT

88 88 IT I dati di immagine utilizzano il formato MPEG 2, uno dei formati standard della tecnologia di compressione digitale più diffusi. I dati di immagine vengono compressi a circa 1/40 (in media) delle dimensioni originali. I DVD impiegano inoltre una tecnologia di codifica con gamma variabile che modifica i dati da assegnare in base alle condizioni dell immagine. I dati audio vengono registrati in un formato a più canali, come ad esempio Dolby Digital, consentendo di ottenere una qualità audio più realistica. Inoltre, i DVD sono dotati di varie funzioni avanzate quali le funzioni multiangolo, multilingue e di protezione. File (pagina 57, 59) Un immagine JPEG registrata su un DATA CD o video DivX su un DATA CD/DATA DVD ( File è una definizione esclusiva per questo lettore). Un singolo file è composto da un unica immagine o video. Formato progressivo (pagina 19) Diversamente dal formato di interlacciamento che consente di visualizzare in modo alternato tutte le linee di un immagine (campo) per creare un singolo fotogramma, il formato progressivo consente di visualizzare l intera immagine in una volta come singolo fotogramma. Ciò significa che, mentre il formato di interlacciamento è in grado di visualizzare 25 o 30 fotogrammi (50-60 campi) al secondo, il formato progressivo è in grado di visualizzarne al secondo. La qualità complessiva delle immagini risulta superiore e i fermi immagine, il testo e le linee orizzontali appaiono più nitidi. Il presente lettore è compatibile con il formato progressivo da 525 o 625. Formato normale (interlacciamento) (pagina 19) Il formato normale (interlacciamento) consente di visualizzare in modo alternato ogni linea di un immagine come singolo campo e rappresenta il metodo standard per la visualizzazione delle immagini sul televisore. Il campo di numero pari visualizza le linee di numero pari, mentre il campo dispari visualizza le linee di numero dispari di un immagine. Indice video (VIDEO CD) (pagina 13) Numero che divide un brano in più sezioni per individuare facilmente un punto desiderato su un VIDEO CD. A seconda del disco, potrebbe non essere possibile registrare alcun indice. JPEG progressivo I file JPEG progressivo sono comunemente usati in Internet. Differiscono dalle altre immagini JPEG in quanto sono caratterizzate da una graduale dissolvenza in apertura e non scorrono dall alto verso il basso durante la visualizzazione su un browser. Ciò consente di visualizzare l immagine durante il relativo download. MPEG audio (pagina 21, 81) Sistema standard di codifica internazionale utilizzato per comprimere i segnali audio digitali autorizzato da ISO/IEC. MPEG 1 è conforme ad un massimo di 2 canali stereo. MPEG 2, utilizzato sui DVD, è conforme ad un massimo di 7.1 canali surround. Scena (pagina 10) In un VIDEO CD con funzioni PBC (Playback Control, controllo della riproduzione), le schermate dei menu, le immagini in movimento e i fermi immagine vengono suddivisi in sezioni chiamate scene. Software basato su film, software basato su video (pagina 19) I DVD possono essere classificati come software basato su film o software basato su video. I DVD basati su film contengono le stesse immagini (24 fotogrammi al secondo) visualizzate nelle sale cinematografiche. I DVD basati su video, ad esempio le commedie televisive, visualizzano immagini a 30 fotogrammi/60 campi (24 fotogrammi/ 50 campi) al secondo. Titolo (pagina 13) Indica la sezione più lunga di parti di immagini o di brani musicali in un DVD, un film o altro nei software video oppure un album intero nei software audio.

89 Caratteristiche tecniche Sistema Laser: laser semiconduttore Sistema di formato del segnale: PAL/ (NTSC) Caratteristiche audio Risposta in frequenza: DVD VIDEO (PCM 96 khz): 2 Hz 44 khz (±1,0 db)/dvd VIDEO (PCM 48 khz): 2 Hz 22 khz (±0,5 db)/cd: 2 Hz 20 khz (±0,5 db) Rapporto segnale rumore (rapporto S/N): 115 db (solo prese LINE OUT L/R, AUDIO) Distorsione armonica: 0,003 % Gamma dinamica: DVD VIDEO: 103 db/ CD: 99 db Wow e flutter: inferiore al valore identificato (W PEAK ±0,001%) Informazioni generali Requisiti di alimentazione: V CA, 50/60 Hz Consumo energetico: 13 W Dimensioni (circa): ,5 239 mm (larghezza/altezza/profondità) incluse le parti sporgenti Peso (circa): 2,1 kg Temperatura di utilizzo: da 5 C a 35 C Umidità di utilizzo: da 25 % a 80 % Accessori in dotazione Vedere pagina 16. Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso. Uscite (Nome presa: tipo di presa/livello di uscita/ impedenza di carico) LINE OUT (AUDIO): presa fono/2 Vrms/ 10 kilohm DIGITAL OUT (OPTICAL): presa uscita ottica/ 18 dbm (lunghezza d onda 660 nm) DIGITAL OUT (COAXIAL): presa fono/ 0,5 Vp-p/75 ohm LINE OUT (VIDEO): presa fono/1,0 Vp-p/ 75 ohm S VIDEO OUT: Mini DIN a 4 piedini/y: 1,0 Vp-p, C: 0,3 Vp-p (PAL), 0,286 Vp-p (NTSC)/75 ohm COMPONENT VIDEO OUT (Y, PB/CB, PR/CR): Presa fono/y: 1,0 Vp-p, PB/CB, PR/ CR: 0,7 Vp-p/75 ohm Informazioni aggiuntive 89 IT

90 Elenco dei codici della lingua Per maggiori informazioni, vedere le pagine 48, 52, 76. La redazione delle lingue è conforme allo standard ISO 639: 1988 (E/F). Codice lingua Codice lingua Codice lingua Codice lingua 1027 Afar 1028 Abkhazian 1032 Afrikaans 1039 Amharic 1044 Arabic 1045 Assamese 1051 Aymara 1052 Azerbaijani 1053 Bashkir 1057 Byelorussian 1059 Bulgarian 1060 Bihari 1061 Bislama 1066 Bengali; Bangla 1067 Tibetan 1070 Breton 1079 Catalan 1093 Corsican 1097 Czech 1103 Welsh 1105 Danish 1109 German 1130 Bhutani 1142 Greek 1144 English 1145 Esperanto 1149 Spanish 1150 Estonian 1151 Basque 1157 Persian 1165 Finnish 1166 Fiji 1171 Faroese 1174 French 1181 Frisian 1183 Irish 1186 Scots Gaelic 1194 Galician 1196 Guarani 1203 Gujarati 1209 Hausa 1217 Hindi 1226 Croatian 1229 Hungarian 1233 Armenian 1235 Interlingua 1239 Interlingue 1245 Inupiak 1248 Indonesian 1253 Icelandic 1254 Italian 1257 Hebrew 1261 Japanese 1269 Yiddish 1283 Javanese 1287 Georgian 1297 Kazakh 1298 Greenlandic 1299 Cambodian 1300 Kannada 1301 Korean 1305 Kashmiri 1307 Kurdish 1311 Kirghiz 1313 Latin 1326 Lingala 1327 Laothian 1332 Lithuanian 1334 Latvian; Lettish 1345 Malagasy 1347 Maori 1349 Macedonian 1350 Malayalam 1352 Mongolian 1353 Moldavian 1356 Marathi 1357 Malay 1358 Maltese 1363 Burmese 1365 Nauru 1369 Nepali 1376 Dutch 1379 Norwegian 1393 Occitan 1403 (Afan)Oromo 1408 Oriya 1417 Punjabi 1428 Polish 1435 Pashto; Pushto 1436 Portuguese 1463 Quechua 1481 Rhaeto- Romance 1482 Kirundi 1483 Romanian 1489 Russian 1491 Kinyarwanda 1495 Sanskrit 1498 Sindhi 1501 Sangho 1502 Serbo- Croatian 1503 Singhalese 1505 Slovak 1506 Slovenian 1507 Samoan 1508 Shona 1509 Somali 1511 Albanian 1512 Serbian 1513 Siswati 1514 Sesotho 1515 Sundanese 1516 Swedish 1517 Swahili 1521 Tamil 1525 Telugu 1527 Tajik 1528 Thai 1529 Tigrinya 1531 Turkmen 1532 Tagalog 1534 Setswana 1535 Tonga 1538 Turkish 1539 Tsonga 1540 Tatar 1543 Twi 1557 Ukrainian 1564 Urdu 1572 Uzbek 1581 Vietnamese 1587 Volapük 1613 Wolof 1632 Xhosa 1665 Yoruba 1684 Chinese 1697 Zulu 1703 Non specificata 90 IT

91 Indice Numerici 16:9 77 4:3 LETTER BOX 77 4:3 PAN SCAN 77 48kHz/96kHz PCM 82 A ALBUM 43 Album 57, 87 ANGOLO 52 AUDIO 48, 76 AUDIO ATT 80 AUDIO DRC 80 Avanzamento rapido 31 B BRANO 43 Brano 87 C CAPITOLO 42 Capitolo 87 CASUALE 38 CD 6, 30 Collegamento 16, 17 D DATA 60 DATA CD 6, 56, 65 DATA DVD 6, 65 Diffusori Collegamento 21 Dischi che è possibile utilizzare 6 Display display del menu di controllo 13 Display del pannello frontale 10 Display di impostazione 74 Display del pannello frontale 10 Display di impostazione 74 DivX 65, 79 DOLBY DIGITAL 25, 48, 81, 87 DOWN MIX 80 DTS 25, 48, 81, 87 DURATA/TESTO 43, 45 DVD 6, 30, 87 DVD+RW 87 DVD-RW 6, 34, 87 E EFFETTO 63 F FILE 43 File 88 FILTRO AUDIO 80 Formato di interlacciamento 88 Formato normale (interlacciamento) 88 Formato progressivo 88 Freeze Frame 42 G Guida alla soluzione dei problemi 83 I IMPOSTAZIONE 74 IMPOSTAZIONE AUDIO 80 IMPOSTAZIONE LINGUA 76 IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA 78 Impostazione rapida 27, 75 IMPOSTAZIONE SCHERMO 77 Indicazioni a schermo display del menu di controllo 13 Display di impostazione 74 INDICE 43 Indice 88 Individuazione di un punto specifico osservando lo schermo televisivo 41 INTERVALLO 63 J JPEG 56 L LINE 78 LUMINOSITÀ DISPLAY 78 M Manutenzione dei dischi 8 MEMORIA 54 MENU 76 Menu del DVD 33 Menu di controllo 13 MODALITÀ (MP3, JPEG) 61 MODO PAUSA 79 MP3 56 MPEG 48, 81, 88 N NITIDEZZA 55 NORMALE (INTERLACE) 19 O ORIGINAL 34 ORIGINAL/PLAY LIST 34 OSD 76 P PERSONALIZZA IMMAGINE 53 PICTURE MODE 53 PICTURE NAVIGATION 44, 59 Pile 16 PLAY LIST 34 Presentazione diapositive 61 PRO LOGIC 24, 87 PROGRAMMA 36 PROGRESSIVE AUTO 19 PROGRESSIVE VIDEO 19 PROTEZIONE 68 Protezione bambini 31 PROTEZIONE PERSONALIZZATA 68 R REIMPOSTA 75 Ricerca 41 RIPETIZIONE 39 RIPETIZIONE A-B 40 Ripristino 32 RIPRISTINO MULTI-DISC 32, 79 Riproduzione al rallentatore 42 RIPRODUZIONE AUTO 78 Riproduzione casuale 38 Riproduzione continua CD/VIDEO CD 30 DVD 30 Riproduzione PBC 35 Riproduzione programmata 36 Riproduzione rapida 31 Riproduzione rapida all indietro 41 Riproduzione rapida in avanti 41 Riproduzione ripetuta 39 S SCENA 42 Scena 88 Scorrimento 41 SCREEN SAVER 77 SELEZIONE BRANO 79 SFONDO 77 Software basato su film 88 Software basato su video 88 SOTTOTITOLO 76 SURROUND 21, 50 Surround a 5.1 canali 21, 49 Informazioni aggiuntive,continua 91 IT

92 T Telecomando 12, 16, 72 TIPO TV 77 TITOLO 42 Titolo 88 TOP MENU 33 TVS (TV Virtual Surround) 50 U USCITA 4:3 78 USCITA DIGITALE 81 Uscita digitale 81 V VERSIONE PERSONALIZZATA 74 VERSIONE RAPIDA 75 VIDEO CD 6, 30 VISUALIZZAZIONE BRANO 44 VISUALIZZAZIONE CAPITOLO 44 VISUALIZZAZIONE TITOLO 44 Z ZOOM 31, 60 Stampato su carta 100% riciclata con inchiostro a base di olio vegetale senza COV (composto organico volatile). 92 IT

93

94 ADVERTENCIA Bienvenido! Para evitar el riesgo de incendios o electrocución, no exponga la unidad a la lluvia ni a la humedad. Para evitar una descarga eléctrica, no abra la unidad. Solicite servicio técnico únicamente a personal cualificado. El cable de corriente sólo debe cambiarse en un centro de servicio técnico cualificado. Precauciones Seguridad Esta unidad funciona con V CA y 50/60 Hz. Compruebe que el voltaje operativo de la unidad sea idéntico al de la fuente de alimentación local. Para evitar el riesgo de incendios o electrocución, no coloque sobre el aparato objetos que contengan líquidos, como, por ejemplo, jarrones. Instalación No instale la unidad en posición inclinada. Está diseñada para funcionar sólo en posición horizontal. Gracias por haber adquirido este CD/DVD Player de Sony. Antes de poner en funcionamiento este reproductor, lea este manual detenidamente y guárdelo para consultarlo en el futuro. Este electrodoméstico está clasificado como un producto LÁSER de CLASE 1. La MARCA de PRODUCTO de CLASE 1 está ubicada en la parte exterior trasera. PRECAUCIÓN El uso de instrumentos ópticos con este producto aumentará el riesgo de daños oculares. Dado que el rayo láser usado en este reproductor CD/DVD es dañino para la vista, no intente desmontar la unidad. Solicite asistencia técnica únicamente a personal especializado. 2 ES

95 Precauciones Seguridad Si se introduce algún objeto sólido o líquido en el reproductor, desenchúfelo y haga que sea revisado por personal especializado antes de volver a utilizarlo. Fuentes de alimentación El reproductor no estará desconectado de la fuente de alimentación de CA (toma de corriente) mientras esté conectado a la toma mural, aunque haya apagado el propio reproductor. Si no va a utilizar el reproductor durante mucho tiempo, asegúrese de desconectar el reproductor de la toma mural. Para desconectar el cable de alimentación de CA, sujete el enchufe y no tire nunca del cable. Ubicación Instale el reproductor en un lugar con ventilación adecuada para evitar el recalentamiento interno del mismo. No coloque el reproductor sobre una superficie blanda, como una alfombra. No coloque el reproductor cerca de fuentes de calor, ni en lugares expuestos a la luz solar directa, polvo excesivo o golpes mecánicos. Utilización Si traslada el reproductor directamente de un lugar frío a uno cálido o si lo instala en una sala muy húmeda, es posible que se condense humedad en las lentes de su interior. Si esto ocurre, es posible que el reproductor no funcione correctamente. En este caso, extraiga el disco y deje encendido el reproductor durante media hora aproximadamente hasta que se haya evaporado la humedad. Cuando traslade el reproductor, saque cualquier disco que haya en su interior. Si no lo hace, el disco podría resultar dañado. Ajuste del volumen No aumente el volumen mientras escuche una sección con una entrada de nivel muy bajo o sin señal de audio. Si lo hace, los altavoces pueden resultar dañados cuando se reproduzca una sección de nivel muy alto. Limpieza Limpie la unidad, el panel y los controles con un paño suave ligeramente humedecido con una solución detergente suave. No utilice ningún estropajo abrasivo, detergente concentrado ni disolventes como alcohol o bencina. Limpieza de los discos No utilice un disco limpiador de los que están disponibles en el mercado. Podría causar anomalías en el funcionamiento. AVISO IMPORTANTE Precaución: Este reproductor es capaz de mantener indefinidamente en la pantalla del televisor imágenes fijas de vídeo o indicaciones en pantalla. Si las imágenes fijas de vídeo o las indicaciones en pantalla permanecen visualizadas en el televisor durante mucho tiempo, la pantalla del televisor podría dañarse permanentemente. Esta circunstancia puede darse en televisores con monitor de pantalla de plasma y televisores de proyección. Si desea realizar alguna consulta o solucionar algún problema relacionado con el reproductor, póngase en contacto con el proveedor Sony más próximo. ES 3 ES

96 Tabla de contenido ADVERTENCIA Bienvenido! Precauciones Acerca de este manual Este reproductor puede reproducir los siguientes tipos de discos Notas sobre los discos Índice de componentes y controles Guía de la pantalla del menú de control (Magic Pad) Conexiones Conexión del reproductor Paso 1: Desembalaje Paso 2: Inserción de las pilas en el mando a distancia Paso 3: Conexión de los cables de vídeo Paso 4: Conexión de los cables de audio Paso 5: Conexión del cable de corriente Paso 6: Ajuste rápido Reproducción de discos Reproducción de discos Reanudación de la reproducción a partir del punto en el que detuvo el disco (Reanudación multidisco) Uso del menú del DVD Selección de ORIGINAL o PLAY LIST en un disco DVD-RW Reproducción de discos VIDEO CD con funciones PBC (Reproducción PBC) Funciones de modo de reproducción (Reproducción de programa, aleatoria, repetida, repetida A-B) Búsqueda de escenas Búsqueda de un punto determinado de un disco (Búsqueda, Exploración, Reproducción a cámara lenta, Congelación de fotogramas) Búsqueda de títulos/capítulos/pistas/escenas, etc Búsqueda por escenas (NAVEGACIÓN POR LAS IMÁGENES) Visualización de información sobre el disco Comprobación del tiempo de reproducción y del timepo restante Ajustes de sonido Cambio del sonido Configuración del sonido envolvente virtual del televisor (TVS) ES

97 Visualización de películas Cambio de los ángulos Visualización de los subtítulos Ajuste de la imagen de reproducción (MODO DE VISUALIZACIÓN PERSONAL) Realce de imágenes (DEFINICION) Disfrutar del audio MP3 y las imágenes JPEG Acerca de las pistas de audio MP3 y los archivos de imagen JPEG Reproducción de pistas de audio MP3 o archivos de imagen JPEG Visualización de imágenes JPEG como una presentación de diapositivas Visualización de vídeos DivX Acerca de los archivos de vídeo DivX Reproducción de archivos de vídeo DivX Uso de distintas funciones adicionales Bloqueo de discos (BLOQUEO DE SEGURIDAD, REPRODUCCIÓN PROHIBIDA) Control del televisor mediante el mando a distancia suministrado Valores y ajustes Uso de la pantalla de ajustes Ajuste del idioma de las indicaciones o de la pista de sonido (AJUSTE DE IDIOMA) Ajustes de la pantalla (AJUSTE PANTALLA) Ajustes personalizados (AJUSTE PERSONALIZADO) Ajustes de sonido (AJUSTE AUDIO) Información complementaria Solución de problemas Función de autodiagnóstico (cuando aparecen letras/ números en el visor) Glosario Especificaciones Lista de códigos de idioma Índice ES

98 Acerca de este manual En las instrucciones de este manual se describen los controles del mando a distancia. También es posible utilizar los controles del reproductor cuyo nombre sea idéntico o similar al de los controles del mando a distancia. DVD puede usarse como término general para designar discos DVD VIDEO, DVD+RW/DVD+R y DVD-RW/DVD-R. A continuación se describe el significado de los iconos utilizados en este manual: Iconos Significados Funciones disponibles para discos DVD VIDEO y DVD+RW/DVD+R o DVD-RW/DVD-R en modo vídeo Funciones disponibles para DVD-RW en modo VR (Grabación de vídeo) Funciones disponibles para discos VIDEO CD (incluidos Super VCD o CD-R/CD-RW en formato de CD de vídeo o Super VCD) Funciones disponibles para CD de música o CD-R/CD-RW en formato de CD de música Funciones disponibles para discos DATA CD (CD-ROM/ CD-R/CD-RW que contengan pistas de audio MP3* 1, archivos de imagen JPEG y archivos de vídeo DivX) Funciones disponibles para DATA DVD (DVD-R/DVD- RW/DVD+R/DVD+RW) que contengan archivos de vídeo DivX* 2 * 3. *1 MP3 (MPEG1 Audio Layer 3) es un formato estándar definido por la ISO (Organización internacional de normalización)/mpeg que comprime datos de audio. *2 DivX es una tecnología de compresión de archivos de vídeo desarrollada por DivXNetworks, Inc. *3 DivX, DivX Certified, y logos asociados son marcas registradas de DivXNetworks, Inc. y son usadas bajo licencia. Este reproductor puede reproducir los siguientes tipos de discos Formato de los discos DVD VIDEO (página 86) DVD-RW (página 86) VIDEO CD CD de música DVD VIDEO y DVD-RW son marcas comerciales. Nota acerca de los discos CD/ DVD El reproductor puede reproducir discos CD-ROM/CD-R/CD-RW grabados en los siguientes formatos: CD de música CD de vídeo pistas de audio MP3, archivos de imagen JPEG y archivos de vídeo DivX con formato según la norma ISO 9660* nivel 1/ nivel 2 o su formato ampliado, Joliet Picture CD de KODAK * Formato lógico de archivos y carpetas en CD-ROM definido por la ISO (Organización internacional de normalización). El reproductor puede reproducir discos DVD-ROM/DVD+RW/DVD+R/DVD-R grabados en los siguientes formatos: archivos de vídeo DivX con formato conforme a UDF. 6 ES

99 NO Ejemplo de discos que el reproductor no puede reproducir El reproductor no puede reproducir los siguientes tipos de discos: Discos CD-ROM/CD-R/CD-RW grabados en formatos distintos a los de la página anterior. Discos CD-ROM grabados en formato PHOTO CD. Parte de datos de CD-Extras. Discos de audio DVD. DVD-R/DVD-RW/DVD+R/DVD+RW que no contengan ningún archivo de vídeo DivX. Igualmente, el reproductor no puede reproducir los siguientes discos: Discos DVD VIDEO con un código de región diferente. Discos con formas no estándar (por ejemplo: tarjeta o corazón). Discos con papel o adhesivos. Discos que aún tengan el adhesivo de cinta de celofán u otro tipo de adhesivos. Código de región El reproductor tiene un código de región impreso en la parte trasera de la unidad y sólo reproducirá discos DVD VIDEO (sólo reproducción) etiquetados con códigos de región idénticos. Este sistema se utiliza para proteger los derechos de autor. Los discos DVD VIDEO con la etiqueta ALL también podrán utilizarse en este reproductor. Si intenta reproducir otro DVD VIDEO, aparecerá el mensaje Reproducción de este disco prohibida por límites de zona. en la pantalla del televisor. Es posible que algunos DVD VIDEO no tengan la etiqueta de indicación de código de región, aunque su reproducción esté prohibida por límites de zona. Notas Notas acerca de los discos DVD+RW/DVD+R, DVD-RW/DVD-R o CD-R/CD-RW Algunos discos DVD+RW/DVD+R, DVD-RW/ DVD-R o CD-R/CD-RW no pueden reproducirse en este reproductor debido a la calidad de la grabación, el estado físico del disco, las características del dispositivo de grabación o las características del software de grabación. El disco no se podrá reproducir si no se ha finalizado correctamente. Para obtener más información, consulte el manual de instrucciones del dispositivo de grabación. Tenga en cuenta que algunas funciones de reproducción no pueden utilizarse con algunos discos DVD+RW/DVD+R, aunque éstos se hayan finalizado correctamente. En este caso, utilice la reproducción normal para visualizar el disco. Igualmente, tampoco podrán reproducirse algunos DATA CD/DATA DVD creados con formato Packet Write. Discos de música codificados mediante tecnologías de protección de los derechos de autor Este producto se ha diseñado para reproducir discos que cumplen con el estándar Compact Disc (CD). Recientemente, algunas compañías discográficas comercializan discos de música codificados mediante tecnologías de protección de derechos de autor. Tenga en cuenta que, entre estos discos, algunos no cumplen con el estándar CD, por lo que no podrán reproducirse mediante este producto. Nota sobre operaciones de reproducción de discos DVD y VIDEO CD Es posible que los fabricantes del software ajusten a propósito algunas operaciones de reproducción de los DVD y VIDEO CD. Dado que este reproductor reproduce los DVD y VIDEO CD en función del contenido del disco diseñado por los fabricantes del software, es posible que algunas funciones de reproducción no estén disponibles. Consulte también las instrucciones facilitadas con los DVD y VIDEO CD. 00V 00Hz 00W DVP XXXX X Código de región,continúa 7 ES

100 Derechos de autor Este producto incorpora tecnología de protección de los derechos de autor (copyright) amparada por determinadas patentes de EE.UU. y otros derechos de propiedad intelectual. El uso de dicha tecnología debe contar con la autorización de Macrovision y está destinado únicamente al uso doméstico y otros usos de visualización limitados, a menos que Macrovision autorice lo contrario. Está prohibida la ingeniería inversa o el desmontaje de la unidad. Notas sobre los discos Para mantener el disco limpio, sujételo por los bordes. No toque la superficie. No exponga el disco a la luz solar directa ni a fuentes de calor, como conductos de aire caliente, ni lo deje en un automóvil estacionado bajo la luz solar directa, ya que puede producirse un aumento considerable de la temperatura dentro del mismo. Después de la reproducción, guarde el disco en la caja. Limpie el disco con un paño de limpieza. Hágalo desde el centro hacia los bordes. No utilice disolventes como bencina, diluyente, limpiadores disponibles en el mercado ni aerosoles antiestáticos para discos de vinilo. Si ha impreso la etiqueta del disco, séquela antes de reproducirlo. 8 ES

101 Índice de componentes y controles Para obtener más información, consulte las páginas que se indican entre paréntesis. Panel frontal A Botón [/1 (encendido/espera) (29) B Bandeja de discos (29) C Botón A (abrir/cerrar) (29) D Botón H (reproducción) (29) E Botón X (pausa) (30) F Botón x (parada) (30) G Botones./> (anterior/siguiente) (40) H Botón/indicador PROGRESSIVE (progresivo) (19) Se ilumina cuando el reproductor emite señales progresivas. I Visor del panel frontal (10) J (sensor remoto) (16),continúa 9 ES

102 Visor del panel frontal Al reproducir un DVD VIDEO/DVD-RW Tipo de disco Estado de reproducción Se ilumina cuando se puede cambiar el ángulo (52) Se ilumina durante la Señal de audio actual (49) reproducción repetida (38) Título/capítulo actual o tiempo de reproducción (45) Al reproducir un VIDEO CD con control de reproducción (PBC) (34) Tipo de disco Estado de reproducción Se ilumina durante la reproducción repetida A-B (39) Escena actual o tiempo de reproducción (45) Al reproducir un CD, DATA DVD (vídeo DivX), DATA CD (audio MP3/vídeo DivX), o VIDEO CD (sin PBC) Estado de reproducción Se ilumina durante la reproducción repetida (38) Pista actual* (45) Tipo de disco Se ilumina al reproducir pistas de audio MP3 (56) Tiempo de reproducción (45) * Al reproducir archivos de vídeo DivX, la pista actual no aparece. z Sugerencia Puede regular la iluminación del visor del panel frontal si ajusta ATENUADOR en AJUSTE PERSONALIZADO. (página 78) 10 ES

103 PB/CB PR/CR Panel posterior COAXIAL OPTICAL R-AUDIO-L VIDEO Y LINE OUT S VIDEO OUT COMPONENT VIDEO OUT LINE (RGB)-TV PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL DIGITAL OUT A Toma DIGITAL OUT (COAXIAL) (salida digital coaxial) (23) (24) (25) B Toma DIGITAL OUT (OPTICAL) (salida digital óptica) (23) (24) (25) C Tomas LINE OUT L/R (AUDIO) (salida izquierda/derecha, audio) (22) (23) (24) D Toma LINE OUT (VIDEO) (salida de vídeo) (17) E Toma S VIDEO OUT (salida de s vídeo) (17) F Tomas COMPONENT VIDEO OUT (Y, PB/CB, PR/CR) (salida de vídeo componente, Y, PB/CB, PR/CR) (17) G Toma LINE (RGB) - TV (línea, RGB-TV) (17) (26),continúa 11 ES

104 Mando a distancia A Botón TV [/1 (encendido/espera) (72) B Botón Z (abrir/cerrar) (30) C Botones numéricos (32) El botón número 5 tiene un punto táctil.* D Botón CLEAR (borrar) (35) E Botón (subtítulos) (52) F Botón (audio) (48) G Botones./> (anterior/siguiente) (30) H Botones m/m (exploración/cámara lenta) (41) I Botón X (pausa) (30) J Botón H (reproducción) (29) El botón H tiene un punto táctil.* K Botones C/X/x/c (32) L Botón DISPLAY (visualización) (13) M Botón TOP MENU (menú principal) (32) N [/1 (encendido/espera) (29) O Botones 2 (volumen) +/ (72) El botón + tiene un punto táctil.* P Botón t (televisor/vídeo) (72) Q Botón TIME/TEXT (tiempo/texto) (45) R Botón PICTURE MODE (modo de imagen) (53) S Botón (ángulo) (52) T Botón SUR (sonido envolvente) (50) U Botón PICTURE NAVI (navegación por las imágenes) (43, 59) V Botón ZOOM (zoom) (30, 59) W Botón (avance instantáneo/ paso) (30, 41) X Botón (reproducción instantánea/paso) (30, 41) Y Botón x (parada) (30) Z Botón ENTER (intro) (27) wj Botón O RETURN (volver) (30) wk Botón MENU (menú) (32) (58) 12 ES * Cuando use el reproductor, utilice el punto táctil como referencia.

105 Guía de la pantalla del menú de control (Magic Pad) Utilice el menú de control para seleccionar una función y visualizar información relacionada. Pulse DISPLAY varias veces para activar o cambiar la pantalla del menú de control de la siguiente manera:, Pantalla del menú de control 1 m Pantalla del menú de control 2 (sólo para DATA CD sin archivos de vídeo DivX) m Pantalla del menú de control desactivada Pantalla del menú de control Las pantallas del menú de control 1 y 2 muestran distintos elementos en función del tipo de disco. Para obtener más información sobre cada elemento, consulte las páginas entre paréntesis. Ejemplo: Pantalla del menú de control 1 al reproducir un DVD VIDEO. Elementos del menú de control Elemento seleccionado 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 NO NO AJUSTAR SI Nombre de función del elemento del menú de control seleccionado PROGRAMA Mensaje de ENTER operación *1 Muestra el número de escena en los discos VIDEO CD (con PBC activado), el número de pista en los discos VIDEO CD/CD y el número de álbum en los discos DATA DVD/DATA CD. *2 Muestra el número de índice en los discos VIDEO CD, el número de pista de audio MP3 o el número de archivo de imagen JPEG en los discos DATA CD. Número de archivo de vídeo DivX para discos DATA DVD. *3 Muestra Super VCD como SVCD. *4 Muestra la fecha en archivos JPEG. Número de capítulo en reproducción* 2 Número de título en reproducción* 1 Número total de títulos* 1 Número total de capítulos* 2 Salir: DISPLAY PLAY DVD VIDEO Para apagar la pantalla Pulse DISPLAY. Estado de reproducción (N Reproducción, X Pausa, x Parada, etc.) Tipo de disco en reproducción * 3 Tiempo de reproducción* 4 Ajuste actual Opciones,continúa 13 ES

106 Lista de elementos del menú de control Elemento Nombre de elemento, función, tipo de disco pertinente TITULO (página 42)/ESCENA (página 42)/PISTA (página 42) Selecciona el título, la escena o la pista que se va a reproducir. CAPITULO (página 42)/INDICE (página 42) Selecciona el capítulo o el índice que se va a reproducir. * PISTA (página 42) Selecciona la pista que se va a reproducir. ORIGINAL/PLAY LIST (página 33) Selecciona el tipo de títulos (discos DVD-RW) que se va a reproducir, el ORIGINAL o una PLAY LIST editada. TIEMPO/TEXTO (página 42) Comprueba el tiempo transcurrido y el restante de reproducción. Introduzca el código de tiempo para la búsqueda de imágenes y de música. Muestra el texto del disco DVD/CD o el nombre de pista/archivo del disco DATA DVD/DATA CD. PROGRAMA (página 35) Selecciona el título, el capítulo o la pista que se debe reproducir en el orden deseado. ALEATORIA (página 37) Reproduce el título, el capítulo o la pista en orden aleatorio. REPETICION (página 38) Reproduce el disco completo (todos los títulos/pistas/álbumes) de forma repetida o un título/capítulo/pista/álbum de forma repetida. A-B REPETICION (página 39) Especifica las partes que desea reproducir de forma repetida. DEFINICION (página 55) Resalta el contorno de la imagen para producir imágenes más nítidas. REPRODUCCIÓN PROHIBIDA (página 68) Se ajusta para prohibir la reproducción en este reproductor. AJUSTE (página 74) AJUSTE RÁPIDO (página 26) Utilice Ajuste rápido para elegir el idioma deseado de la indicación en pantalla, el formato de la pantalla del televisor y la señal de salida de audio. AJUSTE PERSONALIZADO Además del Ajuste rápido, dispone de otros ajustes. RESTAURAR Permite recuperar el ajuste predeterminado de los valores de AJUSTE. ÁLBUM (página 42) Selecciona el álbum que se va a reproducir. ARCHIVO (página 42) Selecciona el archivo de imagen JPEG o el archivo de vídeo DivX que se debe reproducir. * FECHA (página 59) Muestra la fecha en la que la cámara digital tomó la imagen. 14 ES

107 * INTERVALO (página 63) Especifica el tiempo durante el cual las diapositivas permanecerán en pantalla. * EFECTO (página 63) Selecciona los efectos que se utilizarán para cambiar las diapositivas durante la presentación. * MODO (MP3, JPEG) (página 59) Selecciona el tipo de datos: la pista de audio MP3 (AUDIO), el archivo de imagen JPEG (IMAGEN) o ambos (AUTO) que se van a reproducir cuando se reproduzca un disco DATA CD. * Estos elementos no se muestran al reproducir un disco DATA CD con un archivo de vídeo DivX. z Sugerencia El indicador del icono del menú de control se ilumina en verde t al seleccionar cualquier elemento distinto a NO. (solamente PROGRAMA, ALEATORIA, REPETICION, A-B REPETICION, DEFINICION ). El indicador ORIGINAL/ PLAY LIST se ilumina en verde si selecciona PLAY LIST (ajuste predeterminado). 15 ES

108 Conexiones Conexión del reproductor Realice los pasos del 1 al 6 para conectar el reproductor y ajustar sus valores. Notas Conecte los cables firmemente para evitar ruidos no deseados. Consulte el manual de instrucciones suministrado con los componentes que va a conectar. No es posible conectar este reproductor a un televisor que no disponga de toma de entrada de vídeo o SCART. Asegúrese de desconectar los cables de corriente de todos los componentes antes de realizar las conexiones. Paso 1: Desembalaje Compruebe que dispone de los siguientes componentes: Mando a distancia (1) Pilas R6 (tamaño AA) (2) Paso 2: Inserción de las pilas en el mando a distancia El reproductor se puede controlar con el mando a distancia suministrado. Inserte dos pilas R6 (tamaño AA) de forma que los extremos 3 y # coincidan con las marcas del interior del compartimiento. Cuando emplee el mando a distancia, oriéntelo hacia el sensor remoto del reproductor. Notas No deje el mando a distancia en lugares extremadamente cálidos o húmedos. No permita que se introduzcan objetos extraños en el mando a distancia, especialmente cuando sustituya las pilas. No exponga el sensor remoto a la luz directa del sol ni a dispositivos de iluminación, ya que pueden producirse fallos de funcionamiento. Cuando no vaya a utilizar el mando a distancia durante mucho tiempo, extraiga las pilas para evitar posibles daños por fugas y corrosión de las mismas. 16 ES

109 COAXIAL OPTICAL PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL R-AUDIO-L VIDEO Y PB/CB PR/CR Paso 3: Conexión de los cables de vídeo Conecte este reproductor al televisor, proyector o amplificador (receptor) de AV mediante un cable de vídeo. Seleccione uno de los modelos A a D según la toma de entrada del televisor, proyector o amplificador (receptor) de AV. Para poder visualizar imágenes de señal progresiva (525p o 625p) con un televisor, proyector o monitor compatible, debe utilizar el modelo A. C INPUT VIDEO Cable de audio/ vídeo (no suministrado) Cable S VIDEO (no suministrado) INPUT S VIDEO D Conexiones L AUDIO Televisor, proyector o amplificador (receptor) de AV R Televisor, proyector o amplificador (receptor) de AV (amarillo) a S VIDEO OUT a LINE OUT (VIDEO) LINE OUT S VIDEO OUT COMPONENT VIDEO OUT LINE (RGB)-TV DIGITAL OUT a COMPONENT VIDEO OUT Reproductor de CD/ DVD (verde) (azul) (rojo) a LINE (RGB)-TV (verde) (azul) COMPONENT VIDEO IN Y PB Cable SCART (no suministrado) (rojo) PR A Televisor, proyector o amplificador (receptor) de AV Cable de vídeo componente (no suministrado) Televisor B l : Flujo de señales Notas Si conecta la unidad a un televisor progresivo, se recomienda que utilice solamente el modelo A. Si conecta la unidad al televisor utilizando los modelos A y B, una señal de control especial transmitida a través del cable SCART puede hacer que la señal cambie a la toma SCART.,continúa 17 ES

110 A Si conecta la unidad a un monitor, proyector o amplificador (receptor) de AV con tomas de entrada de vídeo componente (Y, PB/CB, PR/CR) Conecte el componente mediante las tomas COMPONENT VIDEO OUT con un cable de vídeo componente (no suministrado) o con tres cables de vídeo (no suministrados) del mismo tipo y longitud. Obtendrá una reproducción precisa del color e imágenes de alta calidad. Si el televisor acepta señales progresivas de formato 525p/625p, utilice esta conexión y pulse el botón PROGRESSIVE del panel frontal, para emitir señales de vídeo progresivas. Para obtener más información, consulte Utilización del botón PROGRESSIVE (página 19). Verde Azul Rojo Verde Azul Rojo B Si conecta la unidad a una toma de entrada SCART Realice la conexión mediante un cable SCART (no suministrado). Asegúrese de realizar las conexiones firmemente con el fin de evitar zumbidos y ruidos. Cuando realice la conexión con el cable SCART, compruebe que el televisor admite señales de S vídeo o RGB. Consulte el manual de instrucciones suministrado con el televisor que va a conectar. Igualmente, cuando ajuste LINE en S VIDEO o RGB dentro de AJUSTE PANTALLA de la pantalla de ajustes (página 76), utilice un cable SCART conforme a cada señal. Con esta conexión, seleccione NORMAL (INTERLACE) (predeterminado) pulsando el botón PROGRESSIVE del panel frontal. C Si conecta la unidad a una toma de entrada de vídeo Conecte la clavija amarilla del cable de audio/vídeo (no suministrado) a la toma amarilla (vídeo). Disfrutará de imágenes de calidad estándar. Con esta conexión, seleccione NORMAL (INTERLACE) (predeterminado) pulsando el botón PROGRESSIVE del panel frontal. Amarillo Blanco (izquierdo) Rojo (derecho) Amarillo Blanco (izquierdo) Rojo (derecho) D Si conecta la unidad a una toma de entrada S VIDEO Realice la conexión mediante un cable de S VIDEO (no suministrado). Disfrutará de imágenes de alta calidad. Con esta conexión, seleccione NORMAL (INTERLACE) (predeterminado) pulsando el botón PROGRESSIVE del panel frontal. 18 ES

111 Cuando conecte el reproductor a un televisor de pantalla panorámica Dependiendo del disco, es posible que la imagen no se ajuste a la pantalla del televisor. Para cambiar el formato, consulte página 76. Notas No conecte ninguna videograbadora ni aparato similar al televisor y al reproductor simultáneamente. Si pasa las señales del reproductor a través de la videograbadora, es posible que las imágenes de la pantalla del televisor no se reciban claramente. Si su televisor dispone solamente de una toma de entrada de audio/ vídeo, conecte el reproductor a esta toma. Videograbadora Conexiones Reproductor de CD/DVD Conexión directa Televisor Es importante que los usuarios sepan que no todos los televisores de alta definición son totalmente compatibles con este producto y que la imagen que generan puede aparecer desvirtuada. Si se producen problemas con la imagen de exploración progresiva de 525p o 625p, se recomienda cambiar la conexión a la salida de definición estándar. Ante cualquier duda relacionada con la compatibilidad del televisor con este modelo de reproductor de DVD de 525p y 625p, póngase en contacto con nuestro servicio de atención al cliente. Si conecta el reproductor al televisor a través de las tomas SCART, la fuente de entrada del televisor se ajustará automáticamente en el reproductor al iniciar la reproducción. En este caso, pulse t (televisor/ vídeo) en el mando a distancia para devolver la entrada al televisor. Si ajusta LINE de AJUSTE PANTALLA en RGB (página 26, 77), el reproductor no emitirá señales de vídeo componente. Cuando reproduzca un disco grabado en el sistema de color NTSC, el reproductor emitirá la señal de vídeo o la pantalla de ajustes, etc. en el sistema de color NTSC y es posible que la imagen no aparezca en televisores con sistema de color PAL. En este caso, abra la bandeja y extraiga el disco. Utilización del botón PROGRESSIVE Utilizando el botón PROGRESSIVE del panel frontal, puede seleccionar el formato de señal en que el reproductor emite señales de vídeo (progresivas o entrelazadas) y el método de conversión para señales progresivas. El indicador PROGRESSIVE se ilumina cuando el reproductor emite señales progresivas. Cada vez que pulse PROGRESSIVE, la pantalla cambiará de la siguiente forma: PROGRESSIVE AUTO m PROGRESSIVE VIDEO m NORMAL (INTERLACE) PROGRESSIVE AUTO Seleccione este ajuste si: el televisor admite señales progresivas y el televisor está conectado a las tomas COMPONENT VIDEO OUT. Seleccione normalmente esta opción, bajo la condición mencionada anteriormente, ya que detecta automáticamente el tipo de software y selecciona el método de conversión apropiado.,continúa 19 ES

112 Recuerde que la imagen aparecerá borrosa o no aparecerá en absoluto si selecciona estos ajustes cuando no se cumpla cualquiera de las condiciones mencionadas anteriormente. PROGRESSIVE VIDEO Seleccione este ajuste si: el televisor admite señales progresivas y el televisor está conectado a las tomas COMPONENT VIDEO OUT y desea fijar el método de conversión a PROGRESSIVE VIDEO para software basado en vídeo. Seleccione esta opción si la imagen aparece borrosa cuando selecciona PROGRESSIVE AUTO. Recuerde que la imagen aparecerá borrosa o no aparecerá en absoluto si selecciona estos ajustes cuando no se cumpla cualquiera de las condiciones mencionadas anteriormente. NORMAL (INTERLACE) Seleccione este ajuste si: el televisor no admite señales progresivas o bien el televisor está conectado a otras tomas que no sean COMPONENT VIDEO OUT (LINE OUT (VIDEO) o S VIDEO OUT). Acerca de los tipos de software de DVD y el método de conversión Existen dos tipos de software de DVD: software basado en películas y software basado en vídeo. Este último proviene del televisor (telenovelas o comedias) y muestra imágenes a 30 fotogramas/60 campos por segundo. El software basado en películas proviene de películas y muestra imágenes a 24 fotogramas por segundo. Algunos software de DVD contienen vídeo y películas. Para que estas imágenes tengan un aspecto natural en la pantalla al reproducirlas en modo progresivo, las señales progresivas deben convertirse y adaptarse al tipo de software de DVD que se utiliza. Notas Si reproduce software basado en vídeo en el formato de señal progresivo, algunas partes de determinados tipos de imágenes pueden perder naturalidad debido al proceso de conversión cuando las señales se emiten a través de las tomas COMPONENT VIDEO OUT. Las imágenes de las tomas S VIDEO OUT y LINE OUT (VIDEO) no resultan afectadas al emitirlas en el formato normal (entrelazado). Si ajusta LINE de AJUSTE PANTALLA en RGB, el reproductor cambia a NORMAL (INTERLACE). Esto ocurrirá aunque seleccione PROGRESSIVE AUTO o PROGRESSIVE VIDEO. 20 ES

113 Paso 4: Conexión de los cables de audio Consulte la siguiente tabla para seleccionar la conexión que mejor se adapte a su sistema. Lea las instrucciones de los componentes que desee conectar. Selección de una conexión Seleccione una de las siguientes conexiones, A a D. Conexiones Componentes que van a conectarse Conexión Ajustes (ejemplo) Televisor A Efectos de sonido envolvente: TVS DINÁMICO (página 50) (página 22) TVS ENVOLVENTE (página 50) Amplificador (receptor) estéreo y dos altavoces Efectos de sonido envolvente: TVS ESTANDAR (página 50) o Pletina de discos MD/DAT Efectos de sonido envolvente: TVS ESTANDAR (página 50) Amplificador (receptor) de AV con decodificador Dolby* 1 Surround (Pro Logic) y de 3 a 6 altavoces Efectos de sonido envolvente: Dolby Surround (Pro Logic) (página 86) B (página 23) C (página 24) Amplificador (receptor) de AV con tomas de entrada digitales y un decodificador de audio Dolby Digital, DTS* 2 o MPEG y 6 altavoces Efectos de sonido envolvente: Dolby Digital (5.1 canales) (página 86) DTS (página86) MPEG (5.1 canales) (página 86) D (página 25) z Sugerencia Si conecta un amplificador (receptor) de AV con una frecuencia de muestreo de 96 khz, utilice la conexión D. *1 Fabricado bajo licencia de Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic y el símbolo de la doble D son marcas comerciales de Dolby Laboratories. *2 DTS y DTS Digital Out son marcas comerciales de Digital Theater Systems, Inc.,continúa 21 ES

114 COAXIAL OPTICAL PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL R-AUDIO-L VIDEO Y PB/CB PR/CR A Conexión al televisor Esta conexión utilizará los altavoces del televisor para emitir el sonido. Si utiliza el cable de conexión SCART en el modelo B de Paso 3: Conexión de los cables de vídeo (página 17), no será necesario conectar cables de audio al televisor. Reproductor de CD/DVD LINE OUT S VIDEO OUT COMPONENT VIDEO OUT LINE (RGB)-TV DIGITAL OUT A R-AUDIO-L VIDEO (amarillo)* (amarillo)* Televisor LINE OUT (blanco) (blanco) a LINE OUT L/R (AUDIO) l : Flujo de señales (rojo) * La clavija amarilla se utiliza para señales de vídeo (página 17). Cable de audio/vídeo (no suministrado) (rojo) z Sugerencia Si conecta la unidad a un televisor monoaural, utilice un cable de conversión estéreo-mono (no suministrado). Conecte las tomas LINE OUT L/R (AUDIO) a la toma de entrada de audio del televisor. 22 ES

115 COAXIAL OPTICAL PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL R-AUDIO-L VIDEO Y PB/CB PR/CR B Conexión a un amplificador (receptor) estéreo y 2 altavoces/conexión a una pletina de discos MD o DAT Si el amplificador (receptor) estéreo dispone sólo de tomas de entrada de audio izquierda y derecha, utilice B-1. Si el amplificador (receptor) dispone de una toma de entrada digital o si lo conecta a una pletina de MD o DAT, utilice B-2. En este caso, también puede conectar directamente el reproductor a la pletina de MD o DAT sin utilizar el amplificador (receptor) estéreo. Reproductor de CD/DVD Conexiones LINE OUT S VIDEO OUT COMPONENT VIDEO OUT LINE (RGB)-TV DIGITAL OUT B-2 COAXIAL OPTICAL Cable digital óptico (no suministrado) Extraiga la tapa de la toma antes de realizar la conexión B-1 (rojo) R-AUDIO-L VIDEO PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL DIGITAL OUT a DIGITAL OUT (COAXIAL u OPTICAL) Cable digital coaxial (no suministrado) o o (blanco) Cable de audio estéreo (no suministrado) LINE OUT a LINE OUT L/R (AUDIO) (blanco) (rojo) a la entrada digital coaxial u óptica a la entrada de audio [Altavoces] Frontal (izquierdo) Frontal (derecho) Amplificador (receptor) estéreo Pletina de discos MD/DAT l : Flujo de señales,continúa 23 ES

116 COAXIAL OPTICAL PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL R-AUDIO-L VIDEO Y PB/CB PR/CR C Conexión a un amplificador (receptor) de AV que dispone de un decodificador Dolby Surround (Pro Logic) y de 3 a 6 altavoces Sólo podrá disfrutar de los efectos Dolby Surround al reproducir discos de sonido Dolby Surround o multicanal (Dolby Digital). Si el amplificador (receptor) sólo dispone de tomas de entrada de audio derecha e izquierda, utilice C-1. Si el amplificador (receptor) dispone de una toma de entrada digital, utilice C-2. Reproductor de CD/DVD LINE OUT S VIDEO OUT COMPONENT VIDEO OUT LINE (RGB)-TV DIGITAL OUT C-2 COAXIAL OPTICAL Cable digital óptico (no suministrado) Extraiga la tapa de la toma antes de realizar la conexión C-1 (rojo) R-AUDIO-L VIDEO PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL DIGITAL OUT a DIGITAL OUT (COAXIAL u OPTICAL) Cable digital coaxial (no suministrado) o o (blanco) Cable de audio estéreo (no suministrado) LINE OUT a LINE OUT L/R (AUDIO) a la entrada digital coaxial u óptica [Altavoces] (blanco) (rojo) Amplificador (receptor) con decodificador Dolby Surround a la entrada de audio [Altavoces] Posterior (izquierdo) Posterior (derecho) Frontal (izquierdo) Frontal (derecho) Altavoz potenciador de graves l : Flujo de señales Central Posterior (mono) Nota Cuando conecte 6 altavoces, sustituya el altavoz posterior monoaural por un altavoz central, 2 altavoces posteriores y un altavoz potenciador de graves. 24 ES

117 COAXIAL OPTICAL PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL R-AUDIO-L VIDEO Y PB/CB PR/CR D Conexión a un amplificador (receptor) de AV con toma de entrada digital y un decodificador (Dolby Digital, audio MPEG o DTS) y 6 altavoces Esta conexión permite utilizar la función de decodificador Dolby Digital, audio MPEG o DTS del amplificador (receptor) de AV. Reproductor de CD/DVD DIGITAL OUT LINE OUT S VIDEO OUT COMPONENT VIDEO OUT LINE (RGB)-TV Conexiones COAXIAL OPTICAL D a DIGITAL OUT (COAXIAL u OPTICAL) Cable digital coaxial (no suministrado) PCM/DTS/MPEG/ DOLBY DIGITAL DIGITAL OUT o Cable digital óptico (no suministrado) Extraiga la tapa de la toma antes de realizar la conexión a la entrada digital óptica a la entrada digital coaxial [Altavoces] Amplificador (receptor) de AV con decodificador [Altavoces] Posterior (izquierdo) Altavoz potenciador de graves Frontal (izquierdo) Central Posterior (derecho) l : Flujo de señales z Sugerencia Si conecta la unidad a 7 o más altavoces (6.1 canales como mínimo), utilice la conexión D. Notas Después de establecer la conexión, asegúrese de ajustar DOLBY DIGITAL en DOLBY DIGITAL y DTS en SI en Ajuste rápido (página 26). Si el amplificador (receptor) de AV dispone de la función de decodificador de audio MPEG, ajuste MPEG en MPEG (página 81). Frontal (derecho) De lo contrario, no se oirá el sonido o bien se oirá un ruido excesivo a través de los altavoces. Debe utilizar esta conexión para poder escuchar pistas de sonido DTS. Las pistas de sonido DTS no se emiten a través de las tomas LINE OUT L/R (AUDIO), aunque se ajuste DTS en SI en Ajuste rápido (página 26). Al conectar un amplificador (receptor) que presenta una frecuencia de muestreo de 96 khz, ajuste 48kHz/96kHz PCM de AJUSTE AUDIO en 96kHz/24bit (página 81). 25 ES

118 Paso 5: Conexión del cable de corriente Conecte el cable de corriente (cable de alimentación) del reproductor y del televisor a una toma de corriente. Paso 6: Ajuste rápido Siga estos pasos para realizar el mínimo de ajustes básicos para utilizar el reproductor. Para omitir un ajuste, pulse >. Para regresar al ajuste anterior, pulse.. "/1./> X/x ENTER 1 Encienda el televisor. 2 Pulse [/1. 3 Cambie el selector de entrada del televisor para que la señal del reproductor aparezca en la pantalla del televisor. En la parte inferior de la pantalla, aparece Press [ENTER] to run QUICK SETUP (Pulse [ENTER] para ejecutar AJUSTE RÁPIDO). Si este mensaje no aparece, seleccione QUICK (Rápido) en SETUP (Ajuste) dentro del menú de control para ejecutar el ajuste rápido (página 75). 4 Pulse ENTER sin insertar ningún disco. Aparece la pantalla de ajustes que le permitirá seleccionar el idioma utilizado para las indicaciones en pantalla. LANGUAGE SETUP OSD: MENU: AUDIO: SUBTITLE: ENGLISH ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH ITALIANO ESPAÑOL NEDERLANDS DANSK SVENSKA 5 Pulse X/x para seleccionar un idioma. El reproductor muestra el menú y los subtítulos en el idioma seleccionado. 26 ES

119 6 Pulse ENTER. Aparece la pantalla de ajustes que le permitirá seleccionar el formato del televisor que vaya a conectar. AJUSTE PANTALLA TIPO TV: SALVA PANTALLA: FONDO: LINE: SALIDA 4:3: 16:9 16:9 4:3 TIPO BUZÓN 4:3 EXPLO PAN COMPLETO Si selecciona RGB, no podrá utilizar el botón PROGRESSIVE y el reproductor no emitirá señales de vídeo de salida de las tomas COMPONENT VIDEO OUT. 10Pulse ENTER. Aparece la pantalla de ajustes que le permitirá seleccionar el tipo de toma utilizada para conectar el amplificador (receptor). Conexiones 7 Pulse X/x para seleccionar el ajuste que coincida con el tipo de televisor. Si tiene un televisor de pantalla panorámica o uno 4:3 estándar con modo de pantalla panorámica 16:9 (página 76) Si tiene un televisor 4:3 estándar 4:3 TIPO BUZÓN o 4:3 EXPLO PAN (página 76) 8 Pulse ENTER. Aparece la pantalla de ajustes que le permitirá seleccionar el tipo de señal de vídeo enviada desde la toma LINE (RGB)-TV. AJUSTE PANTALLA TIPO TV: SALVA PANTALLA: FONDO: LINE: SALIDA 4:3: 9 Pulse X/x para seleccionar el tipo de señal que desee emitir desde la toma LINE (RGB)-TV. Señales de vídeo VIDEO (página 77) Señales de S video S-VIDEO (página 77) Señales RGB RGB (página 77) 16:9 SI IMAGEN ÍNDICE VIDEO VIDEO S VIDEO RGB Está este reproductor conectado a un amplificador (receptor)? Seleccione el tipo de toma utilizado. SI LINE OUTPUT L/R (AUDIO) DIGITAL OUTPUT NO 11Pulse X/x para seleccionar (si procede) el tipo de toma que utiliza para realizar la conexión a un amplificador (receptor) y, a continuación, pulse ENTER. Elija el elemento que coincida con la conexión de audio seleccionada en las páginas 22 a 25 ( A a D ). A Si solamente conecta un televisor y nada más, seleccione NO. El ajuste rápido finalizará y las conexiones se habrán completado. B-1 C-1 Seleccione LINE OUTPUT L/R (AUDIO). El ajuste rápido finalizará y las conexiones se habrán completado. B-2 C-2 D Seleccione DIGITAL OUTPUT. Aparecerá la pantalla de ajustes para DOLBY DIGITAL. 12Pulse X/x para seleccionar el tipo de señal Dolby Digital que desee enviar al amplificador (receptor).,continúa 27 ES

120 Elija la señal que coincida con la conexión de audio seleccionada en las páginas 23 a 25 ( B a D ). AJUSTE AUDIO AUDIO ATT: NO AUDIO DRC: ESTANDAR FILTRO DE AUDIO: ABRUPTO MEZCLA: DOLBY SURROUND SALIDA DIGITAL: SI DOLBY DIGITAL: D-PCM MPEG: D-PCM DTS: DOLBY DIGITAL 48kHz/96kHz PCM: 48kHz/16bit B-2 C-2 D-PCM (página 81) D DOLBY DIGITAL (sólo si el amplificador (receptor) dispone de un decodificador Dolby Digital) (página 81) 13Pulse ENTER. DTS está seleccionado. AJUSTE AUDIO AUDIO ATT: NO AUDIO DRC: ESTANDAR FILTRO DE AUDIO: ABRUPTO MEZCLA: DOLBY SURROUND SALIDA DIGITAL: SI DOLBY DIGITAL: D-PCM NO MPEG: SI DTS: NO 48kHz/96kHz PCM: 48kHz/16bit 14Pulse X/x para seleccionar si desea o no enviar una señal DTS al amplificador (receptor). Elija el elemento que coincida con la conexión de audio seleccionada en las páginas 23 a 25 ( B a D ). B-2 C-2 NO (página 81) 15Pulse ENTER. El ajuste rápido ha finalizado. Todas las conexiones y operaciones de configuración se han completado. Si el amplificador (receptor) de AV dispone de la función de decodificador de audio MPEG, ajuste MPEG en MPEG (página 81). Obtención de los efectos de sonido envolvente Para disfrutar de los efectos de sonido envolvente de este reproductor o del amplificador (receptor), ajuste los siguientes elementos como se describe a continuación para la conexión de audio seleccionada en las páginas 23 a 25 ( B a D ). Todos estos valores son predeterminados y no es necesario ajustarlos al conectar el reproductor por primera vez. Consulte la página 74 para obtener información sobre cómo utilizar la pantalla de ajustes. Conexión de audio (páginas 23 a 25) A No es necesario realizar ajustes adicionales. B-1 C-1 Ajuste MEZCLA en DOLBY SURROUND (página 80). B-2 C-2 D Ajuste MEZCLA en DOLBY SURROUND (página 80). Ajuste SALIDA DIGITAL en SI (página 80). D SI (sólo si el amplificador (receptor) dispone de un decodificador DTS) (página 81) 28 ES

121 Reproducción de discos Reproducción de discos Algunas operaciones pueden ser distintas o estar limitadas en función del disco DVD o VIDEO CD. Consulte el manual de instrucciones suministrado con el disco. [/1 H A Cuando utilice un amplificador (receptor) Encienda el amplificador (receptor) y seleccione el canal adecuado para que pueda oír el sonido del reproductor. 4 Pulse A en el reproductor y coloque un disco en la bandeja de discos. Cara de reproducción mirando hacia abajo Reproducción de discos Z H [/1 5 Pulse H. Se cierra la bandeja de discos. El reproductor inicia la reproducción (continua). Ajuste el volumen del televisor o el amplificador (receptor). Dependiendo del disco, es posible que aparezca un menú en la pantalla del televisor. Para discos DVD VIDEO, consulte la página 32. Para discos VIDEO CD, consulte la página 34. Para apagar el reproductor Pulse [/1. El reproductor entra en modo de espera. 1 Encienda el televisor. 2 Pulse [/1. El reproductor se encenderá. 3 Cambie el selector de entrada del televisor para que la señal del reproductor aparezca en la pantalla del televisor. z Sugerencia El reproductor se apaga automáticamente cuando se deja en modo de parada durante más de 30 minutos. (Función de desconexión automática),continúa 29 ES

122 Operaciones adicionales Z CLEAR./> X H ZOOM (repetición instantánea) (avance instantáneo) x *2 Discos DVD VIDEO/DVD-RW/DVD-R/ DVD+RW solamente. El botón puede utilizarse para todos los tipos de archivo, excepto los de vídeo DivX. *3 Vídeo e imágenes JPEG solamente (excepto imágenes de FONDO). Puede mover la imagen ampliada utilizando C/X/x/c. Dependiendo del contenido del disco, la función de zoom puede cancelarse automáticamente cuando se mueva la imagen. z Sugerencias La función de repetición instantánea es útil cuando desea revisar una escena o diálogo que no ha podido ver. La función de avance instantáneo es útil para saltarse una escena que no desea ver. Para Operación Detener la Pulse x reproducción Introducir una pausa Pulse X Reanudar la Pulse X o H reproducción después de la pausa Ir al capítulo, pista o escena siguiente en el modo de reproducción continua Ir al capítulo, pista o escena anterior en el modo de reproducción continua Detener la reproducción y extraer el disco Volver a reproducir la escena anterior* 1 Avanzar rápidamente durante un instante la escena actual* 2 Ampliar la imagen* 3 Pulse > Pulse. Pulse Z Pulse (repetición instantánea) durante la reproducción Pulse (avance instantáneo) durante la reproducción Pulse ZOOM varias veces. Pulse CLEAR para cancelar. *1 Discos DVD VIDEO/DVD-RW/DVD-R solamente. El botón puede utilizarse para todos los tipos de archivo, excepto los de vídeo DivX. Nota Con algunas escenas, es posible que las funciones de repetición instantánea o de avance instantáneo no puedan utilizarse. Bloqueo de la bandeja de discos (Bloqueo para niños) Es posible bloquear la bandeja de discos para evitar que los niños la abran. ENTER [/1 O RETURN Si el reproductor está en modo de espera, pulse O RETURN, ENTER y, a continuación, [/1 en el mando a distancia. Se enciende el reproductor y en el visor del panel frontal aparece LOCKED (bloqueado). Los botones A y Z del reproductor o del mando a distancia no funcionan mientras está ajustado el bloqueo para niños. 30 ES

123 Para desbloquear la bandeja de discos Con el reproductor en modo de espera, pulse O RETURN, ENTER y, a continuación, [/1 nuevamente. Nota Aunque seleccione RESTAURAR en AJUSTE del menú de control (página 75), la bandeja de discos permanecerá bloqueada. Reanudación de la reproducción a partir del punto en el que detuvo el disco (Reanudación multidisco) El reproductor memoriza el punto donde se detuvieron hasta un máximo de 40 discos y reanuda la reproducción la próxima vez que se inserta cada uno. Al memorizar el punto de reanudación de reproducción del disco número 41, se borra el correspondiente al primero. Reproducción de discos H x 1 Mientras se reproduce un disco, pulse x para detener la reproducción. En el visor del panel frontal aparece RESUME (Reanudación). 2 Pulse H. El reproductor inicia la reproducción a partir del punto en el que detuvo el disco en el paso 1. z Sugerencia Para reproducir el disco desde el principio, pulse x dos veces y, a continuación, pulse H.,continúa 31 ES

124 Notas Para activar esta función, la opción REANUDACIÓN MULTIDISCO de AJUSTE PERSONALIZADO debe estar ajustada en SI (valor predeterminado) (página 78). El punto en el que haya detenido la reproducción se borrará si: cambia el modo de reproducción. cambia los valores de la pantalla de ajustes. Para discos DVD-RW en modo VR, CD, DATA CD y DATA DVD, el reproductor retiene el punto de reanudación de reproducción del disco actual. El punto de reanudación se borra cuando: se abre la bandeja de discos. se desconecta el cable de alimentación. el reproductor entra en el modo de espera (DATA CD/DATA DVD solamente). La reanudación de reproducción no funciona durante la reproducción aleatoria o la reproducción de programa. Con algunos discos esta función no es operativa. Si la opción REANUDACIÓN MULTIDISCO de AJUSTE PERSONALIZADO está ajustada en SI y reproduce un disco grabado como, por ejemplo, un DVD-RW, el reproductor puede reproducir otros discos grabados desde el mismo punto de reanudación. Para reproducir desde el principio, pulse x dos veces y, a continuación, pulse H. Uso del menú del DVD Un DVD se divide en largas secciones de imagen o música denominadas títulos. Al reproducir un DVD que contenga varios títulos, podrá seleccionar el título que desee mediante el botón TOP MENU. Al reproducir discos DVD que permitan seleccionar elementos como el idioma del sonido y el idioma de los subtítulos, seleccione estos elementos mediante el botón MENU. Botones numéricos ENTER TOP MENU C/X/x/c MENU 1 Pulse TOP MENU o MENU. Aparece el menú del disco en la pantalla del televisor. El contenido del menú varía según el disco. 2 Pulse C/X/x/c o los botones numéricos para seleccionar el elemento que desee reproducir o cambiar. Si pulsa los botones numéricos, aparecerá la siguiente pantalla. Pulse los botones numéricos para seleccionar el elemento que desea ES 3 Pulse ENTER.

125 Selección de ORIGINAL o PLAY LIST en un disco DVD-RW Algunos discos DVD-RW en modo VR (Grabación de vídeo) tienen dos tipos de títulos para la reproducción: títulos grabados originalmente (ORIGINAL) y títulos que pueden crearse en reproductores de DVD grabables para editarlos (PLAY LIST). Puede seleccionar el tipo de título que se va a reproducir. 3 Pulse X/x para seleccionar un ajuste. PLAY LIST: reproduce los títulos creados desde el ORIGINAL para editar. ORIGINAL: reproduce los títulos grabados originalmente. 4 Pulse ENTER. Reproducción de discos X/x DISPLAY ENTER 1 Pulse DISPLAY con el reproductor en el modo de parada. Aparece el menú de control. 2 Pulse X/x para seleccionar (ORIGINAL/PLAY LIST) y pulse ENTER. Aparecen las opciones de ORIGINAL/ PLAY LIST. 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 PLAY LIST PLAY LIST ORIGINAL DVD-RW 33 ES

126 Reproducción de discos VIDEO CD con funciones PBC (Reproducción PBC) La reproducción PBC (control de reproducción) permite reproducir discos VIDEO CD de forma interactiva siguiendo el menú que aparece en la pantalla del televisor. Botones numéricos z Sugerencia Para reproducir sin la función PBC, pulse./> o los botones numéricos mientras el reproductor está parado para seleccionar una pista y, a continuación, pulse H o ENTER. En la pantalla del televisor aparece Reproducción sin PBC y el reproductor inicia la reproducción continua. No puede reproducir imágenes fijas, como un menú. Para volver a la reproducción PBC, pulse x dos veces y luego pulse H. Nota Dependiendo del disco VIDEO CD, Pulse ENTER puede aparecer en el paso 3 como Pulse SELECT en las instrucciones suministradas con el disco. En este caso, pulse H../> H x ENTER O RETURN 1 Inicie la reproducción de un disco VIDEO CD con funciones PBC. Aparece el menú correspondiente a la selección. 2 Pulse los botones numéricos para seleccionar el número de elemento que desea. 3 Pulse ENTER. 4 Siga las instrucciones del menú para realizar operaciones interactivas. Consulte las instrucciones suministradas con el disco, ya que el procedimiento operativo puede variar en función del disco VIDEO CD. 34 ES Para volver al menú Pulse O RETURN.

127 Funciones de modo de reproducción (Reproducción de programa, aleatoria, repetida, repetida A-B) Puede establecer los siguientes modos de reproducción: Reproducción de programa (página 35) Reproducción aleatoria (página 37) Reproducción repetida (página 38) Reproducción repetida A-B (página 39) Nota El modo de reproducción se cancelará si: extrae el disco. el reproductor entra en el modo de espera pulsando [/1. Creación de un programa propio (Reproducción de programa) Puede reproducir el contenido del disco en el orden que desee estableciendo el orden de los títulos, capítulos o pistas del mismo para crear su propio programa. Puede programar hasta 99 títulos, capítulos y pistas. 2 Pulse X/x para seleccionar (PROGRAMA) y pulse ENTER. Aparecen las opciones de PROGRAMA. 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 NO NO AJUSTAR SI DVD VIDEO 3 Pulse X/x para seleccionar AJUSTAR t y pulse ENTER. PISTA aparece cuando se reproduce un disco VIDEO CD o CD. PROGRAMA BORRAR TODO 1. TITULO 2. TITULO 3. TITULO 4. TITULO 5. TITULO 6. TITULO 7. TITULO T Pistas o títulos grabados en un disco 4 Pulse c. El cursor se desplaza hasta el título o la fila de la pista T (en este caso, 01 ). Reproducción de discos CLEAR H DISPLAY 1 Pulse DISPLAY. Aparece el menú de control. ENTER X/x/c PROGRAMA BORRAR TODO 1. TITULO 2. TITULO 3. TITULO 4. TITULO 5. TITULO 6. TITULO 7. TITULO T C Capítulos grabados en un disco 5 Seleccione el título, capítulo o pista que desee programar. Al reproducir un disco DVD VIDEO Seleccione, por ejemplo, el capítulo 03 del título 02. Pulse X/x para seleccionar 02 bajo T y pulse ENTER.,continúa 35 ES

128 PROGRAMA BORRAR TODO 1. TITULO 2. TITULO 3. TITULO 4. TITULO 5. TITULO 6. TITULO 7. TITULO A continuación, pulse X/x para seleccionar 03 bajo C y pulse ENTER. PROGRAMA BORRAR TODO 1. TITULO TITULO 3. TITULO 4. TITULO 5. TITULO 6. TITULO 7. TITULO T T Al reproducir un disco VIDEO CD o CD Seleccione, por ejemplo, la pista 02. Pulse X/x para seleccionar 02 bajo T y pulse ENTER. Pista seleccionada 6 Para programar más títulos, capítulos o pistas, repita los pasos 4 y 5. Los títulos, capítulos y pistas programados aparecen en el orden seleccionado. 7 Pulse H para iniciar la reproducción de programa. La reproducción de programa se inicia. Cuando el programa finalice, puede reiniciar el mismo programa de nuevo pulsando H. C Título y capítulo seleccionados PROGRAMA BORRAR TODO 1. PISTA PISTA 3. PISTA 4. PISTA 5. PISTA 6. PISTA 7. PISTA 0:15:30 T Tiempo total de las pistas programadas Para regresar a la reproducción normal Pulse CLEAR o seleccione OFF después del paso 2. Para reproducir otra vez el mismo programa, seleccione ON en el paso 3 y pulse ENTER. Para cambiar o cancelar un programa 1 Siga los pasos del 1 al 3 de Creación de un programa propio (Reproducción de programa). 2 Seleccione el número de programa del título, capítulo o pista que desea cambiar o cancelar mediante X/x y pulse c. Si desea eliminar el título, capítulo o la pista del programa, pulse CLEAR. 3 Siga el paso 5 para la nueva programación. Para cancelar un programa, seleccione -- en T y pulse ENTER. Para cancelar todos los títulos, capítulos o pistas en el orden programado 1 Siga los pasos del 1 al 3 de Creación de un programa propio (Reproducción de programa). 2 Pulse X y seleccione BORRAR TODO. 3 Pulse ENTER. z Sugerencia Puede ejecutar la reproducción repetida o reproducción aleatoria de títulos, capítulos o pistas programados. Durante la reproducción de programa, siga los pasos de Reproducción repetida (página 38) o Reproducción aleatoria (página 37). Notas Al programar pistas en un Super VCD, el tiempo total de reproducción no aparece. No es posible utilizar esta función con discos VIDEO CD y Super VCD que dispongan de reproducción PBC. 36 ES

129 Reproducción en orden aleatorio (Reproducción aleatoria) Puede hacer que el reproductor reproduzca títulos, capítulos o pistas aleatoriamente. Las reproducciones aleatorias posteriores pueden adoptar un orden de reproducción distinto. CLEAR H DISPLAY 1 Pulse DISPLAY durante la reproducción. Aparece el menú de control. 2 Pulse X/x para seleccionar (ALEATORIA) y pulse ENTER. Aparecen las opciones de reproducción ALEATORIA. 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 ENTER X/x PLAY DVD VIDEO Si se encuentra activada la reproducción de programa SI: reproduce aleatoriamente los títulos, capítulos o pistas seleccionados en la reproducción de programa. 4 Pulse ENTER. Se iniciará la reproducción aleatoria. Para regresar a la reproducción normal Pulse CLEAR o seleccione NO en el paso 3. z Sugerencias Puede ajustar la reproducción aleatoria mientras el reproductor esté parado. Después de seleccionar la opción ALEATORIA, pulse H. Se iniciará la reproducción aleatoria. Es posible reproducir hasta 200 capítulos de un disco en orden aleatorio si se selecciona CAPITULO. Nota No es posible utilizar esta función con discos VIDEO CD y Super VCD que dispongan de reproducción PBC. Reproducción de discos NO NO TITULO CAPITULO 3 Pulse X/x para seleccionar el elemento que desea reproducir aleatoriamente. Al reproducir un disco DVD VIDEO TITULO CAPITULO Al reproducir un disco VIDEO CD o CD PISTA,continúa 37 ES

130 Reproducción repetida (Reproducción repetida) Puede reproducir todos los títulos o pistas de un disco o un solo título, capítulo o pista de forma repetida. Puede utilizar una combinación de los modos de reproducción aleatoria o de programa. CLEAR H DISPLAY 1 Pulse DISPLAY durante la reproducción. Aparece el menú de control. 2 Pulse X/x para seleccionar (REPETICION) y, a continuación, pulse ENTER. Aparecen las opciones de REPETICION. 1 ( 1 2 ) 1 ( 2 8 ) T 0 : 0 0 : 0 2 NO NO DISCO TITULO CAPITULO ENTER X/x PLAY DVD VIDEO TITULO: repite el título actual de un disco. CAPITULO: repite el capítulo actual. Al reproducir un disco VIDEO CD o CD DISCO: repite todas las pistas. PISTA: repite la pista actual. Al reproducir un disco DATA CD/DATA DVD DISCO: repite todos los álbumes. ÁLBUM: repite el álbum actual. PISTA (pistas de audio MP3 solamente): repite la pista actual. ARCHIVO (sólo archivos de vídeo DivX): repite el archivo actual. Cuando la reproducción de programa o la reproducción aleatoria está activada SI: repite la reproducción de programa o la reproducción aleatoria. 3 Pulse X/x para seleccionar un ajuste y, a continuación, pulse ENTER. Para regresar a la reproducción normal Pulse CLEAR o seleccione NO en el paso 2. z Sugerencia Puede ajustar la reproducción repetida mientras el reproductor esté parado. Después de seleccionar la opción REPETICION, pulse H. Se inicia la reproducción repetida. Notas No es posible utilizar esta función con discos VIDEO CD y Super VCD que dispongan de reproducción PBC. Cuando repita un disco DATA CD que contenga pistas de audio MP3 y archivos de imagen JPEG, y los tiempos de reproducción no sean los mismos, el sonido no coincidirá con la imagen. Si MODO (MP3, JPEG) se ajusta en IMAGEN (JPEG) (página 61), no podrá seleccionar PISTA. Al reproducir un disco DVD VIDEO DISCO: repite todos los títulos. TITULO: repite el título actual de un disco. CAPITULO: repite el capítulo actual. Al reproducir un disco DVD-RW DISCO: repite todos los títulos del tipo seleccionado. 38 ES

131 Repetición de una parte específica (Reproducción repetida A-B) Puede reproducir de manera repetida una parte específica de un título, capítulo o pista. (Esta función es útil cuando se quieren memorizar letras de canciones, etc.) CLEAR 4 Durante la reproducción, pulse ENTER cuando encuentre el punto de inicio (punto A) de la parte que desea reproducir de forma repetida. El punto de inicio (punto A) queda ajustado. A 18-1:32:30 B 18-1:33:05 5 Cuando llegue al punto final (punto B), pulse ENTER de nuevo. Aparecen los puntos ajustados y el reproductor comienza a repetir esta parte específica. Reproducción de discos DISPLAY ENTER X/x 1 Pulse DISPLAY durante la reproducción. Aparece el menú de control. 2 Pulse X/x para seleccionar (A-B REPETICION) y pulse ENTER. Aparecen las opciones de A-B REPETICION. Para regresar a la reproducción normal Pulse CLEAR o seleccione NO en el paso 3. Notas Al definir la reproducción repetida A-B, los ajustes correspondientes a las reproducciones aleatoria, repetida y de programa se cancelan. La reproducción repetida A-B no funciona con varios títulos. No es posible ajustar la Reproducción repetida A-B para el contenido de un DVD-RW (modo VR) que presente imágenes fijas. 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 DVD VIDEO NO AJUSTAR NO 3 Pulse X/x para seleccionar AJUSTAR t y pulse ENTER. Aparece la barra de ajuste de A-B REPETICION. A 18-1:32:30 B 39 ES

132 Búsqueda de escenas Búsqueda de un punto determinado de un disco (Búsqueda, Exploración, Reproducción a cámara lenta, Congelación de fotogramas) Puede localizar rápidamente un punto determinado de un disco observando la imagen o reproduciéndola a cámara lenta. Localización rápida de un punto utilizando el botón anterior/ siguiente Puede buscar el capítulo, la pista o la escena anterior y siguiente mediante los botones./> del reproductor. Durante la reproducción, pulse > o. una vez rápidamente para ir al capítulo, pista o escena siguiente o anterior. O bien, mantenga pulsado > o. para desplazarse hacia delante o hacia atrás y suelte el botón cuando encuentre el punto donde desea volver a escuchar la reproducción normal. (Búsqueda) m/ M H./> H Localización rápida de un punto reproduciendo el disco hacia adelante o hacia atrás rápidamente (Exploración) Pulse m o M durante la reproducción de un disco. Cuando encuentre el punto deseado, pulse H para regresar a la velocidad normal. Cada vez que pulse m o M durante la exploración, cambiará la velocidad de reproducción. Cada vez que pulse el botón, la indicación cambiará de la siguiente forma. En algunos discos, las velocidades reales pueden ser distintas. Sentido de reproducción 2B t 1M t 2M t 3M Notas Con algunos discos, es posible que no pueda realizar algunas de las operaciones descritas. En los discos DATA CD, sólo puede buscar un punto concreto en una pista de audio MP3. 3M (solamente discos DVD VIDEO/DVD-RW/ VIDEO CD/DATA CD (vídeo DivX)/DATA DVD) 2B (solamente discos DVD VIDEO/CD) Sentido contrario 2b t 1m t 2m t 3m 3m (solamente discos DVD VIDEO/DVD-RW/ VIDEO CD/DATA CD (vídeo DivX)/DATA DVD) 2b (discos DVD VIDEO solamente) 40 ES

133 La velocidad de reproducción 2B / 2b es aproximadamente el doble de la velocidad normal. La velocidad de reproducción 3M / 3m es más rápida que 2M / 2m y la velocidad de reproducción 2M / 2m es más rápida que 1M / 1m. Notas No puede buscar una imagen fija en un disco DVD-RW en modo VR. Para discos DATA CD, esta característica solamente funciona para archivos de vídeo DivX. Visualización fotograma por fotograma (Reproducción a cámara lenta) Pulse m o M cuando el reproductor esté en modo de pausa. Para recuperar la velocidad normal, pulse H. Cada vez que pulse m o M durante la reproducción a cámara lenta, la velocidad de reproducción cambiará. Hay dos tipos de velocidades. Con cada pulsación, la indicación cambia de la manera siguiente: Búsqueda de escenas Sentido de reproducción 2 y 1 Sentido contrario (solamente discos DVD VIDEO/DVD-RW) 2 y 1 La velocidad de reproducción 2 y / 2 es más lenta que 1 y / 1. Nota Para discos DATA CD, esta característica solamente funciona para archivos de vídeo DivX. Reproducción fotograma por fotograma (Congelación de fotogramas) Cuando el reproductor se encuentre en el modo de pausa, pulse (paso) para pasar al fotograma siguiente. Pulse (paso) para regresar al fotograma anterior (solamente discos DVD VIDEO/DVD-RW). Para regresar a la reproducción normal, pulse H. 41 ES

134 Búsqueda de títulos/ capítulos/pistas/ escenas, etc. Puede buscar discos DVD por título o capítulo y discos VIDEO CD/CD/DATA CD/ DATA DVD por pista, índice o escena. Dado que a los títulos y pistas se les asignan números únicos en el disco, puede seleccionar el que desee introduciendo su número. También puede buscar escenas utilizando el código de tiempo. Botones numéricos CLEAR Al reproducir un disco VIDEO CD o Super VCD sin reproducción PBC PISTA INDICE Al reproducir un disco VIDEO CD o Super VCD con reproducción PBC ESCENA Al reproducir un CD PISTA Al reproducir un disco DATA CD/ DATA DVD ÁLBUM PISTA (pistas de audio MP3 solamente) ARCHIVO (sólo archivos de imagen JPEG y archivos de vídeo DivX) Ejemplo: al seleccionar CAPITULO ** (**) está seleccionado (** designa un número). El número entre paréntesis indica el número total de títulos, capítulos, pistas, índices o escenas. DISPLAY ENTER X/x 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 Fila seleccionada PLAY DVD VIDEO 1 Pulse DISPLAY (si reproduce un disco DATA CD con archivos de imagen JPEG, púlselo dos veces). Aparece el menú de control. 2 Pulse X/x para seleccionar el método de búsqueda. Al reproducir un disco DVD VIDEO/ DVD-RW TITULO CAPITULO TIEMPO/TEXTO Seleccione TIEMPO/TEXTO para buscar un punto de inicio introduciendo el código de tiempo. 3 Pulse ENTER. ** (**) cambia a -- (**). 1 2 ( 2 7 ) ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 PLAY DVD VIDEO 4 Pulse los botones numéricos para seleccionar el número de título, capítulo, pista, índice o escena que desee buscar. 42 ES

135 Si comete un error Cancele el número pulsando CLEAR y después seleccione otro número. 5 Pulse ENTER. El reproductor inicia la reproducción a partir del número seleccionado. Para buscar una escena mediante el código de tiempo (discos DVD VIDEO/ DVD-RW solamente) 1 En el paso 2, seleccione TIEMPO/TEXTO. Se selecciona T **:**:** (tiempo de reproducción del título actual). 2 Pulse ENTER. T **:**:** cambia a T --:--:--. 3 Introduzca el código de tiempo con los botones numéricos y pulse ENTER. Por ejemplo, para localizar la escena que se encuentra a 2 horas, 10 minutos y 20 segundos del principio, basta con introducir 2:10:20. z Sugerencias Cuando la pantalla del menú de control está desactivada, puede buscar un capítulo (DVD VIDEO/DVD-RW), una pista (CD) o un archivo (DATA CD (vídeo DivX)/DATA DVD (vídeo DivX)) pulsando los botones numéricos y ENTER. Puede mostrar la primera escena de los títulos, capítulos o pistas grabados en el disco en una pantalla dividida en 9 escenas. Puede iniciar la reproducción directamente mediante la selección de una de las escenas. Para obtener más información, consulte Búsqueda por escenas (NAVEGACIÓN POR LAS IMÁGENES) (página 43). Notas El número de título, capítulo o pista mostrado es el mismo que el grabado en el disco. No puede buscar una escena en un disco DVD+RW mediante el código de tiempo. Búsqueda por escenas (NAVEGACIÓN POR LAS IMÁGENES) Puede dividir la pantalla en 9 pantallas secundarias y encontrar rápidamente la escena deseada. C/X/x/c DISPLAY PICTURE NAVI ENTER O RETURN 1 Pulse PICTURE NAVI durante la reproducción. Aparece la pantalla siguiente. VISUALIZADOR CAPITULOS ENTER 2 Pulse PICTURE NAVI varias veces para seleccionar un elemento. VISUALIZADOR CAPITULOS (discos DVD VIDEO solamente): muestra la primera escena de cada capítulo. VISUALIZADOR TITULOS (discos DVD VIDEO solamente): muestra la primera escena de cada título. VISUALIZADOR PISTA (discos VIDEO CD/Super VCD solamente): muestra la primera escena de cada pista. 3 Pulse ENTER. Aparece la primera escena de cada capítulo, título o pista de la siguiente manera. Búsqueda de escenas,continúa 43 ES

136 Pulse C/X/x/c para seleccionar un capítulo, título o pista y, a continuación, pulse ENTER. La reproducción se inicia a partir de la escena seleccionada. Para regresar a la reproducción normal durante el ajuste Pulse O VOLVER o DISPLAY. z Sugerencia Si hay más de 9 capítulos, títulos o pistas, aparece V en la parte inferior derecha de la pantalla. Para ver otros capítulos, títulos o pistas, seleccione las escenas inferiores y pulse x. Para regresar a la escena anterior, seleccione las escenas superiores y pulse X. Nota Algunos discos no permiten seleccionar ciertos elementos. 44 ES

137 Visualización de información sobre el disco Comprobación del tiempo de reproducción y del timepo restante Puede comprobar el tiempo de reproducción y el tiempo restante del título, capítulo o pista actual. También puede comprobar el texto del DVD/CD, el nombre de la pista (audio MP3) o el nombre del archivo (vídeo DivX) grabado en el disco. 1 Pulse TIME/TEXT durante la reproducción. Aparece la pantalla siguiente. T 1:01:57 Información de tiempo TIME/TEXT Al reproducir un disco DVD VIDEO o DVD-RW T * : * : * (horas: minutos: segundos) Tiempo de reproducción del título actual T * : * : * Tiempo restante del título actual C * : * : * Tiempo de reproducción del capítulo actual C * : * : * Tiempo restante del capítulo actual Al reproducir un disco VIDEO CD o Super VCD (con funciones PBC) * : * (minutos: segundos) Tiempo de reproducción de la escena actual Al reproducir un disco VIDEO CD (sin funciones PBC) o CD T * : * (minutos: segundos) Tiempo de reproducción de la pista actual T * : * Tiempo restante de la pista actual D * : * Tiempo de reproducción del disco actual D * : * Tiempo restante del disco actual Al reproducir un disco Super VCD (sin funciones PBC) T * : * (minutos: segundos) Tiempo de reproducción de la pista actual Al reproducir un disco DATA CD (audio MP3) T * : * (minutos: segundos) Tiempo de reproducción de la pista actual Al reproducir un disco DATA CD (vídeo DivX)/DATA DVD (vídeo DivX) * : * : * (horas: minutos: segundos) Tiempo de reproducción del archivo actual Visualización de información sobre el disco 2 Pulse TIME/TEXT varias veces para cambiar la información de tiempo. La información de tiempo disponible depende del tipo de disco que reproduzca.,continúa 45 ES

138 Comprobación de la información de reproducción del disco Para comprobar el texto del DVD/CD Pulse TIME/TEXT varias veces en el paso 2 para mostrar el texto grabado en el disco DVD/CD. El texto del DVD/CD aparece únicamente si se ha grabado en el disco. No es posible modificarlo. Si el disco no contiene texto, aparece NO TEXT. Comprobación de la información en el visor del panel frontal En el visor del panel frontal también puede visualizar la información relativa al tiempo y texto que se muestra en la pantalla del televisor. La información del visor del panel frontal cambia de la siguiente forma cuando modifica la información de tiempo en la pantalla del televisor. Al reproducir un disco DVD VIDEO o DVD-RW Tiempo de reproducción del título actual BRAHMS SYMPHONY Para comprobar el nombre del álbum del DATA CD/DATA DVD, etc. Pulsando TIME/TEXT durante la reproducción de pistas de audio MP3 de un disco DATA CD o archivos de vídeo DivX de un DATA CD o DATA DVD, puede visualizar en la pantalla del televisor el nombre del álbum/pista/archivo y la velocidad de bits de audio (la cantidad de datos por segundo del audio actual). Velocidad de bits* Tiempo restante del título actual Tiempo de reproducción del capítulo actual Tiempo restante del capítulo actual T 17:30 128k Texto JAZZ RIVER SIDE Nombre del álbum Nombre de la pista o del archivo * Aparece cuando: se reproduce una pista de audio MP3 de un disco DATA CD. se reproduce un archivo de vídeo DivX que contiene audio MP3 de un disco DATA CD/ DATA DVD. Título y número de capítulo actuales (vuelve automáticamente al principio) Al reproducir un disco DATA CD (audio MP3) Tiempo de reproducción y número de la pista actual Nombre de la pista 46 ES

139 Al reproducir un disco DATA CD (vídeo DivX) o DATA DVD (vídeo DivX) Tiempo de reproducción del archivo actual Nombre del archivo actual z Sugerencias Al reproducir discos VIDEO CD con funciones PBC, aparece el número de escena o el tiempo de reproducción. Los textos largos que no caben en una única línea se desplazarán a lo largo del visor del panel frontal. También es posible comprobar el texto y la información de tiempo mediante el menú de control (página 13). Número del álbum y archivo actuales (vuelve automáticamente al principio) Al reproducir un disco VIDEO CD (sin funciones PBC) o CD Tiempo de reproducción y número de la pista actual Tiempo restante de la pista actual Notas Al reproducir algunos discos, es posible que no se visualice el texto del disco o el nombre de la pista. El reproductor sólo puede mostrar el primer nivel de texto de los discos, como los títulos o nombres de discos. Es posible que el tiempo de reproducción de pistas de audio MP3 y de archivos de vídeo DivX no se visualice correctamente. Si reproduce un disco que sólo contiene archivos de imágenes JPEG, en el visor del panel frontal aparecerá NO AUDIO DATA si MODO (MP3, JPEG) está ajustado en AUTO o aparecerá JPEG si MODO (MP3, JPEG) está ajustado en IMAGEN (JPEG). Visualización de información sobre el disco Tiempo de reproducción del disco Tiempo restante del disco Texto Pista actual y número de índice* (vuelve arriba automáticamente) * La pista y número de índice actuales sólo aparecen cuando se reproduce un VIDEO CD. 47 ES

140 Ajustes de sonido Cambio del sonido Al reproducir un disco DVD VIDEO o DATA DVD/DATA CD (archivos de vídeo DivX) grabado en múltiples formatos de audio (PCM, Dolby Digital, audio MPEG o DTS), podrá cambiar el formato de audio. Si el DVD VIDEO está grabado con pistas multilingües, también podrá cambiar el idioma. Con discos CD, DATA CD o VIDEO CD, puede seleccionar el sonido del canal derecho o izquierdo y escuchar el sonido del canal seleccionado a través de los altavoces derecho e izquierdo. Por ejemplo, al reproducir un disco que contenga una canción con el sonido vocal en el canal derecho y el instrumental en el izquierdo, es posible seleccionar el canal izquierdo para escuchar el instrumental por ambos altavoces. 1 Pulse (audio) durante la reproducción. Aparece la pantalla siguiente. 1:INGLES DOLBY DIGITAL 3/2.1 2 Pulse (audio) varias veces para seleccionar la señal de audio deseada. Al reproducir un disco DVD VIDEO En función del disco DVD VIDEO, el número de idiomas disponibles puede variar. Si aparecen 4 dígitos, indicarán el código de idioma. Consulte Lista de códigos de idioma en la página 89 para ver el idioma que representa cada código. Si el mismo idioma aparece dos o más veces, significa que el DVD VIDEO está grabado en varios formatos de audio. Al reproducir un disco DVD-RW Se muestran los tipos de pistas de sonido grabados en un disco. El ajuste predeterminado aparece subrayado. Ejemplo: 1: PRINCIPAL (sonido principal) 1: SECUNDARIA (sonido secundario) 1: PRINCIPAL+SECUNDARIA (sonido principal y secundario) Al reproducir un disco VIDEO CD, CD o DATA CD (audio MP3) El ajuste predeterminado aparece subrayado. ESTEREO: Sonido estéreo estándar 1/I: Sonido del canal izquierdo (monoaural) 2/D: Sonido del canal derecho (monoaural) Al reproducir un disco DATA CD (vídeo DivX) o DATA DVD (vídeo DivX) El formato de las señales de audio de discos DATA CD o DATA DVD varía en función del archivo de vídeo DivX que contiene el disco. En la pantalla aparece el formato. Al reproducir un disco Super VCD El ajuste predeterminado aparece subrayado. 1:ESTEREO: El sonido estéreo de la pista de audio 1 1:1/I: El sonido del canal izquierdo de la pista de audio 1 (monoaural) 1:2/D: El sonido del canal derecho de la pista de audio 1 (monoaural) 2:ESTEREO: El sonido estéreo de la pista de audio 2 48 ES

141 2:1/I: El sonido del canal izquierdo de la pista de audio 2 (monoaural) 2:2/D: El sonido del canal derecho de la pista de audio 2 (monoaural) Al reproducir un archivo de vídeo DivX en un DATA CD o un DATA DVD Ejemplo: audio MP3 Nota Al reproducir un disco Super VCD que no tiene grabada la pista de audio 2, no se emitirá ningún sonido cuando seleccione 2:ESTEREO, 2:1/I or 2:2/D. Comprobación del formato de la señal de audio Puede comprobar el formato de la señal de audio pulsando varias veces durante la reproducción. El formato de la señal de audio actual (Dolby Digital, DTS, PCM, etc.) aparece como se muestra a continuación. Al reproducir un disco DVD VIDEO Ejemplo: Dolby Digital 5.1 canales Posterior (I/D) 1: MP3 128k Velocidad de bits Acerca de las señales de audio Las señales de audio grabadas en un disco contienen los elementos de sonido (canales) que se muestran a continuación. Cada canal se emite por un altavoz distinto. Frontal (izquierdo) Frontal (derecho) Central Posterior (izquierdo) Posterior (derecho) Posterior (monoaural): Esta señal puede corresponder a una señal de sonido Dolby Surround procesada o Dolby Digital monoaural posterior. Señal LFE (efecto de baja frecuencia) Ajustes de sonido Frontal (I/D) + Central 1:INGLES DOLBY DIGITAL 3 / 2.1 Ejemplo: Dolby Digital 3 canales LFE (efecto de baja frecuencia) Nota Si DTS de AJUSTE AUDIO está ajustado en NO, no aparecerá la opción de selección de pistas DTS en pantalla aunque el disco contenga pistas DTS (página 81). 2:ESPAÑOL DOLBY DIGITAL 2 / 1 Frontal (I/D) Posterior (monoaural) 49 ES

142 Configuración del sonido envolvente virtual del televisor (TVS) Cuando se conecta un televisor estéreo o 2 altavoces frontales, el sonido envolvente virtual del televisor (TVS) le permite disfrutar de los efectos de sonido envolvente utilizando una imagen de sonido para crear altavoces posteriores virtuales con el sonido de los altavoces frontales (I: izquierdo, D: derecho) sin utilizar altavoces posteriores reales. Sony desarrolló el sistema TVS para producir sonido envolvente en casa utilizando sólo un televisor estéreo. Si el reproductor está configurado para emitir la señal desde la toma DIGITAL OUT (OPTICAL o COAXIAL), el efecto envolvente sólo se apreciará si DOLBY DIGITAL está ajustado en D-PCM y MPEG está ajustado en PCM en AUDIO SETUP (página 81). 2 Pulse SUR varias veces para seleccionar uno de los sonidos de TVS. Consulte las explicaciones proporcionadas para cada elemento en la sección siguiente. TVS DINÁMICO TVS ENVOLVENTE TVS NOCHE TVS ESTANDAR Para cancelar el ajuste Seleccione NO en el paso 2. TVS DINÁMICO Crea un conjunto de altavoces posteriores virtuales con el sonido de los altavoces frontales (I, D) sin utilizar altavoces posteriores reales (como se muestra a continuación). Este modo resulta efectivo cuando hay poca distancia entre los altavoces frontales izquierdo y derecho, como en el caso de los altavoces incorporados de los televisores estéreo. TV SUR 1 Pulse SUR durante la reproducción. Aparece la pantalla siguiente. TVS DINÁMICO TVS ENVOLVENTE Crea cinco conjuntos de altavoces posteriores virtuales con el sonido de los altavoces frontales (I, D) sin utilizar altavoces posteriores reales (como se muestra a continuación). Este modo resulta efectivo cuando hay poca distancia entre los altavoces frontales izquierdo y derecho, como en el caso de los altavoces incorporados de los televisores estéreo. TV 50 ES

143 TVS NOCHE Los sonidos fuertes, como explosiones, se suprimen, pero los sonidos más suaves no resultan afectados. Esta función es útil si desea oír el diálogo y disfrutar de los efectos de sonido envolvente de TVS ENVOLVENTE a un volumen bajo. TVS ESTANDAR Crea tres conjuntos de altavoces posteriores virtuales con el sonido de los altavoces frontales (I, D) sin utilizar altavoces posteriores reales (como se muestra a continuación). Utilice esta configuración cuando desee utilizar TVS con 2 altavoces distintos. L R Ajustes de sonido L: Altavoz frontal (izquierdo) R: Altavoz frontal (derecho) : Altavoz virtual Notas Si la señal de reproducción no contiene una señal para los altavoces posteriores, no podrá apreciar el efecto TVS. Cuando seleccione uno de los modos TVS, desactive el ajuste de sonido envolvente del televisor o amplificador (receptor) conectado. Asegúrese de que su posición de escucha es equidistante entre ambos altavoces y que los altavoces están situados en entornos similares. No todos los discos responderán de la misma forma a la función TVS NOCHE. 51 ES

144 Visualización de películas Cambio de los ángulos Si hay varios ángulos grabados en el disco DVD VIDEO para una escena, aparece en el visor del panel frontal. Esto significa que puede cambiar el ángulo de visualización. Visualización de los subtítulos Si se graban subtítulos en los discos, podrá cambiarlos o activarlos y desactivarlos siempre que lo desee mientras reproduzca el disco. 1 Pulse (ángulo) durante la reproducción. El número del ángulo aparece en el visor. 2 1 Pulse (subtítulos) durante la reproducción. Aparece la pantalla siguiente. 1:INGLES 2 Pulse (ángulo) varias veces para seleccionar el número de ángulo. La escena cambia según el ángulo seleccionado. Nota En algunos discos DVD VIDEO, es posible que no pueda cambiar los ángulos aunque haya varios grabados. 2 Pulse (subtítulos) varias veces para seleccionar un ajuste. Al reproducir un disco DVD VIDEO Seleccione el idioma. En función del disco DVD VIDEO, el número de idiomas disponibles puede variar. Si aparecen 4 dígitos, indicarán el código de idioma. Consulte Lista de códigos de idioma en la página 89 para ver el idioma que representa cada código. Al reproducir un disco DVD-RW Seleccione SI. 52 ES

145 Al reproducir un disco DATA CD (vídeo DivX) o DATA DVD (vídeo DivX) Las opciones de los subtítulos de los discos DATA CD o DATA DVD varían en función del archivo de vídeo DivX que contiene el disco. Las opciones aparecen en la pantalla. Ajuste de la imagen de reproducción (MODO DE VISUALIZACIÓN PERSONAL) Para desactivar los subtítulos Seleccione NO en el paso 2. Notas En algunos discos DVD VIDEO, es posible que no pueda cambiar el idioma de los subtítulos aunque tenga grabados subtítulos en distintos idiomas. Es posible que tampoco los pueda desactivar. En los discos DATA CD, solamente pueden cambiarse los subtítulos para archivos de vídeo DivX. Puede cambiar los subtítulos si el archivo de vídeo DivX tiene una extensión.avi o.divx y contiene información de subtítulos dentro del mismo archivo. Es posible ajustar desde el reproductor la señal de vídeo de un disco DVD, VIDEO CD o DATA CD en formato JPEG, o de un disco DATA CD/DATA DVD que contenga archivos de vídeo DivX para obtener la calidad de imagen que desea. Seleccione el valor que se ajuste mejor al programa que está viendo. Al seleccionar MEMORIA, puede realizar más ajustes para cada elemento de la imagen (color, brillo, etc.). PICTURE MODE Visualización de películas C/X/x/c DISPLAY ENTER O RETURN 1 Pulse PICTURE MODE durante la reproducción. Aparece la pantalla siguiente. DINÁMICO 1 2 Pulse PICTURE MODE varias veces para seleccionar el ajuste deseado. El ajuste predeterminado aparece subrayado. ESTANDAR: muestra una imagen estándar.,continúa 53 ES

146 DINÁMICO 1: ofrece una imagen dinámica aumentando el contraste y la intensidad de color de la imagen. DINÁMICO 2: produce una imagen más dinámica que DINÁMICO 1 aumentando aún más el contraste y la intensidad de color de la imagen. CINE 1: realza los detalles de las áreas oscuras aumentando el nivel de negro. CINE 2: los colores blancos se vuelven más brillantes y los colores negros se vuelven más ricos, al tiempo que aumenta el contraste de colores. MEMORIA: ajusta la imagen en mayor detalle. 4 Repita los pasos 2 y 3 para ajustar el BRILLO, COLOR y TONALIDAD. Para apagar la pantalla Pulse O RETURN o DISPLAY. Nota El ajuste de BRIGHTNESS (Brillo) no resulta eficaz si conecta el reproductor mediante las tomas LINE OUT (VIDEO), S VIDEO OUT o LINE (RGB) - TV y selecciona PROGRESSIVE AUTO o PROGRESSIVE VIDEO mediante el botón PROGRESSIVE del panel frontal. z Sugerencia Para ver una película, se recomienda CINE 1 o CINE 2. Ajuste de los elementos de la imagen en MEMORIA Se puede ajustar individualmente cada uno de los elementos de la imagen. IMAGEN: cambia el contraste BRILLO: cambia el brillo general COLOR: hace que los colores se oscurezcan o se suavicen TONALIDAD: cambia el balance de color 1 Pulse PICTURE MODE varias veces para seleccionar MEMORIA y pulse ENTER. Aparece la barra de ajuste de IMAGEN. C 0 1 : 3 2 : 5 5 IMAGEN 0 Select : ENTER Cancel : RETURN 2 Pulse C/c para ajustar el contraste de la imagen. Para ir al elemento de imagen siguiente sin grabar el ajuste actual, pulse X/x. 3 Pulse ENTER. Se grada el ajuste y aparece la barra de ajuste BRILLO. 54 ES

147 Realce de imágenes (DEFINICION) Puede realzar los contornos de las imágenes para obtener una imagen más nítida. 4 Pulse ENTER. Se aplica el ajuste seleccionado. Para cancelar el ajuste de DEFINICION Seleccione NO en el paso 3. Nota Este ajuste no resulta eficaz si conecta el reproductor mediante las tomas LINE OUT (VIDEO), S VIDEO OUT o LINE (RGB) - TV y selecciona PROGRESSIVE AUTO o PROGRESSIVE VIDEO mediante el botón PROGRESSIVE del panel frontal. ENTER DISPLAY X/x 1 Pulse DISPLAY durante la reproducción. Aparece el menú de control. 2 Pulse X/x para seleccionar (DEFINICION) y, a continuación, pulse ENTER. Aparecen las opciones de DEFINICION. Visualización de películas 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 DVD VIDEO NO NO Pulse X/x para seleccionar un nivel. 1: realza el contorno. 2: realza el contorno más que ES

148 Disfrutar del audio MP3 y las imágenes JPEG Acerca de las pistas de audio MP3 y los archivos de imagen JPEG MP3 es una tecnología de compresión de audio conforme a las normas definidas por la ISO/MPEG. JPEG es una tecnología de compresión de imágenes. Puede reproducir discos DATA CD que contengan pistas de audio MP3 o archivos de imagen JPEG. Discos DATA CD que se pueden reproducir con el reproductor Puede reproducir discos DATA CD (CD-ROM/CD-R/CD-RW) grabados en formato MP3 (MPEG1 Audio Layer 3) y en formato JPEG. Sin embargo, los discos deben estar grabados de acuerdo con el formato de nivel 1, nivel 2 o Joliet de la norma ISO9660 para que el reproductor reconozca las pistas (o los archivos). También puede reproducir discos grabados en Multi Session. Consulte las instrucciones suministradas con las unidades de CD-R/CD-RW y las del software de grabación (no suministrado) para obtener más información sobre el formato de grabación. Pistas de audio MP3 o archivos de imagen JPEG que se pueden reproducir con el reproductor El reproductor puede reproducir las pistas y los archivos siguientes: Pistas de audio MP3 con la extensión.mp3. Archivos de imagen JPEG con la extensión.jpeg o.jpg. Archivos de imagen JPEG compatibles con el formato de archivo de imagen DCF*. * Design rule for Camera File system : Estándares de imágenes para cámaras digitales reguladas por JEITA (Japan Electronics and Information Technology Industries Association). Notas El reproductor reproducirá todo tipo de datos con las extensiones.mp3,.jpg o.jpeg, aunque no tengan formato MP3 o JPEG. La reproducción de estos datos puede generar un ruido intenso que podría dañar el sistema de altavoces. El reproductor no es compatible con pistas de audio de formato MP3PRO. Algunos archivos JPEG no se pueden reproducir. No se pueden reproducir pistas de audio MP3 ni archivos de imagen JPEG de discos DATA CD que contengan archivos de vídeo DivX. Nota sobre los discos Multi Session Si se graban pistas de audio MP3 o archivos de imagen JPEG en la primera sesión, el reproductor también reproducirá pistas de audio MP3 o archivos de imagen JPEG en otras sesiones. Si las pistas de audio y las imágenes en formato CD de música o CD de vídeo están grabadas en la primera sesión, sólo se reproducirá esta primera sesión. Nota Es posible que el reproductor no pueda reproducir algunos discos DATA CD creados en formato Packet Write. 56 ES

149 Acerca del orden de reproducción de álbumes, pistas y archivos Los álbumes se reproducen en el siguiente orden: Estructura del contenido del disco Árbol 1 Árbol 2 Árbol 3 Árbol 4 Árbol 5 ROOT Si inserta un disco DATA CD y pulsa H, las pistas (o archivos) numeradas se reproducen secuencialmente de la 1 a la 7. Cualquier subálbum o pista (o archivo) del álbum actualmente seleccionado tiene prioridad respecto al siguiente álbum del mismo árbol. (Ejemplo: C contiene D, por lo tanto 4 se reproduce antes que 5.) Si pulsa MENU y aparece la lista de nombres de álbumes (página 59), los nombres de álbumes se clasificarán en el siguiente orden: A t B t C t D t F t G. Los álbumes que no contienen pistas (o archivos) (como el álbum E) no aparecen en la lista. z Sugerencias Si al almacenar las pistas (o archivos) en un disco añade números (01, 02, 03, etc.) delante de los nombres de las pistas o los archivos, éstos se reproducirán siguiendo el orden de los números. Dado que un disco con muchos árboles tarda más en iniciar la reproducción, se recomienda no crear álbumes que contengan más de dos árboles. Álbum Pista o archivo Notas En función del software que utilice para crear los discos DATA CD, el orden de reproducción puede ser distinto del que se muestra en la ilustración anterior. Es posible que el orden de reproducción anterior no pueda aplicarse si hay más de 200 álbumes y 300 pistas o archivos en cada álbum. El reproductor puede reconocer hasta 200 álbumes (sólo contará álbumes, incluidos los que no contengan pistas de audio MP3 ni archivos de imagen JPEG). No reproducirá ningún álbum más allá de los 200 primeros. Es posible que el reproductor tarde cierto tiempo antes de ir al álbum siguiente o a otro álbum. Disfrutar del audio MP3 y las imágenes JPEG 57 ES

150 Reproducción de pistas de audio MP3 o archivos de imagen JPEG Puede reproducir pistas de audio MP3 y archivos de imagen JPEG en discos DATA CD (CD-ROM/CD-R/CD-RW). CLEAR./> H C/X/x/c DISPLAY ZOOM PICTURE NAVI z Sugerencia Puede visualizar la información del disco mientras reproduce pistas de audio MP3 y archivos de imagen JPEG (página 45). Notas Los discos DATA CD grabados en formato Picture CD de Kodak empiezan a reproducirse automáticamente al insertarlos. Si el disco DATA CD no contiene ninguna pista de audio MP3 o archivo de imagen JPEG, aparecerá en la pantalla el mensaje Sin datos de audio o Sin datos de imagen. x ENTER O RETURN MENU Selección de un álbum 1 Pulse MENU. Aparece la lista de álbumes del disco. Cuando se reproduce un álbum, el título aparece sombreado. 3 ( 3 0 ) ROCK BEST HIT KARAOKE MY FAVOURITE SONG R&B JAZZ CLASSIC SALSA OF CUBA BOSSA NOVA 2 Pulse X/x para seleccionar el álbum que desee reproducir. 3 Pulse H. La reproducción se inicia a partir del álbum seleccionado. Para seleccionar pistas de audio MP3, consulte Selección de una pista de audio MP3 (página 59). Para seleccionar archivos de imagen JPEG, consulte Selección de un archivo de imagen JPEG (página 59). Para detener la reproducción Pulse x. Para ir a la página siguiente o a la anterior Pulse c o C. Para encender o apagar la pantalla Pulse MENU varias veces. z Sugerencia En el álbum seleccionado, puede elegir reproducir solamente pistas de audio MP3, archivos de imagen JPEG o ambos, si ajusta MODO (MP3, JPEG) (página 61). 58 ES

151 Selección de una pista de audio MP3 1 Después del paso 2 de Selección de un álbum, pulse ENTER. Aparece la lista de pistas del álbum. M Y FAVOURITE SONG 1 ( ) WALTZ FOR DEBBY MY ROMANCE MILES TONES MY FUNNY VALENTINE AUTUM LEAVES ALL BLUES SOMEDAY MY PRINCE W... Selección de un archivo de imagen JPEG 1 Después del paso 2 de Selección de un álbum, pulse PICTURE NAVI. Los archivos de imagen del álbum aparecen en 16 pantallas secundarias. Aparece un cuadro de desplazamiento a la derecha Pulse X/x para seleccionar una pista y, a continuación, pulse ENTER. La reproducción se inicia a partir de la pista seleccionada. Para detener la reproducción Pulse x. Para ir a la página siguiente o a la anterior Pulse c o C. Para volver a la pantalla anterior Pulse O RETURN. Para ir a la pista de audio MP3 siguiente o anterior Pulse > o. durante la reproducción. Puede seleccionar la primera pista del siguiente álbum pulsando > durante la reproducción de la última pista del álbum actual. Tenga en cuenta que no podrá regresar al álbum anterior utilizando., y que deberá seleccionar el álbum anterior de la lista de álbumes Para mostrar otras imágenes adicionales, seleccione las imágenes inferiores y pulse x. Para regresar a la imagen anterior, seleccione las imágenes superiores y pulse X. 2 Pulse C/X/x/c para seleccionar la imagen que desee visualizar y, a continuación, pulse ENTER. Aparece la imagen seleccionada. Ejemplo Para ir al archivo de imagen JPEG siguiente o anterior Pulse C o c durante la reproducción. Puede seleccionar el primer archivo del álbum siguiente pulsando c durante la reproducción del último archivo del álbum actual. Tenga en cuenta que no podrá regresar al álbum anterior utilizando C y que deberá seleccionar el álbum anterior de la lista de álbumes. Disfrutar del audio MP3 y las imágenes JPEG,continúa 59 ES

Manual de instrucciones Istruzioni per l uso

Manual de instrucciones Istruzioni per l uso Compact Audio System Manual de instrucciones Istruzioni per l uso CAS-1 Índice / Indice Contenido / Contenuto della confezione 4 Configuración / Configurazione 6 Conexión / Collegamento 8 Reproducción

Más detalles

LEDTV MIIAVISION. 20 HD Ready. Manual de instrucciones MTV-E20LEHD

LEDTV MIIAVISION. 20 HD Ready. Manual de instrucciones MTV-E20LEHD LEDTV MIIAVISION 20 HD Ready MTV-E20LEHD ES Manual de instrucciones Antes de hacer funcionar este producto, por favor lea completamente el manual de usuario. Montaje del soporte 1. Coloque cuidadosamente

Más detalles

KDC-W7541U KDC-W7541UY KDC-W7041U KDC-W7141UY

KDC-W7541U KDC-W7541UY KDC-W7041U KDC-W7141UY KDC-W7541U KDC-W7541UY KDC-W7041U KDC-W7141UY SINTOLETTORE STEREO COMPACT DISC ISTRUZIONI PER L USO REPRODUCTOR DE DISCOS COMPACTOS RECEPTOR DE FM/AM MANUAL DE INSTRUCCIONES RECEPTOR DE CD MANUAL DE INSTRUÇÕES

Más detalles

WF-IP Módulo de Riego Pila

WF-IP Módulo de Riego Pila WF-IP Módulo de Riego Pila GUÍA RÁPIDA DE INSTALACIÓN + FR...P1 EN...P7 ES...P14 IT...P21 14 NOTE : INICIAR UN WF-IP (Módulo de Riego pila) Los productos WF-IP (Módulos de riego con pilas) funcionan en

Más detalles

KDC-W4544U KDC-W4644U KDC-W4044U KDC-W413U

KDC-W4544U KDC-W4644U KDC-W4044U KDC-W413U KDC-W4544U KDC-W4644U KDC-W4044U KDC-W413U SINTOLETTORE STEREO COMPACT DISC ISTRUZIONI PER L USO REPRODUCTOR DE DISCOS COMPACTOS RECEPTOR DE FM/AM MANUAL DE INSTRUCCIONES RECEPTOR DE CD MANUAL DE INSTRUÇÕES

Más detalles

KOS-A200 B64-3423-00/00 (EW)

KOS-A200 B64-3423-00/00 (EW) KOS-A200 CONTROLLER ESTERNO CON CODIFICATORE RDS ISTRUZIONI PER L USO CONTROL DE MEDIOS EXTERNOS CON CODIFICADOR RDS MANUAL DE INSTRUCCIONES CONTROLADOR DE SUPORTE EXTERNO COM CODIFICADOR RDS MANUAL DE

Más detalles

C80/1, C90, C150. Centros de control Centralina di controllo

C80/1, C90, C150. Centros de control Centralina di controllo C80/1, C90, C150 Centros de control Centralina di controllo 18052012 Contenido 1. CENTROS DE CONTROL C80/1, C90 Y C150...3 1.1. General...3 1.2. Datos técnicos...3 2. INSTRUCCIONES DE USO...3 3. INSTRUCCIONES

Más detalles

Voice Bridge. Guía de inicio rápido Guida rapida all uso

Voice Bridge. Guía de inicio rápido Guida rapida all uso Voice Bridge Guía de inicio rápido Guida rapida all uso Bienvenido Voice Bridge Sus llamadas del teléfono fijo en su móvil. Enhorabuena! You are one step away to use your landline on your smartphone. Descargar

Más detalles

DPX503U DPX303 DPX313

DPX503U DPX303 DPX313 DPX503U DPX303 DPX313 SINTOLETTORE CD DI DIMENSIONI DUE DIN ISTRUZIONI PER L USO RECEPTOR DUAL DE CD TAMAÑO DIN MANUAL DE INSTRUCCIONES CD RECEPTOR DE TAMANHO DIN DUPLO MANUAL DE INSTRUÇÕES SI DICHIARA

Más detalles

dental metoxit.com The Swiss spirit of innovation

dental metoxit.com The Swiss spirit of innovation dental metoxit.com The Swiss spirit of innovation Azienda Linee di prodotti Qualità La Metoxit AG è un impresa svizzera di media grandezza che appartiene alla Holding AGZ. Metoxit offre una vasta gamma

Más detalles

BeSMART WiFi Thermostat. IT Guida Rapida. ES Guia rápida

BeSMART WiFi Thermostat. IT Guida Rapida. ES Guia rápida BeSMART WiFi Thermostat IT Guida Rapida ES Guia rápida 1 L installazione viene fatta in 3 fasi La instalación se realiza en tres fases A B C Installa il termostato BeSMART Instalar el thermostato BeSMART

Más detalles

Manuale dell'utente. Disimballaggio del proiettore... 2 Significato dei simboli... 2 Caratteristiche... 3 Prima di utilizzare il proiettore

Manuale dell'utente. Disimballaggio del proiettore... 2 Significato dei simboli... 2 Caratteristiche... 3 Prima di utilizzare il proiettore Manuale dell'utente Indice Disimballaggio del proiettore... 2 Significato dei simboli... 2 Caratteristiche... 3 Prima di utilizzare il proiettore Nomi e funzioni dei componenti... 4 Vista anteriore/superiore...

Más detalles

KDC-W6641U KDC-W6541U KDC-W6141U KDC-W6041U

KDC-W6641U KDC-W6541U KDC-W6141U KDC-W6041U KDC-W6641U KDC-W6541U KDC-W6141U KDC-W6041U SINTOLETTORE STEREO COMPACT DISC ISTRUZIONI PER L USO REPRODUCTOR DE DISCOS COMPACTOS RECEPTOR DE FM/AM MANUAL DE INSTRUCCIONES RECEPTOR DE CD MANUAL DE INSTRUÇÕES

Más detalles

Printed in Thailand. October

Printed in Thailand. October Ref: 523028 2006 Printed in Thailand 28 October INDICE GUIDA RAPIDA.......................................1 PER INIZIARE..........................................2 Generalità........................................2

Más detalles

KDC-BT6544U KDC-BT6544UY KDC-BT6044 KDC-BT6144 KDC-W5544U KDC-W5644U

KDC-BT6544U KDC-BT6544UY KDC-BT6044 KDC-BT6144 KDC-W5544U KDC-W5644U KDC-BT6544U KDC-BT6544UY KDC-BT6044 KDC-BT6144 KDC-W5544U KDC-W5644U SINTOLETTORE CD DI DIMENSIONI DUE DIN ISTRUZIONI PER L USO RECEPTOR DUAL DE CD TAMAÑO DIN MANUAL DE INSTRUCCIONES CD RECEPTOR DE TAMANHO

Más detalles

DVR 3596. Cod. 559590272. Videoregistratore digitale 4 canali video HDD removibile con porta USB2.0 software di back-up incluso MANUALE D USO

DVR 3596. Cod. 559590272. Videoregistratore digitale 4 canali video HDD removibile con porta USB2.0 software di back-up incluso MANUALE D USO Manuale d uso DVR 4CH DVR 3596 Cod. 559590272 Videoregistratore digitale 4 canali video HDD removibile con porta USB2.0 software di back-up incluso MANUALE D USO MANUALE D USO 21/09/2007 I prodotti le

Más detalles

KDC-BT40U KDC-BT30. Kenwood Electronics Europe B.V. Amsterdamseweg AC Uithoorn The Netherlands B /00 (EW/E0)

KDC-BT40U KDC-BT30. Kenwood Electronics Europe B.V. Amsterdamseweg AC Uithoorn The Netherlands B /00 (EW/E0) KDC-BT40U KDC-BT30 SINTOLETTORE STEREO COMPACT DISC ISTRUZIONI PER L USO REPRODUCTOR DE DISCOS COMPACTOS RECEPTOR DE FM/AM MANUAL DE INSTRUCCIONES RECEPTOR DE CD MANUAL DE INSTRUÇÕES SI DICHIARA CHE :

Más detalles

INDICE GUIDA RAPIDA...1

INDICE GUIDA RAPIDA...1 INDICE GUIDA RAPIDA.......................................1 PER INIZIARE..........................................2 Generalità........................................2 Istruzioni inerenti la sicurezza..........................2

Más detalles

TracKing-1 QUICK START GUIDE GUÍA DE INICIO RÁPIDO GUIDA RAPIDA. v. 2. Corporate Headquarters:

TracKing-1 QUICK START GUIDE GUÍA DE INICIO RÁPIDO GUIDA RAPIDA. v. 2. Corporate Headquarters: LIVESTOCK ID TracKing-1 QUICK START GUIDE GUÍA DE INICIO RÁPIDO GUIDA RAPIDA v. 2 Corporate Headquarters: Via ai Prati 6930 Bedano-Lugano Switzerland Phone: +41 91 935 73 80 Fax: +41 91 945 03 30 livestock-id@datamars.com

Más detalles

KDC-W6027 KDC-WV6027

KDC-W6027 KDC-WV6027 KDC-W6027 KDC-WV6027 SINTOLETTORE STEREO COMPACT DISC ISTRUZIONI PER L USO REPRODUCTOR DE DISCOS COMPACTOS RECEPTOR DE FM/AM MANUAL DE INSTRUCCIONES RECEPTOR DE CD MANUAL DE INSTRUÇÕES SI DICHIARA CHE:

Más detalles

Manuale utente User manual Manual de uso

Manuale utente User manual Manual de uso Manuale utente User manual Manual de uso Gentile Cliente, Italiano Vi ringraziamo per aver preferito il ricevitore digitale satellitare TELE System TS3002. In questa guida sono fornite informazioni sulle

Más detalles

ESTACIÓN METEOROLÓGICA INALÁMBRICA / STAZIONE METEOROLOGICA

ESTACIÓN METEOROLÓGICA INALÁMBRICA / STAZIONE METEOROLOGICA ESTACIÓN METEOROLÓGICA INALÁMBRICA / STAZIONE METEOROLOGICA ESTACIÓN METEOROLÓGICA INALÁMBRICA Instrucciones de utilización y de seguridad STAZIONE METEOROLOGICA Indicazioni per l uso e per la sicurezza

Más detalles

CONV-USB OPERATION MANUAL GUIDA UTENTE MANUAL DE INSTRUCCIONES OPTIKA MICROSCOPES - ITALY

CONV-USB OPERATION MANUAL GUIDA UTENTE MANUAL DE INSTRUCCIONES OPTIKA MICROSCOPES - ITALY Ver. 2.0.0 CONV-USB OPERATION MANUAL GUIDA UTENTE MANUAL DE INSTRUCCIONES OPTIKA MICROSCOPES - ITALY www.optikamicroscopes.com - info@optikamicroscopes.com QUICK SOFTWARE GUIDE FOR CONV-USB Together with

Más detalles

TECHNICAL MANUALE TECNICO MANUAL TÉCNICO MANUAL 080209 ED 5IS

TECHNICAL MANUALE TECNICO MANUAL TÉCNICO MANUAL 080209 ED 5IS IT MANUALE TECNICO EN TECHNICAL MANUAL ES MANUAL TÉCNICO 080209 ED 5IS ED 5IS DIGITAL TBD 5I-40 IN + 24V SN CS SCEN 5 CS SCEN 4 CS SCEN 3 CS SCEN 2 CS SCEN 1 G V B I5 I4 I3 I2 I1 V OUT 24 V verde ( bus

Más detalles

Impianto d allarme senza fili

Impianto d allarme senza fili Impianto d allarme senza fili Con combinatore telefonico automatico incorporato Manuale d uso Indice Sezione Pagina IMPORTANTE LEGGERE QUESTA SEZIONE... 2 Caratteristiche, funzioni e vantaggi.......3 Esempi

Más detalles

KDC-4547U KDC-4047U KDC-4047UGY KDC-4047UM KDC-414U KDC-414UM

KDC-4547U KDC-4047U KDC-4047UGY KDC-4047UM KDC-414U KDC-414UM KDC-4547U KDC-4047U KDC-4047UGY KDC-4047UM KDC-414U KDC-414UM SINTOLETTORE STEREO COMPACT DISC ISTRUZIONI PER L USO REPRODUCTOR DE DISCOS COMPACTOS RECEPTOR DE FM/AM MANUAL DE INSTRUCCIONES RECEPTOR DE

Más detalles

DVR AHD Cod / /

DVR AHD Cod / / DVR AHD Cod. 559590430 / 559590431 / 559590432 Manuale d uso / User Manual / Manual de usuario IT Sommario 1. Precauzioni 2. Dichiarazione 3. Introduzione 3.1 Introduzione 3.2 Caratteristiche 3.3 Installazione

Más detalles

KDC-M4524 KDC-M4524G B64-2612-00/00 (EW)

KDC-M4524 KDC-M4524G B64-2612-00/00 (EW) KDC-M4524 KDC-M4524G SINTOLETTORE STEREO COMPACT DISC ISTRUZIONI PER L USO REPRODUCTOR DE DISCOS COMPACTOS RECEPTOR DE FM/AM MANUAL DE INSTRUCCIONES RECEPTOR DE CD MANUAL DE INSTRUÇÕES SI DICHIARA CHE:

Más detalles

Combinatori telefonici PSTN con messaggi vocali

Combinatori telefonici PSTN con messaggi vocali ITALIANO ITALIANO Combinatori telefonici PSTN con messaggi vocali TD96 / TM96P MANUALE PER L'UTENTE (per circuiti 617aMA-1.xx) TD96 / TM96P - Manuale per l'utente Indice Capitolo 1 Introduzione 3 1.1 Descrizione

Más detalles

TECHNICAL MANUALE TECNICO MANUAL TÉCNICO MANUAL 080403 E RS232

TECHNICAL MANUALE TECNICO MANUAL TÉCNICO MANUAL 080403 E RS232 IT MANUALE TECNICO EN TECHNICAL MANUAL ES MANUAL TÉCNICO 080403 E RS VERSIONE PLUG ERS Specifiche PRESA RJ Specifiche PRESA RJ MORSETTI DI COLLEGAMENTO MORSETTI DI COLLEGAMENTO ERS Morsetto Funzione Morsetto

Más detalles

Printed in Thailand. Code: 527714. October

Printed in Thailand. Code: 527714. October Ref: 527714 Realizzato/Pubblicato/Prodotto da: Edited/Published/Produced by: Herausgegeben/Erschienenen/Erzeugt: Edité/Publié/Produit par: Realizado/Publicado/Producto: Samengesteld/Uitgegeven/Geproduceerd

Más detalles

AVVISATORE TELEFONICO A DUE CANALI DUAL CHANNEL TELEPHONE DIALLER AVISADOR TELEFÓNICO DOS CANALES

AVVISATORE TELEFONICO A DUE CANALI DUAL CHANNEL TELEPHONE DIALLER AVISADOR TELEFÓNICO DOS CANALES AVVISATORE TELEFONICO A DUE CANALI DUAL CHANNEL TELEPHONE DIALLER AVISADOR TELEFÓNICO DOS CANALES Con la presente, Bentel Security dichiara che: B-TEL99 è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre

Más detalles

QUICK START GUIDE GES3S. Portable Data Collector for Livestock ID. v. 2. Corporate Headquarters:

QUICK START GUIDE GES3S. Portable Data Collector for Livestock ID. v. 2. Corporate Headquarters: LIVESTOCK ID GES3S Portable Data Collector for Livestock ID QUICK START GUIDE v. 2 Corporate Headquarters: Via ai Prati 6930 Bedano-Lugano Switzerland Phone: +41 91 935 73 80 Fax: +41 91 945 03 30 livestock-id@datamars.com

Más detalles

MANUALE DI ISTRUZIONI

MANUALE DI ISTRUZIONI UX-T151/T150 MICRO COMPONENT SYSTEM SISTEMA DE MICROCOMPONENTES SISTEMA A MICROCOMPONENTI MICRO COMPONENT SYSTEM SISTEMAS DE MICROCOMPONENTES SISTEMA A MICROCOMPONENTI UX-T55 NEDERLANDS ESPAÑOL DEUTSCH

Más detalles

PROGETTO FINANZIATO DALLA REGIONE VENETO

PROGETTO FINANZIATO DALLA REGIONE VENETO Sviluppo di soluzioni tecniche innovative per la produzione di serramenti, facciate continue, chiusure oscuranti, porte e cancelli industriali, commerciali e da garage I RISULTATI PROGETTO FINANZIATO DALLA

Más detalles

testo 625 Instrumento de medición de humedad/temperatura Manual de instrucciones Manuale di istruzioni Manual de instruções

testo 625 Instrumento de medición de humedad/temperatura Manual de instrucciones Manuale di istruzioni Manual de instruções testo 625 Instrumento de medición de humedad/temperatura Manual de instrucciones Manuale di istruzioni Manual de instruções es it pt Indice Información general...2 1. Información básica de seguridad...3

Más detalles

HGS45, HGS60, HGS90, HGS11

HGS45, HGS60, HGS90, HGS11 HGS45, HGS60, HGS90, HGS11 Instrucciones de instalación y uso del generador de vapor Istruzioni per l'installazione e l'utilizzo del generatore di vapore 18062008 Estas instrucciones de instalación y uso

Más detalles

KDC-W5641U KDC-W5541U KDC-W5141U KDC-W5041U KDC-W4141 KDC-W4041

KDC-W5641U KDC-W5541U KDC-W5141U KDC-W5041U KDC-W4141 KDC-W4041 KDC-W5641U KDC-W5541U KDC-W5141U KDC-W5041U KDC-W4141 KDC-W4041 SINTOLETTORE STEREO COMPACT DISC ISTRUZIONI PER L USO REPRODUCTOR DE DISCOS COMPACTOS RECEPTOR DE FM/AM MANUAL DE INSTRUCCIONES RECEPTOR

Más detalles

DNX7250DAB DNX5250BT DNX525DAB DNX4250DAB DNX4250BT

DNX7250DAB DNX5250BT DNX525DAB DNX4250DAB DNX4250BT DNX7250DAB DNX5250BT DNX525DAB DNX4250DAB DNX4250BT SISTEMA DI NAVIGAZIONE GPS Guida rapida SISTEMA DE NAVEGACIÓN GPS Guía de inicio rápido SISTEMA DE NAVEGAÇÃO GPS Guia de iniciação rápida È possibile

Más detalles

MANUAL HR RXUNICOM 433-868.

MANUAL HR RXUNICOM 433-868. MANUAL HR RXUNICOM 433-868. 1. The Definitions of the RXUNICOM 2. Brand selector / Selector de Marcas / Selezione marca With 8 bits dip switch, the user can make difference combination for difference remote

Más detalles

Guía para la instalación de discos duro SATA y Configuración RAID

Guía para la instalación de discos duro SATA y Configuración RAID Guía para la instalación de discos duro SATA y Configuración RAID 1. Guía para la instalación de discos duro SATA... 2 1.1 Instalación de discos duros serie ATA (SATA)... 2 1.2 Realización de un disquete

Más detalles

DNX7150DAB DNX715WDAB DNX4150DAB DNX4150BT DNX4150BTR

DNX7150DAB DNX715WDAB DNX4150DAB DNX4150BT DNX4150BTR DNX7150DAB DNX715WDAB DNX4150DAB DNX4150BT DNX4150BTR SISTEMA DI NAVIGAZIONE GPS Guida rapida SISTEMA DE NAVEGACIÓN GPS Guía de inicio rápido SISTEMA DE NAVEGAÇÃO GPS Guia de iniciação rápida È possibile

Más detalles

REGOLAZIONE ELETTRONICA ELECTRONIC REGULATION REGLAGE ELECTRONIQUE ELEKTRISCHE REGELVORRICHTUNG REGULACIÓN ELÉCTRICA

REGOLAZIONE ELETTRONICA ELECTRONIC REGULATION REGLAGE ELECTRONIQUE ELEKTRISCHE REGELVORRICHTUNG REGULACIÓN ELÉCTRICA REGOLAZIONE ELETTRONICA ELECTRONIC REGULATION REGLAGE ELECTRONIQUE ELEKTRISCHE REGELVORRICHTUNG REGULACIÓN ELÉCTRICA MANUALE USO USAGE MANUAL MANUEL D UTILISATION BEDIENUNGSANLEITUNG MANUAL DE INSTRUCCIONES

Más detalles

e-samo tus pedidos con un click www.samo.it/es

e-samo tus pedidos con un click www.samo.it/es tus pedidos con un click www.samo.it/es indice qué es el portal Samo Servicios Home page Introducción del pedido Estado del pedido on line Disponibilidad de artículos On line Control de situación del pedido

Más detalles

testo 720 Instrumento de medición de temperatura Manual de instrucciones Manuale di istruzioni Manual de instruções

testo 720 Instrumento de medición de temperatura Manual de instrucciones Manuale di istruzioni Manual de instruções testo 720 Instrumento de medición de temperatura Manual de instrucciones Manuale di istruzioni Manual de instruções es it pt Indice Información general...2 1. Información básica de seguridad...3 2. Finalidad

Más detalles

$99,6$725(7(/()21,&2$&$1$/, &+$11(/7(/(3+21(',$//(5 $9,6$'257(/()Ï1,&2&$1$/(6

$99,6$725(7(/()21,&2$&$1$/, &+$11(/7(/(3+21(',$//(5 $9,6$'257(/()Ï1,&2&$1$/(6 $99,6$725(7(/()21,&2$&$1$/, &+$11(/7(/(3+21(',$//(5 $9,6$'257(/()Ï1,&2&$1$/(6 0DQXDOHGLLQVWDOOD]LRQHHGXVR,QVWDOODWLRQDQG8VHUPDQXDO 0DQXDOGHLQVWDOD LyQ\XVXDULR,62 %17,62,7,62 %17,62,7 2+6$6 %6(& 2+6$6,7

Más detalles

DZR-1700FTA PLUS Free-To-Air. Ricevitore Satellitare Digitale

DZR-1700FTA PLUS Free-To-Air. Ricevitore Satellitare Digitale DZR-1700FTA PLUS Free-To-Air Ricevitore Satellitare Digitale Ricevitore Satellitare Digitale Digital Satellite Receiver Receptor Satélite Digital Récepteur Satellite Numérique Manuale d uso User s manual

Más detalles

Diseño y fabricación de expositores PLV. Design e display POP produzione

Diseño y fabricación de expositores PLV. Design e display POP produzione Diseño y fabricación de expositores PLV Design e display POP produzione Empresa Azienda Soluciones para el diseño y fabricación de expositores PLV Design Solutions e display POP produzione Con una amplia

Más detalles

DM-60 A. Multimetro Digitale. Digital Multimeter. Multimètre Numérique. Multímetro Digital. Manuale d uso

DM-60 A. Multimetro Digitale. Digital Multimeter. Multimètre Numérique. Multímetro Digital. Manuale d uso DM-60 A Multimetro Digitale Digital Multimeter Multimètre Numérique Multímetro Digital Manuale d uso User s manual Manual de Empleo Manuel d'utilisation Indice Introduzione...2 Disimballo e ispezione...3

Más detalles

KRC-V791 KRC-791 KRC-794

KRC-V791 KRC-791 KRC-794 KRC-V791 KRC-791 KRC-794 SINTOLETTORE STEREO A CASSETTE ISTRUZIONI PER L USO RADIO CASSETTE MANUAL DE INSTRUCCIONES RADIO CASSETE MANUAL DE INSTRUÇÕES SI DICHIARA CHE: I Sintolettori a cassette Kenwood

Más detalles

grabador de DVD puerto USB vídeo optimizado a 1 080p convertidor de formato del CD optimizador a 1 080p Full HD

grabador de DVD puerto USB vídeo optimizado a 1 080p convertidor de formato del CD optimizador a 1 080p Full HD DVD-SH893A/XEC - DVD grabador de DVD puerto USB vídeo optimizado a 1 080p convertidor de formato del CD optimizador a 1 080p Full HD El nuevo modelo DVD-SH893, consigue las grabaciones más perfectas con

Más detalles

DNX9280BT SISTEMA DI NAVIGAZIONE GPS. Guida rapida all'uso SISTEMA DE NAVEGACIÓN GPS. Guía de inicio rápido SISTEMA DE NAVEGAÇÃO GPS

DNX9280BT SISTEMA DI NAVIGAZIONE GPS. Guida rapida all'uso SISTEMA DE NAVEGACIÓN GPS. Guía de inicio rápido SISTEMA DE NAVEGAÇÃO GPS DNX9280BT SISTEMA DI NAVIGAZIONE GPS Guida rapida all'uso SISTEMA DE NAVEGACIÓN GPS Guía de inicio rápido SISTEMA DE NAVEGAÇÃO GPS Guia de iniciação rápida SI DICHIARA CHE: Il Sistema di Navigazione con

Más detalles

Guida alla selezione delle valvole elettroniche di espansione E X V E X V Electronic expansion valves selection guide Guide de selection de la vanne

Guida alla selezione delle valvole elettroniche di espansione E X V E X V Electronic expansion valves selection guide Guide de selection de la vanne Guida alla selezione delle valvole elettroniche di espansione E X V E X V Electronic expansion valves selection guide Guide de selection de la vanne electronique de detente E X V Auswahl der Elektronischen

Más detalles

Esselte NV DYMO 2003 Esselte Industriepark-Noord 30 9100 Sint-Niklaas

Esselte NV DYMO 2003 Esselte Industriepark-Noord 30 9100 Sint-Niklaas LM400 SEU.qxd 22-01-2003 10:08 Pagina 101 Esselte NV DYMO 2003 Esselte Industriepark-Noord 30 9100 Sint-Niklaas LM400 SEU.qxd 22-01-2003 10:08 Pagina 102 Etichettatrice Elettronica Guida per l utilizzo

Más detalles

Guida alla selezione delle valvole elettroniche di espansione E X V E X V Electronic expansion valves selection guide Guide de selection de la vanne

Guida alla selezione delle valvole elettroniche di espansione E X V E X V Electronic expansion valves selection guide Guide de selection de la vanne Guida alla selezione delle valvole elettroniche di espansione E X V E X V Electronic expansion valves selection guide Guide de selection de la vanne electronique de detente E X V Auswahl der Elektronischen

Más detalles

DZR-700FTA plus Ricevitore Satellitare Digitale

DZR-700FTA plus Ricevitore Satellitare Digitale DZR-700FTA plus Ricevitore Satellitare Digitale Digital Satellite Receiver Receptor Satélite Digital Récepteur Satellite Numérique Manuale d uso User s manual Manual de Empleo Manuel d'utilisation ITALIANO

Más detalles

TECHNICAL MANUALE TECNICO MANUAL TÉCNICO MANUAL 080409 E BRIDGE

TECHNICAL MANUALE TECNICO MANUAL TÉCNICO MANUAL 080409 E BRIDGE IT MANUALE TECNICO EN TECHNICAL MANUAL ES MANUAL TÉCNICO 080409 E BRIDGE ' 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 13 14 15 16 MORSETTI DI COLLEGAMENTO Morsetto Funzione 1 Negativo alimentazione BUS 2 +24Vdc alimentazione

Más detalles

Portacontenedor de cadenas Impianto multibenna

Portacontenedor de cadenas Impianto multibenna Portacontenedor de cadenas Impianto multibenna www.meiller.com Nuestros puntos fuertes sus beneficios Escaso peso propio Alta resistencia y elasticidad de los grupos constructivos Posibilidad de adaptación

Más detalles

Modelo N. KX-TS560EX1. El modelo mostrado es el KX-TS580EX1

Modelo N. KX-TS560EX1. El modelo mostrado es el KX-TS580EX1 Manual de instrucciones Sistema Telefónico Integrado Modelo N. KX-TS560EX1 KX-TS580EX1 El modelo mostrado es el KX-TS580EX1 Esta unidad es compatible con la identificación de llamadas. Debe subscribirse

Más detalles

Istruzioni per l uso e per la sicurezza... - 25 - Avisos de utilização e segurança... - 48 - Usage and safety instructions...

Istruzioni per l uso e per la sicurezza... - 25 - Avisos de utilização e segurança... - 48 - Usage and safety instructions... Indicaciones sobre su utilización y su seguridad Índice Medidor de frecuencia cardíaca 2/2012 Art.-Nr.: 1-LD3322 Medidor de frecuencia cardíaca Indicaciones sobre su utilización y su seguridad cardíaca

Más detalles

1 3CMG 2071M HORNO MICROONDAS ES. Mikrowellenger 0 1t FOUR 0 8 MICRO-ONDES FR MAGNETRON NL FORNO A MICROONDE IT ª ² ¼ ± ¹ BG ª ² Á ± ¹ ¾ RU

1 3CMG 2071M HORNO MICROONDAS ES. Mikrowellenger 0 1t FOUR 0 8 MICRO-ONDES FR MAGNETRON NL FORNO A MICROONDE IT ª ² ¼ ± ¹ BG ª ² Á ± ¹ ¾ RU 1 3CMG 2071M FORNO A MICROONDE IT MANUALE ISTRUZIONI ª ² ¼ ± ¹ BG ª ß ã ä â å Ü è Ú Ú Ù Ñ å á à ä â Ö Ò Ñ ª ² Á ± ¹ ¾ RU ² å Ü à Ó à Õ ã ä Ó à á à Ý î Ù à Ó Ñ ä Ö Ý ñ CUPTOR CU MICROUNDE Manual de utilizare

Más detalles

ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS INSTRUCTIONS D EMPLOI INSTRUCCIONES DE USO INSTRUÇÕES DE FUNCIONAMENTO BETRIEBSANLEITUNG

ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS INSTRUCTIONS D EMPLOI INSTRUCCIONES DE USO INSTRUÇÕES DE FUNCIONAMENTO BETRIEBSANLEITUNG - SIG7121 Modulatori digitali COFDM COFDM Modulators Modulateurs Numeriques COFDM Moduladores Digitales COFDM Moduladores Digitais COFDM Digitaler COFDM-Modulatoren ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS

Más detalles

DPC-X347 MANUAL DE INSTRUCCIONES

DPC-X347 MANUAL DE INSTRUCCIONES Especificaciones Formato Sistema... Sistema de audio digital de discos compactos Láser... Láser semiconductor Audio Respuesta en frecuencia... 20 Hz a 20 khz, ± 3 db Nivel de salida de auriculares (32

Más detalles

ESTRATTORE DI SUCCO. Istruzioni per l uso Instrucciones para el uso. IT pagina 1 ES página 10 ESTRATTORE DI SUCCO EXTRACTOR DE ZUMOS TYPE N1201

ESTRATTORE DI SUCCO. Istruzioni per l uso Instrucciones para el uso. IT pagina 1 ES página 10 ESTRATTORE DI SUCCO EXTRACTOR DE ZUMOS TYPE N1201 MI001848 Istruzioni per l uso Instrucciones para el uso IT pagina 1 ES página 10 ESTRATTORE DI SUCCO ESTRATTORE DI SUCCO EXTRACTOR DE ZUMOS www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052

Más detalles

LEICA M-E. Istruzioni / Instrucciones

LEICA M-E. Istruzioni / Instrucciones LEICA M-E Istruzioni / Instrucciones Leica Camera AG I Oskar-Barnack-Straße 11 I 35606 Solms I Deutschland Telefon +49 (0) 6442-208-0 I Telefax +49 (0) 6442-208-333 I www.leica-camera.com 93 474 IX/12/DLL/B

Más detalles

ESTACIÓN DE ENERGÍA ACCUMULATORE DI ENERGIA ELETTRICA

ESTACIÓN DE ENERGÍA ACCUMULATORE DI ENERGIA ELETTRICA 5 new ESTACIÓN DE ENERGÍA ACCUMULATORE DI ENERGIA ELETTRICA KH 3002 ESTACIÓN DE ENERGÍA Instrucciones de uso ACCUMULATORE DI ENERGIA ELETTRICA Istruzioni per l'uso ACUMULADOR PORTÁTIL Manual de instruções

Más detalles

MANUAL DE OPERACIÓN MANUALE D' ISTRUZIONI

MANUAL DE OPERACIÓN MANUALE D' ISTRUZIONI MANUAL DE OPERACIÓN MANUALE D' ISTRUZIONI USO Y PRECAUCIONES DE SEGURIDAD Advertencia Precaución Advertencia Precaución Precaución Precaución Precaución Español En este manual, se usan símbolos para realzar

Más detalles

blinds

blinds info@anialblinds.com www.anialblinds.com blinds cortina enrollable Los estores enrollables son actualmente la cortinas numero uno en la protección solar de interior. Esto es gracias a que este tipo de

Más detalles

DNX4230TR. Guida rapida SISTEMA DE NAVEGACIÓN GPS. Guía de inicio rápido SISTEMA DE NAVEGAÇÃO GPS. Guia de iniciação rápida

DNX4230TR. Guida rapida SISTEMA DE NAVEGACIÓN GPS. Guía de inicio rápido SISTEMA DE NAVEGAÇÃO GPS. Guia de iniciação rápida DNX4230TR SISTEMA DI NAVIGAZIONE GPS Guida rapida SISTEMA DE NAVEGACIÓN GPS Guía de inicio rápido SISTEMA DE NAVEGAÇÃO GPS Guia de iniciação rápida 2013 JVC KENWOOD Corporation B59-2814-00/00 (E) Guida

Más detalles

NET24N. Quadro di comando programmabile Istruzioni d uso ed avvertenze. Programmable control board Operating instructions and warnings

NET24N. Quadro di comando programmabile Istruzioni d uso ed avvertenze. Programmable control board Operating instructions and warnings NET24N Quadro di comando programmabile Istruzioni d uso ed avvertenze Programmable control board Operating instructions and warnings Armoire de commande programmable Notice d emploi et avertissements Cuadro

Más detalles

TERMOSTATO AUTOMATICO A DISPLAY PER FAN COIL FAN COIL AUTOMATIC CONTROLLER WITH DISPLAY AUTOMATISCHER DIGITAL THERMOSTAT FÜR FAN COIL-GERÄTE

TERMOSTATO AUTOMATICO A DISPLAY PER FAN COIL FAN COIL AUTOMATIC CONTROLLER WITH DISPLAY AUTOMATISCHER DIGITAL THERMOSTAT FÜR FAN COIL-GERÄTE TERMOSTATO AUTOMATICO A DISPLAY PER FAN COIL FAN COIL AUTOMATIC CONTROLLER WITH DISPLAY AUTOMATISCHER DIGITAL THERMOSTAT FÜR FAN COIL-GERÄTE THERMOSTAT AUTOMATIQUE À ÉCRAN POUR FAN-COIL TERMOSTATO AUTOMÁTICO

Más detalles

Mezclador para karaoke con 2 micrófonos metálicos de alta calidad para dúos Set per karaoke con 2 microfoni in metallo di alta qualità per duetti

Mezclador para karaoke con 2 micrófonos metálicos de alta calidad para dúos Set per karaoke con 2 microfoni in metallo di alta qualità per duetti Mezclador para karaoke con 2 micrófonos metálicos de alta calidad para dúos Set per karaoke con 2 microfoni in metallo di alta qualità per duetti ES Manual del usuario e información de servicio IT MT Istruzioni

Más detalles

Selectiva Plus D IT. / Battery Charging Systems / Welding Technology / Solar Electronics. Istruzioni per l uso Caricabatteria

Selectiva Plus D IT. / Battery Charging Systems / Welding Technology / Solar Electronics. Istruzioni per l uso Caricabatteria / Battery Charging Systems / Welding Technology / Solar Electronics Selectiva Plus D IT Istruzioni per l uso Caricabatteria ES Manual de instrucciones Cargador de baterías PT Manual de instruções Carregador

Más detalles

LED TV OWNER S MANUAL. Please read this manual carefully before operating your set and retain it for future reference.

LED TV OWNER S MANUAL. Please read this manual carefully before operating your set and retain it for future reference. OWNER S MANUAL LED TV * LG LED TV applies LCD screen with LED backlights. Please read this manual carefully before operating your set and retain it for future reference. LA62** LA64** LA66** LA69** LA74**

Más detalles

Manuale d installazione e Uso & Manutenzione. Installation Manual and Use & maintenance. Manuel d'installation et Utilisation & entretien

Manuale d installazione e Uso & Manutenzione. Installation Manual and Use & maintenance. Manuel d'installation et Utilisation & entretien Manuale d installazione e Uso & Manutenzione CONSERVARE CON CURA Installation Manual and Use & maintenance KEEP CAREFULLY Manuel d'installation et Utilisation & entretien CONSERVER AVEC SOIN Montageanweisung

Más detalles

Istruzioni per l uso AQUALTIS ASCIUGATRICE. Indice AQC9 6F7. Informazioni importanti, 2-3

Istruzioni per l uso AQUALTIS ASCIUGATRICE. Indice AQC9 6F7. Informazioni importanti, 2-3 Istruzioni per l uso ASCIUGATRICE Indice Informazioni importanti, 2-3 IT IT Italiano,1 ES Español,55 DE Deutsch,19 PT Português,73 NL Nederlands,37 Installazione, 4 Dove installare l asciugatrice Aerazione

Más detalles

R-971(IN)W / R-971(W)W / R-971STW

R-971(IN)W / R-971(W)W / R-971STW kg min min s Avvertenza Advertencia Attention ITALIANO R-971(W)W R-971STW R-971(IN)W / R-971(W)W / R-971STW FORNO A MICROONDE CON GRILL E COTTURA A CONVEZIONE - MANUALE D ISTRUZIONI E LIBRO DI RICETTE

Más detalles

Up in-line. Up in-line svanisce dall intorno

Up in-line. Up in-line svanisce dall intorno Up in-line Up in-line svanisce dall intorno e si concentra completamente nella sua funzione primaria, creando un atmosfera di alta qualità, ampliando l effetto spaziale dell architettura con un fascio

Más detalles

R-939 / R-93ST-A ESPAÑOL ITALIANO ENGLISH 900 W (IEC 60705) Avvertenza Advertencia Attention. I1-B-testver5.qxd 10/1/07 6:47 PM Page A R-939 R-93ST-A

R-939 / R-93ST-A ESPAÑOL ITALIANO ENGLISH 900 W (IEC 60705) Avvertenza Advertencia Attention. I1-B-testver5.qxd 10/1/07 6:47 PM Page A R-939 R-93ST-A I1-B-testver5.qxd 10/1/07 6:47 PM Page A Avvertenza Advertencia Attention R-939 R-93ST-A R-939 / R-93ST-A FORNO A MICROONDE CON GRILL E COTTURA A CONVEZIONE - MANUALE D ISTRUZIONI E LIBRO DI RICETTE HORNO

Más detalles

CASSETTE-TECHO-SUELO-CONDUCTO

CASSETTE-TECHO-SUELO-CONDUCTO CASSETTE-TECHO-SUELO-CONDUCTO Manual de Usuario Manuale di Istruzione Notice d'utilisation Owner's Manual Manual de Instruções CASSETTE-TECHO-SUELO-CONDUCTO SDH 10-051 NK SDH 10-066 NK SDH 10-090 NK SDH

Más detalles

Lucifero s factory. nyx

Lucifero s factory. nyx Lucifero s factory nyx Serie di faretti ad incasso a sezione quadrata o tonda con posizione lampada, arretrata antiabbagliamento, disponibili in diverse misure e diverse sorgenti.possono essere incassati

Más detalles

MANUALE DI ISTRUZIONE PER GENERATORI Artt. 366, 367, 368 IN APPLICAZIONI ROBOT.

MANUALE DI ISTRUZIONE PER GENERATORI Artt. 366, 367, 368 IN APPLICAZIONI ROBOT. CEBORA S.p.A. 1 I GB E MANUALE DI ISTRUZIONE PER GENERATORI Artt. 366, 367, 368 IN APPLICAZIONI ROBOT. INSTRUCTIONS MANUAL FOR POWER SOURCES Arts. 366, 367, 368 IN ROBOT APPLICATIONS. MANUAL DE INSTRUCCIONES

Más detalles

Libretto di istruzioni

Libretto di istruzioni Libretto di istruzioni I F D Indice I Italiano, 1 E Español, 58 Français, 20 P Português, 77 Deutsch, 39 Installazione, 2-3 Dove installare l asciugatrice Aerazione Tubo di scarico dell acqua Porre l asciugatrice

Más detalles

Sistema digitale Sistema digital Sistema digital. Manuale d uso Manual del usuario Manual do utilizador

Sistema digitale Sistema digital Sistema digital. Manuale d uso Manual del usuario Manual do utilizador Sistema digitale Sistema digital Sistema digital Manuale d uso Manual del usuario Manual do utilizador Italiano Italiano Pagina 4 Español Español Página 32 Português Página 60 Português 3 Avvertenze giuridiche

Más detalles

Robot Zwembadreiniger

Robot Zwembadreiniger Robot Zwembadreiniger Quick start guide: 2-8 Operating Instructions: 9-13 Guide de démarrage rapide: 2-8 Mise en marche de votre robot nettoyeur de piscine: 14-18 Kurzanleitung: 2-8 Bedienungsanleitung

Más detalles

BW-SRI/N ITALIANO 1. INTRODUZIONE

BW-SRI/N ITALIANO 1. INTRODUZIONE BW-SRI/N Italiano Español Sirena da interno, via radio, bidirezionale, per centrali BW Mando 2 Vías para paneles BW Inalámbrico Vista esterna BW-SRI/N BW-SRI/N - Vista externa Figura 1 ITALIANO 1. INTRODUZIONE

Más detalles

SECURBASE LIGHT PLUS SISTEMA DI GESTIONE CONTROLLO ACCESSI ACCESS CONTROL MANAGEMENT SYSTEM SYSTÈME DE GESTION DU CONTRÔLE DES ACCÈS

SECURBASE LIGHT PLUS SISTEMA DI GESTIONE CONTROLLO ACCESSI ACCESS CONTROL MANAGEMENT SYSTEM SYSTÈME DE GESTION DU CONTRÔLE DES ACCÈS D811508_02 17-04-07 I GB F D E P SISTEMA DI GESTIONE CONTROLLO ACCESSI ACCESS CONTROL MANAGEMENT SYSTEM SYSTÈME DE GESTION DU CONTRÔLE DES ACCÈS ZUTRITTSKONTROLLSYSTEM SISTEMA DE GESTIÒN DEL CONTROL DE

Más detalles

La contraccezione per te La anticoncepción para ti

La contraccezione per te La anticoncepción para ti La contraccezione per te La anticoncepción para ti Non accontentarti / No conformarte Chiedi al tuo ginecologo, la soluzione più comoda e sicura per te. Consulta con tu ginecólogo, la solución más cómoda

Más detalles

USB Barcode Scanner BC-01 VulTech

USB Barcode Scanner BC-01 VulTech USB Barcode Scanner BC-01 VulTech MANUALE DI ISTRUZIONI - INSTRUCTION MANUAL - MANUAL DE INSTRUCCIONES www.vultech.it ITA MANUALE DI ISTRUZIONI Lettore Ottico Barcode USB VulTech BC-01 Questo lettore è

Más detalles

DM-38 A / B. Multimetro Digitale. Digital Multimeter. Multimètre Numérique. Multímetro Digital. Manuale d uso

DM-38 A / B. Multimetro Digitale. Digital Multimeter. Multimètre Numérique. Multímetro Digital. Manuale d uso DM-38 A / B Multimetro Digitale Digital Multimeter Multimètre Numérique Multímetro Digital Manuale d uso User s manual Manual de Empleo Manuel d'utilisation Indice INTRODUZIONE...3 DISIMBALLO E ISPEZIONE...4

Más detalles

GUÍA DE INSTALACIÓN DE SOFTWARE Y CONEXIÓN USB GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE E AL COLLEGAMENTO USB

GUÍA DE INSTALACIÓN DE SOFTWARE Y CONEXIÓN USB GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE E AL COLLEGAMENTO USB GUÍA DE INSTALACIÓN DE SOFTWARE Y CONEXIÓN USB CASTELLANO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE E AL COLLEGAMENTO USB ITALIANO MANUAL DE INSTALAÇÃO DO SOFTWARE E LIGAÇÃO USB PORTUGUÊS LYT1538-003A . Contenido

Más detalles

Z28414. Báscula con medidor de grasa corporal. Bilancia pesapersone. Balança medidora de gordura. Body Analyser Scale.

Z28414. Báscula con medidor de grasa corporal. Bilancia pesapersone. Balança medidora de gordura. Body Analyser Scale. Báscula con medidor de grasa corporal Instrucciones de utilización y de seguridad Bilancia pesapersone Indicazioni per l uso e per la sicurezza Balança medidora de gordura Instruções de utilização e de

Más detalles

USO E MANUTENZIONE IDEA

USO E MANUTENZIONE IDEA Macchina automatica per caffè espresso Automatische Espressomaschine Máquina automática para café exprés Automatische espressomachine Machine automatique à café expresso Máquina automática para café espresso

Más detalles

Español...1 Italiano... 10

Español...1 Italiano... 10 Español...1 Italiano... 10 En la página Web www.silvercrest.cc puede encontrar este manual en más idiomas Il manuale è disponibile in altre lingue su : www.silvercrest.cc O manual está disponível noutros

Más detalles

Libretto di istruzioni

Libretto di istruzioni Libretto di istruzioni I D E Indice I Italiano, 1 NL Português, 58 Deutsch, 20 Español, 39 Installazione, 2-3 Dove installare l asciugatrice Aerazione Porre l asciugatrice su una superficie piana Tubo

Más detalles

ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS GEBRAUCHSANWEISUNG MODE D EMPLOI INSTRUCCIONES DE USO GEBRUIKSAANWIJZING INSTRUCÇOES E MODO DE EMPREGO

ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS GEBRAUCHSANWEISUNG MODE D EMPLOI INSTRUCCIONES DE USO GEBRUIKSAANWIJZING INSTRUCÇOES E MODO DE EMPREGO ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS GEBRAUCHSANWEISUNG MODE D EMPLOI INSTRUCCIONES DE USO GEBRUIKSAANWIJZING INSTRUCÇOES E MODO DE EMPREGO TITANIUM Ci congratuliamo per la vostra scelta! Grazie

Más detalles

Modulo di chiamata con rubrica elettronica per postazione esterna GW 18 322

Modulo di chiamata con rubrica elettronica per postazione esterna GW 18 322 Modulo di chiamata con rubrica elettronica per postazione esterna Call module with electronic index for front door unit Módulo de llamada con agenda electrónica para terminal de exterior Módulo de chamada

Más detalles

FRPRO 06 ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS INSTRUCTIONS D EMPLOI INSTRUCCIONES DE FUNCIONAMIENTO

FRPRO 06 ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS INSTRUCTIONS D EMPLOI INSTRUCCIONES DE FUNCIONAMIENTO FRPRO 06 ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS INSTRUCTIONS D EMPLOI INSTRUCCIONES DE FUNCIONAMIENTO ITALIANO 1. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA L installazione del prodotto deve essere eseguita da personale

Más detalles

Diana electrónica DS-1435 Version: 12/2011 Gioco freccette elettronico DS-1435. Manual de instrucciones y reglas de juego Indicazioni d uso e di gioco

Diana electrónica DS-1435 Version: 12/2011 Gioco freccette elettronico DS-1435. Manual de instrucciones y reglas de juego Indicazioni d uso e di gioco Diana electrónica DS-1435 Version: 12/2011 Gioco freccette elettronico DS-1435 Jogo de setas eletrónico DELTA-SPORT HANDELSKONTOR GMBH Wragekamp 6 D-22397 Hamburg Electronic Dartboard Elektronische Dartscheibe

Más detalles

Conta monete portatile Contadora de monedas portátil

Conta monete portatile Contadora de monedas portátil Happy Counter Conta monete portatile Contadora de monedas portátil Manuale operativo Manual operativo Cod. C27-M-HAPPC-I-ES Rev. 11-05-2010 Manuale operativo Happy Counter GUIDA AI SIMBOLI DI QUESTO MANUALE

Más detalles